Salve a tutti!
Ho un problema con la mia xt 600e del '98 con 25.000 km (acquistata cinque anni fà) che vi vado subito a spiegare.Premetto che la 3tb la conosco per averne avuta già un altra prima di questa.
Moto ferma da due anni:carico la batteria,sostituisco la benza nel serbatoio,candela nuova e via!
Parte,tiene il minimo,ma dando gas si spegne. Mi rassegno a smontare il carburatore e trovo il getto principale (130)intasato. Smonto il carburatore,pulisco il tutto e nel rimontare cambio i collettori risultati scollati.Rimonto,la moto si avvia subito e prende giri che è una bellezza. Man mano che si scalda però inizia ad "imballarsi" tra i 2000 e 3500 giri. Un pò di fumetto nero mi mette in allarme:smonto la candela che si presenta nerissima,letteralmente coperta di fuliggine. Il carburatore è un TeiKei e durante le prove ho regolato la vite carburazione minimo (1giro e 1/2) e ho controllato il livello benzina dall'esterno con il metodo che uso di solito della "cannuccia" inserita nello sfiato vaschetta (risultato addirittura più basso del normale,quindi semmai carburazione più magra). Ho provato a togliere il filtro aria,non cambia di molto.Prima del lungo fermo moto non aveva mai dato problemi (magari contribuiva alla carburazione l'aria che entrava dai collettori) ? Addirittura per avviarla tiravo lo starter anche d'estate,la mattina.
Per me passa una montagna di benzina,ma da dove? Ci vuole un esorcista?
Grazie a chi mi saprà consigliare
![0510_inchino.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_inchino.gif)