Inviato: 22 Giu 2015 21:49 Oggetto: Informazioni honda vision 50 4t[60 km/h di serie possibile?]
Salve ragazzi,questa sera vi scrivo non per conto mio ma per conto della mia ragazza con un honda vision 50 4t. Ho visto gia un po di topic sul tinga ma nessuno parla chiaramente di questo scooter ad iniezione.
In piano fa 45 spaccati mentre in discesa buona fa anche i 60 per cui,suppongo,questo scooter non abbia diaframmi.
Mi reco dal meccanico e lui stesso mi dice che questo scooter è cosi, è proprio lento di suo non c'è niente da fare.
Per cui mi ha detto che l'unica possibilità per farlo camminare un po di piu è cambiare solo il variatore che in quanto probabilmente è questo che provoca questo blocco in piano (almeno cosi mi ha detto il venditore di questo vision).
Secondo voi è possibile una cosa del genere? Che in discesa un motorino ORIGINALE mai toccato faccia 60?
Perdonami ma queste risposte sono abbastanza inutili tommi, non ha senso dire una cosa detta e stradetta e che so benissimo senza che qualcun altro me lo dica.
Se si parla di 4t e non siete esperti nel campo, non rispondete nemmeno con queste risposte stupide per quanto mi riguarda.. mi sembra che sia gia la seconda volta che ti dico una cosa del genere
E comunque sei anche fuori luogo,prendi un vision e guidalo in parallelo ad una navigatore satellitare.. gia fatto, la velocità è la stessa!!
Il mio fine era un altro comunque, volevo sapere perché in piano fa 45 senza accennare ad aumentare di velocità mentre in discesa faccia 60 quando non è stato toccato nulla e dovrebbe fare 45 anche in discesa.
Piccolo P.S. se fosse cosi starato come dici, allora perché in piano fa 45 spaccati come da codice della strada? Non penso faccia meno!
Mi spiace che tu l'abbia presa così a male, forse l'ironia è stata poco apprezzata, ma ti assicuro che non era un denigrare il tuo mezzo o i 50 4t in generale. È un problema tecnico ed è un problema di qualsiasi scooter (cambiano ovviamente le velocità in gioco). Andiamo con ordine.
In primis, la forza di gravità aiuta, ma a meno che non fosse una pendenza veramente allucinante dubito fortemente che ti possa aver "regalato" 15 km/h in più su 45 totali. Sopratutto su un mezzo monomarcia: in moto se metti in folle vai giù a razzo teoricamente fino alla velocità terminale, l'unico limite è la discesa stessa; su uno scooter hai il (quasi nullo, ma quasi: per poco che sia è pur sempre presente) freno motore che ti blocca.
Il CdS impone una velocità massima di 45 km/h, non dice che tutti i ciclomotori debbano per forza fare i 45 km/h, quindi una motivazione tipo "lo dice il CdS, non può fare di meno" ha poco senso.
In ogni caso, se il tuo gps ha segnato 45 km/h come il tachimetro, è chiaro come il sole che quel gps è farlocco. Se hai usato un telefonino nulla di strano, è risaputo che sono sballati (sì, anche quelli da 700€...). Ti spiego il motivo.
Tutti i tachimetri hanno uno scarto fisso del 5%, perciò se lo scooter segna 45 km/h un gps dovrebbe segnare al massimo i 42-43 km/h circa (45 - 5%), già solo per via dello scarto fisso. Senza contare il resto (ovvero il grado di inaccuratezza del tachimetro stesso, che per gli scooter è molto alto, e non solo sui 4t ma anche sui 2t) che ti farebbe sicuramente scendere sotto i 40 effettivi.
In breve, quindi, hai visto i 60... perché quei 60 sono finti, non perché il tuo scooter può realmente fare i 60, neanche in discesa. Tutto qua, non c'è bisogno di prenderla a male
Ti dico allora di prendere in mano e guidare un vision 50 4t, quello di cui stiamo parlando non è mio ma dalla mia ragazza in quanto il mio fa i 100 EFFETTIVI e non ho nessun problema di velocità.
Secondo, la velocità non è stata rilevata con un "telefono da 700€" ma con un navigatore "TOM TOM" da auto e quindi la velocità è pressoché quella. Hai ragione per quanto riguarda lo scarto, al massimo di 45 segnati fa 42/43 effettivi.. te lo posso assicurare perché l'ho guidato.
Ma comunque questa discussione non c'entra veramente niente, io sto parlando di uno scooter che,anche per i meccanici,non presenta blocchi chiamiamoli fisici come la rondella al variatore,lo strozzo alla marmitta e al filtro dell'aria e il blocco alla centralina. Esce cosi di fabbrica, in piano è a norma con il CdS ma in discesa no in quanto fa una velocità fuori da quello che impone il CdS in configurazione ORIGINALE.
L'unico modo per migliorarlo,a detta dei meccanici, è un variatore aftermarket che dovrevve "eliminare" questo blocco di 45 km/h in piano.. e volevo semplicemente sapere se qualcuno sapesse qualcosa di piu.
STOP
Anche se ha (o come dici te non ha) i fermi non è detto che non possa fare oltre i 45; appunto in discesa sei aiutato anche dalla gravità. Io col mio f12r facevo i 58 in piano, quindi figuriamoci
Niente allora non ci siamo capiti, è gia la seconda persona che non capisce ma probabilmente non avete capito il problema.
