Inviato: 2 Feb 2016 21:13 Oggetto: Informazioni su Ktm 690 Supermoto
Salve, sono abbastanza nuovo su Tinga nonostante abbia già aperto un topic su un argomento simile ma non uguale. Arrivo al punto: tra poco prenderò la patente A2 e ho trovato qualche bel Ktm 690 Supermoto (quello con i marmittoni obliqui per intenderci, non l'smc-r). Il problema è che non so (dati i 47kw al libretto) come si potrebbe far depotenziare, sempre se è possibile.
Grazie per l'attenzione, attendo vostre risposte.
Lo devi portare in Ktm e ti caricano la mappatura adeguata poi lo porti in motorizzazione e dopo il test sui rulli ti lasciano le carte e in seguito ritiri il libretto aggiornato.
Come mai non valuti anche l'smc che a me è sembrata più facile nella guida?
Lo devi portare in Ktm e ti caricano la mappatura adeguata poi lo porti in motorizzazione e dopo il test sui rulli ti lasciano le carte e in seguito ritiri il libretto aggiornato.
Come mai non valuti anche l'smc che a me è sembrata più facile nella guida?
No la SM prestige è più facile, più stabile e comunque agile. Ha il baricentro più basso e le masse più centrale (gli scarichi orridi da camion sono funzionali), tira di meno in ripresa sia per cappottatura originale che proprio per cubatura (sono tutte 654cc). Io ne provai una con kit evo2, innamorato!
E' una bella nave il supermoto sinceramente. Provato perchè ce l ha un ragazzo della mia compagnia e davvero tanta roba.. Cioè non è un missile però ha veramente una bella ripresa ugualmente ed è anche piuttosto comoda a mio avviso.. Depotenziarla puoi farlo fare a KTM pero ti chiedono 400 euro circa se devono anche mettere mano al libretto per cambiare la potenza e farla rientrare nei 35kw! Il mio amico ci ha fatto 45.000 km e fin ora ha cambiato un pistone a 35 e un solo problema alla pompa dell acqua mi sembra..
Qualcuno del Sud?? Qui alla motorizzazione di taranto non sanno nemmeno cosa sia il banco prova ahahah Penso che comunque se la veda la concessionaria (di Matera, casomai qualcuno la conosca), portandola alla Motorizzazione di qualche altra parte
Non è cosi facile. Per modificare il libretto la concessionaria deve effettuare il collaudo presso la motorizzazione quindi realmente deve essere depotenziata! Omologato il tutto ti toccherà spendere altri soldi per farla ripotenziare sempre presso ktm con la apposita mappatura probabilmente!
Certo certo, ne ero consapevole.. Comunque ho trovato un'Sm 690 prestige del 2007, meno di 15K Km a 3200€. Che ne pensate? Dalle foto sembra messa bene, e ha anche parabrezza e borsino sulla coda(giusto per la catena)
Praticamente nuova! Se sono reali i km allora è un gran bel colpo! Informati prima comunque anche con il concessionario per la effettiva possibilità di depotenziarlo a libretto! Sarebbe un buon affare ovviamente a 3000 te la da.. Ha messo quei 200 in più come margine di trattativa..
Mi hai convinto! Domani chiamo la concessionaria e il tipo della moto così mi faccio inviare altre foto.. A proposito, difetti comuni? Punti a rischio?
Mi consiglierste di farmi inviare foto di punti particolari?
Beh ma se hai occasione vai a vederla e a provarla! Io difficilmente anzi sicuramente non comprerei mai a scatola chiusa un auto o una moto.. Anche se devi fare un centinaio di chilometri trova il tempo.. Difetti non saprei dirti.. Non so se abbia i difetti ai bilancieri delle valvole come nel 690 smc-r ma penso di no! Infatti è una moto solida il supermoto!
Capisco.. Oggi l'ho contattato per sapere il kilometraggio preciso ma non se lo ricorda. Domani chiamerò per farmi spiegare un po di cose. Ripeto, se avete qualche consiglio, suggerimento per questi grossi mono ditemeli, perché non vorrei comprare una moto su cui dovrei spendere altri soldi oltre la manutenzione ordinaria (reduce dalla mia attuale husky125)
Chiedi quanti proprietari ha avuto ma comunque se ha meno di 15k km è nuova praticamente! Ovvio che quando e se la porti a casa facci un tagliando fai da te.. Cambi olio e filtro, filtro aria e controlla il resto come catena ecc. Se vai a vederla controlla eventuali trafilamenti di olio dal motore e dalle sospenzioni..
Non sono ancora andato a vederla, ma il proprietario (3º se non sbaglio) mi ha inviato molte foto. La moto sembra quasi perfetta, a parte un presuno graffio(che io non ho visto) e l'usura evidente di gomme e sistema di trasmissione finale. 14,400 km penso che siano davvero pochi per un motore di ricerca questo genere.Non vorrei andare OT ma...ieri sera un ubriaco ha buttato a terra la mia moto (durante la mia assenza) e si sono storti i riser (pagati più del manubrio da 28 ahahah consigli sul da fare??
Se hai la fortuna di essere assicurato per atti vandalici vai a far denuncia e presentala in assicurazione! Io l ho appena fatto perchè settimana scorsa mi hanno aperto la macchina.. Parlando del 690 sinceramente sono veramente pochi quei km.. strano già 3 proprietari e cosi pochi km.. Sembra assurdo! Non vorrei avesse problemi strani.. Vai a vederla fidati ne vale la pena in questo caso.. Tratta sul prezzo se vedi che la catena è arrugginita e magari corona e pignone son messi male.. Cambiare il tutto costa tra i 150 e 200 euro.. Idem per le gomme se è stata ferma tanto e usata poco magari si sono indurite.. E se sono entrambe da cambiare sono altri 250-300 euro!!!
lnkreative
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3350
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi