Leggi il Topic


possibile problema frizione vespa px
Messaggio Inviato: 4 Lug 2015 15:39
Oggetto: possibile problema frizione vespa px
 

Ciao a tutti....ho da poco acquistato una vespa px 125 del 2003, il proprietario precedente l'ha lasciata ferma per circa un anno e mezzo, ma è partita alla prima, , così ho provato a partire. Per i primi metri è andato tutto bene, ma dopo aver fatto una breve discesa la frizione è rimasta praticamente "tirata" e la vespa non si è più mossa emettendo un rumore tipo catena molla che striscia sul pignone (io l'ho interpretato cosìicon_smile.gif )
Quindi quale può essere la causa?
La frizione bruciata?
La crociera rotta?
Un amico mi ha detto che può essere la frizione che è rimasta bloccata può essere?
Grazie a tutti in anticipo 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2015 11:54
 

Il rumoraccio che senti mi fa pensare al cambio rimasto in una posizione intermedia, a me ogni tanto capita e mi basta ritornare alla marcia precedente per risolvere. Il mio px è del 1980 ma non credo che il cambio sia poi tanto diverso dal tuo. Il problema forse è banalmente il filo della frizione che si è rotto, questo spiegherebbe la leva che non ti ritorna in posizione.

Prova a cambiare marcia col motore spento, magari spingendo avanti e indietro la vespa a mano e vedi se il rumore di ferraglia sparisce.
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2015 20:16
 

Ti ringrazio ma ho risolto (forse)....era il perno della ruota che girava a vuoto.
Ho provato a smontare il pezzo che copre il dado del perno e una volta rimesso è andato tutto a posto. Evidentemente era fissato male.
Secondo te può capitare di nuovo o lo lascio così?
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2015 13:58
 

Non ho capito bene cosa è successo, parli della cupolina che copre il dado di fissaggio? All'interno ci dovrebbe essere un blocco per il dado del perno ruota, si è sfilato il blocco o allentato il dado?
 
Messaggio Inviato: 7 Lug 2015 1:33
 

Si praticamente ho tolto la cupolina che copre il dado e l'ho rimessa subito senza toccare nient'altro, e magicamente è partita. Ora mi domando cosa sia successo e come il problema si sia risolto da solo...
 
Messaggio Inviato: 7 Lug 2015 1:37
 

Domani mattina cerco di fare una foto

Ho un'altra domanda (probabilmente molto stupida), ma si può regolare la posizione della leva del freno anteriore?
 
Messaggio Inviato: 7 Lug 2015 8:32
 

davidektm ha scritto:
Domani mattina cerco di fare una foto

Ho un'altra domanda (probabilmente molto stupida), ma si può regolare la posizione della leva del freno anteriore?

Se non ricordo male non puoi. Le leve regolabili hanno un nottolino ben visibile vicino al fulcro, se non lo hai visto allora non c'è.

Hai risolto anche il problema della frizione rimasta tirata?
 
Messaggio Inviato: 7 Lug 2015 22:40
 

Diciamo che adesso va ma non ho capito qual'era il problema....vabbe ci penserò la prossima volta che mi lascia a piedi
 
Messaggio Inviato: 7 Lug 2015 23:16
 

0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©