Inviato: 6 Giu 2017 22:41 Oggetto: Info [regolazione] valore TPS Monster 620 [come intervenire]
Ciao, volevo un consiglio su come intervenire sul valore di TPS, oppure se viene letto male dalla centranila nel senso, a minimo segna 2.1 e a gas tutto aperto 83.5 contro gli 85 che dovrebbe essere e provando anche con un'altro corpo farfallato immacolato segna sempre lo stesso valore? Perché così come sta ho perso anche in velocità, se lo sposto il valore dal corpo farfallato ritorna alla sua velocità. Sembra che ci sia qualche problema perché compare spesso errore sensore posizione farfalla.
Ora intervengo spostando solo il tps o agendo sul grano centrale finché non leggo 85 tutto aperto?
Se fai così ti sballa l apertura TPS al minimo.
Devi partire a regolare dal minimo.
Smolla la vite dell'albero delle farfalle fino ad avere le farfalle tutte chiuse.
Fai il reset del TPS ed annota il valore che visualizzi con la diagnosi (es. 2,1 gradi).
Avvita la vite dell'albero delle farfalle fino a quando non visualizzi il doppio del valore che avevi dopo il reset (es. 2,1+2,1=4,2 gradi).
Ora azzera nuovamente e visualizzerai il valore del TPS che coincide con quelli sul corpo farfallato (es. 2,1 gradi).
Apri tutto il gas e verifica se visualizzi 85 gradi.
Evidentemente c'è uno sfalsamento di 0,9° (circa 1°) ............segui la procedura che ti ho spiegato ed avrai rifatto la regolazione di fabbrica. A quel punto vedi cosa accade in termini di resa e velocità.
Ma la powercommander può dare problemi? Perché ho tolto l'attacco della powercommander che va sul filo del tps e segna l'apertura giusta, riattacco e segna sballato.
Poi da imprivviso ho il minimo alto senza aver toccato nulla.
Mi intrufolo nella discussione.
Ho una domanda a tema (tps), sulla stessa moto (620).
Qualche giorno fa ho erroneamente svitato il tps... l'ho riavvitato "sbagliato" e la moto giustamente andava piuttosto male, a 4000 costanti perdeva colpi (credo fosse magra).
L'ho riavvitato "giusto" usando come riferimentoil segno delle viti. Ora la moto è tornata ad andare bene.
C'è bisogno di strumenti particolari per capire se è nella posizione corretta?
Per capire se è a "zero" è sufficiente escludere la vite del minimo?
Grazie in anticipo, scusate l'ignoranza
Non so cosa tu abbia svitato (da quel e da come che scrivi non sono sicuro che tu abbia agito sulla vite del TPS) ........ comunque per seguire la procedura che ho sopra illustrato hai bisogno di sw di diagnosi, che fa il reset del TPS (tipo Ducatidiag, ScanST300, Scan M5X).
Ciao
Maurizio
Grazie per la risposta Maurizio.
Ho svitato le due vitine torks che tengono fermo il tps sul corpo farfallato.
Queste due viti da "smollate" permettono al tps di ruotare su se stesso.
In questo modo deduco si può regolare il tps in modo "meccanico".
Avevo letto da qualche parte che si può misurarne il valore con un multimetro e regolare il tps di conseguenza.
Ma per fare questa operazione è necessario sganciare i fili acceleratore e aria, smollare il minimo e anche qualcos'altro. La mia paura è che facendo quest'operazione (in particolare il "qualcos'altro") vado a scasinare l'equilibrio delle due farfalle (che tra l'altro temo siano luride, a volte si blocca l'acceleratore...).
Quindi sul 620 c'è il connettore per attaccare il pc? Qualche consiglio sulla presa da acquistare?
Ci vuole il cavo 3pin Fiat con adattatore OBD-USB e poi i relativi software come elencati nel post precedente. Il cavo di connessione si vede e vicino la centralina.
Il minimo lo regoli trovando la giusta combinazione tramite le viti di ricircolo aria e trimmer CO (tramite diagnosi), ovviamente facendo in modo di avere allo scarico il corretto valore del CO (mediante misurazione con gastester, sulle uscite-tappi sui collettori all'interno dei finali).
Scusa Civoz....ma mi era sfuggita la tua domanda.
Riguardo la regolazione del TPS la procedura che citi non ha nulla a che vedere con quella che ho indicato io.... stiamo parla di due cose totalmente diverse.