Grazie, anche il mio scarabeo in piano faceva 55 con i fermi perché ha uno scarto di circa 10 km/h, ma in discesa con questo vision sono arrivato a fare 63 km/h di gps (non del telefono ma del navigatore satellitare da auto) mentre dovrebbe fare sempre 45. Io con il mio scarabeo anche se lo buttavo giu dall'Everest piu di 55 segnati non faceva, in quanto la centralina staccava l ecentralinala corrente e la rondella al variatore non lo faceva aprire completamente.
Inoltre gravità o meno, uno scooter 50cc ORIGINALE dovrebbe fare massimo 45 km/h.. discesa o meno,i diaframmi dovrebbero impedire velocità oltre i 45.
Non ha ragione tommi, è la seconda volta che lo scrivo, prendi pure te un vision e in discesa con il gps vicino farà più di 45.. sono scooter nuovi questi che hanno tutt'altri blocchi ma che sono proprio costruttivi (vedi il diametro ridotto del collettore della marmitta ecc). La centralina non stacca per niente nonostante sia originale, tutti i meccanici che ne hanno avuti per le mani dicono che non ha blocchi e insistete che DEVE averli?
Prima di parlare informatevi..
Bene allora dato che te sembri il più informato su questi scooter nuovi 4t, perchè hai fatto la domanda se non accetti un'opinione di un ragazzo, figuriamoci da dietro uno schermo ? Mica si può sempre avere ragione, anzi spesso la gente qui sul forum va un po' ad intuito. Il mio e penso anche quello di tommy erano soltanto delle supposizioni/constatazioni, solo che noi forse siamo abituati ancora alla vecchia se così si può definire categoria di scooter.
Altra mia supposizione: quelli della Honda hanno fatto una ciofeca di scooter che non necessita nemmeno di fermi. Infatti in piano fa quello che deve fare, poi cosa gliene frega se in una discesa fai di più, mica sono tutte in discesa le strade, oltretutto si rovina e basta se sta sempre al massimo in discesa.
Se non ti vuoi rompere i coglions a fare i 45, lo elaborate.
Ma infatti sto criticando l'l'assurdità di uno scooter del genere,ok che faccia 45 in piano ma 60 in discesa di gps non esiste proprio.. significherebbe andare contro il CdS.
Non c'è bisogno di prendersela, anche io sono per la vecchia generazione degli scooter tranquillo, non ho 14 anni. E poi è veramente cosi, mi sembra di essere piu informato su questo scooter.. non c'è bisogno di sottolinearlo!
Mi chiedi perché ho fatto la domanda? Semplicemente perché NON stavo chiedendo informazioni sull'errore del tachimetro di questo scooter, stavo semplicemente chiedendo quali e SE ci fossero eventuali diaframmi.. quindi quello di cui state parlando è TOTALMENTE fuori topic
Se non sapete nulla al riguardo, inutile rispondere dicendo cosi fuori luogo, se io una cosa non la so non rispondo proprio,non vado a "intuizione" o sparo "supposizioni" che non c'entrano niente con la mia domanda..
Dai ce la siamo un po' presa tutti quanti per niente . Comunque se può essere d'aiuto mi sono ricordato che un po' di tempo fa un'altro utente con uno scooter all'apparenza poco prestazionale (peugeot ludix) si lamentava che senza fermi faceva i 55, poi ha trovato un fermo particolare nel variatore peugeot ludix el: eliminazione diframma(fermo) sul variatore . Forse è così anche nel suo, cioè non una rondella, ma qualcosa dietro. Per me bisogna che non stai ad affidarti troppo ai meccanici, e sporcarti da te le mani
Grazie per avermi rimandato ad un altro topic,l'ho letto tutto ma non penso sia questo il problema.. Secondo quello dove l'ha comprato la mia ragazza è proprio il variatore pero il problema, cosi mi ha consigliato di cambiarlo.
Domani vado a comprare un polini hi speed e le faccio mettere quello per vedere se risolve il problema.
Avrei voluto metterci le mani, soprattutto per farle risparmiare i soldi della manodopera ma capiscimi.. il mio scarabeo ha 14000 km e ci metto le mani giorno e notte senza problemi,smonto e rimonto tutto.. Ma con uno scooter con appena 2000km e oltretutto non mio non mi fido a metterci le mani, anche se è della mia ragazza. Meglio che il lavoro lo faccia un meccanico, non pago nemmeno tanto perché è lui ad avermelo modificato e quindi ormai mi fa prezzi di favore
Chiedo a qualche mod (soprattutto a tommi che ha risposto al topic e quindi forse legge per primo questo messaggio) di rieditare possibilmente il titolo.. cosi tutti capiscono che questo scooter fa 60 in piano di serie, quindi se possibile vorrei aggiungere vicino a "60 km/h" la parola "effettivi" e in seguito "in discesa", grazie
Come solevasi dimostrare, avevo ragione
Scherzi a parte,questa mattina sono andato a comprare l'hi speed della polini e l'ho fatto montare dal meccanico.
Risultato? 60 spaccati in piano da solo e oltre i 70 in discesa.. dopotutto i meccanici non hanno sempre torto!
Montando il polini ho risolto il problema, senza toccare né centralina né ogni altra strozzatura o blocco esistente..
Sicuramente scriverò alla Honda per chiarimenti su questo scooter, non ha senso che faccia 60 km/h in discesa completamente originale.
Andrea_97
Very Important Tinga
Ranking: 2038
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi