Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Aiuto dimensioni piastre sterzo moto [quali posso montare?]
Messaggio Inviato: 30 Set 2016 2:59
Oggetto: Aiuto dimensioni piastre sterzo moto [quali posso montare?]
 

ciao raga mi servirebbe una grossa mano.
Ho la moto dal dottore perché devo trovare 2 piastre compatibili per la mia moto ma per le forcelle 848 (già prese) con diametri 53/53 mm
Il mio offset è 30mm ed il perno del canotto di sterzo è 30mm .
Conoscete piastre intercambiabili?
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2016 3:01
 

Ovviamente tutto questo per trovare delle piastre usate piuttosto che spendere euroni per delle piastre su misura.
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2016 9:08
 

Adesso che piastre hai?
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2016 17:14
 

Originali storte
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2016 17:16
 

Ho trovato l inferiore originale monster pagata €30 da spessorare con un collarino da 0,5mm perche il foro è da 54mm ....
 
Messaggio Inviato: 5 Ott 2016 10:15
 

Applicare una lamella da 0.5 mm intorno allo stelo?
Non sembra una cosa molto affidabile, ma se intendi farlo lo stesso ti consiglio una lamella di ottone.
Per la superiore puoi a questo punto utilizzare sempre quella del monster che se non erro è da 51; portare i fori a 53 non penso ti costi un abominio.
 
Messaggio Inviato: 5 Ott 2016 18:33
 

in realtà l'uso di spessori a collare se ben fatti non è cosa assurda.
Basta pensare alla quantità di boccole e rasamenti che ci sono nei vari punti delicati di un motore.

È un adatatmento che ho già visto altre volte.

Ovviamente con "spacco" di calibrazione che credo sia giusto da posizionare in corrispondenza del taglio già presente .
 
Messaggio Inviato: 5 Ott 2016 20:39
 

Trova le piastre di quella forcella che hai montato.
Poi prendo il cannotto di sterzo della forcella ed il tuo originale, portali da un tornitore e fatti fare un cannotto apposito da un pezzo di alluminio pieno. In pratica spesso la differenza è data più che dallo spessore dalla lunghezza del cannotto. Ti serve creare un pezzo ad hoc.
Se c'è troppa differenza puoi cambiare i cuscinetti di sterzo con qualcosa di diametro interno/esterno più adeguato al nuovo pezzo ed alla sede del tuo telaio.
Lamps
 
Messaggio Inviato: 5 Ott 2016 20:48
 

prima verificherei l'offset, altrimenti si ritrova con un assetto magari indesiderato.
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2016 12:29
 

federosso ha scritto:
in realtà l'uso di spessori a collare se ben fatti non è cosa assurda.
Basta pensare alla quantità di boccole e rasamenti che ci sono nei vari punti delicati di un motore.

È un adatatmento che ho già visto altre volte.

Ovviamente con "spacco" di calibrazione che credo sia giusto da posizionare in corrispondenza del taglio già presente .


Hai certamente ragione, ma io mi riferisco al fatto che un conto è fare delle boccole a regola d' arte, un altro è piazzare delle lamelle ricavate da un foglio spessore 0.5
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2017 1:16
 

alla fine ho montato come piastra inferiore una originale con diametro 54 pagate 30€ a cui ho interposto un collarino di rame da 0,5 , come piastra superiore ho dovuto prendere una piastra dal pieno da 53 pagate 260€ perché non ho trovato piastre compatibili di diametro , offset (35) e canotto (boh).....difficile combinazione....
le ho prese semplici senza riser perche avrei dovuto aggiungere 80€ .ho preso dei vecchi distanziali per auto da 1cm e col tornio li ho sagomati e forati e aggiunti ai riser originali per arrivare all altezza della vecchia piasta , anche se in realtà bastavano 0,8 cm ma era troppo difficile livellare gli spessori in ergal
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2017 1:18
 

sono già un paio di mesi che vado in giro...anche in posta....sembrerebbe tutto ok
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2017 1:20
 

solo che devo regolare la ciclistica...mi stanco come un tricheco in pista e nn riesco manco a completare il turno.c è qualcosa di estremamente affaticante che mi impedisce di comunicare con la ruota anteriore
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2017 14:21
 

Ci sono delle differenze di centraggio rispetto all'asse sui piedini o sono entrambe uguali ?
Certo Di suo la 848 "dovrebbe" montare anche delle molle un poco più rigide rispetto al monster, se eventualmente le devi aprire per sistemare il sag anche l'idraulica viene rinfrescata, poi sistemi i vari setting esterni, è gran difficile sostituire cose come le forcelle ed aver la moto apposto subito ...
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2017 20:32
 

centraggio?si qualche piccolo problemuccio....cambiando anche l asse ruota mi son dovuto aiutare con i dischi all interno delle pinze per beccare il giusto centro.... è stato fatto a "tatto" ma penso ke la scorrevolezza sia un buon segnale . sbaglio?
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2017 20:36
 

x il setting ho deciso di revisionare prima forka e mono , poi passero alle altezze senza e con pilota , dopo alle sensazioni e dopo alle modifiche idrauliche anche se è già palese la maggiore scorrevolezza della forka come anke il maggiore k delle molle
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2017 20:39
 

se la moto è più alta di avantreno che succede?al contrario se l'abbasso ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©