Riguardo i connettori per la diagnosi e relativi sw, ci sono diversi post esaurienti......fai un cerca con le parole chiave "ducatidiag", "vag com", "diagnosi", "kkl".
Grazie Mauro, farò queste ricerche.
Ad ogni modo rimettendo a posto il tps a mano sembra la moto vada molto bene... in futuro mi dedicherò a collegare il pc
Grazie
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, mi presento ho un monsetr 620 dark, anche io ho avuto qualche problema con il TPS, avete capito le farfalle a che valore dovrebbero stare? ho eseguito il reset con la procedura descritta da Maurodami ma non so perchè da allora la moto non eroga più in maniera corretta sembra gli manchi benzina, come sw di diagnosi ho usato lo Scanst310, l'apertura al minimo risulta essere 1.9 e tutto aperto 79 non arriva a 85°, potrebbe secondo voi essersi sballato qualcosa nella centralina dopo questa procedura? a qualcuno di voi è successo? sicuramente necessita di regolazione del corpo farfallato ma comunque anche bilanciando le portate d'aria il valore resta questo e l'unico modo per fare andare bene la moto è portare il co a livelli altissimi, con questo accorgimento la moto va bene ma ovviamente brucia candele e ha consumi elevati, ho letto un mesetto fa di un ragazzo che ha avuto un problema simile seguendo la procedura del rest tps ma poi non si è capito come ha risolto, se qualcuno ha delle idee vi prego di illuminarmi grazie millle!!!
Ma tu hai manualmente agito sui corpi farfallati? Oppure hai solo fatto il reset?
La procedura completa di riallineamento dei CF va fatta SOLO se si hanno particolari problemi o in caso di smontaggio-revisione dei CF.
Diversamente è meglio NON toccarli e fare SOLO i reset con la strumentazione/sw di diagnosi.
Ti ringrazio per la disponibilità e scusa se ho detto una fesseria ma non ho proprio idea di come risolvere il problema, sono stato anche in ducati e mi hanno detto che la loro diagnosi non rileva nessun errore e che la moto dal punto di vista meccanico ed elettrico sembra perfetta... quindi potrebbe essere dovuta ad un corpo farfallato da regolare secondo te? essendo l'apertura massima 79 invece di 85? o è partito qualche sensore mah
ciao ti disturbo ancora, ma succedono cose assurde, oggi attacco lo scanst e mi escono ben 8errori, errori che prima erano inesistenti...
P 0105 - Manifold Absolute Pressure/Barometric Pressure Circuit malfunction, Campteur de pression
P 0115 - Engine coolant Temperature circuit Malfunction, Campteur de Temperature Moteur
P 0110 - Intake Air Temperature Circuit Malfunction, Campteur de Temperature Air
P 0335 - Crankshaft Position Sensor A Circuit Malfunction, Campteur de vilebrequin
P 0230 - Fuel Pump Primary circuit malfunction, pompe essence
P 0170 - Fuel trim malfunction (Bank1) starter
P 0120 - Throttle Position Sensor/switch a circuit malfunction, Potentiometre papillon
U 1600 - Immobilizzer
è follia fino a ieri questi errori non esistevano, addirittura l'immobilizzer ma la moto si accende al primo colpo e il minimo è stabilissimo, potrebbe davvero essere impazzita la centralina?!?! per il problema che ha alcuni errori potrebbero anche starci ma tutti insieme mi sembra assurdo!!!
moto?a anno? tipo di centralina? stato di carica della batteria? hai scollegato la batteria o la centralina? hai provato a cancellarli e vedere se ricompaiono?
Monster 620, anno 2004, centralina 59M, la centralina è stata scollegata un po di settimane fa per controllare se ci fossero problemi (quindi per escluderla come causa del problema) e la centralina risultava a posto e in ottime condizioni, la batteria sembra essere in buono stato anche perchè come dicevo si accende al primo colpo! ho notato che da scanst sotto il tasto del rest tps c'è scritto "Caution The Reset TPS is not described in the Warkshop Manual of M59"... è normale oppure ho io qualche problema sul software?
Modifico il post chiedendo scusa ma non so come mai sul vecchio messaggio è uscito un altro nome ma sono sempre io... ho scritto il messaggio dal computer di un amico mi sa che non ho fatto il logout, scusa ancora!
Visto che hai scollegato la centralina è normale che possa dare errori;, specie con centraline 59MHW010.....cancellali e vedi se ricompaiono.
Per il messaggio non mi ricordo se scanst da quel messaggio.
Maurodami
Sbk
Ranking: 877
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi