Buonasera ragazzi.
Scusate se pubblico un nuovo topic nonostante le innumerevoli discussioni sulla carburazione, ma volevo esporvi un problema particolare.
Sono possessore di un Piaggio Liberty 50cc 2T del 1997. Ho montato un annetto e mezzo fa un GT 70cc Olympia.
Per alcune noie datemi in passato, ho cambiato il carburatore da 12 che avevo con un altro sempre da 12 nuovo.
Ho cambiato quello che avevo, cioè questo:
immagini visibili ai soli utenti registrati
con questo:
immagini visibili ai soli utenti registrati
Differiscono solo per il particolare indicato dalle frecce rosse (riguarda l'aria automatica se ho capito bene). I getti non li ho cambiati poichè sul nuovo mi sono usciti gli stessi, con il getto minimo non so da quanto e il massimo da 70. Nonostante ciò, però, le prestazioni sono peggiorate. Lo scooter va bene se accelero normalmente fin quasi a 3/4, ma se chiedo il massimo è lento a salire e quasi non ce la fa. Cosa potrebbe essere? La differenza che ho accennato poc'anzi è molto importante?
Ho controllato la candela (nuova e con massimo 50-60 Km all'attivo) per verificare la carburazione ed è uscita così:
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
Cosa potrebbe essere? Potrebbe avere a che fare con la regolazione della vite affianco a quella del minimo (che se non sbaglio è dell'aria)?
Inoltre, a cosa serve questa vite? Deve restare serrata al massimo?
immagini visibili ai soli utenti registrati
Grazie in anticipo.