Leggi il Topic


Indecisione scelta moto neopatentato [A2]
15379538
15379538 Inviato: 22 Giu 2015 0:16
Oggetto: Indecisione scelta moto neopatentato [A2]
 



Ciao a tutti! Sto cercando di finire la patente B il prima possibile per passare alla patente A2 (adesso possiedo l'A1). Ho avuto per 2 anni una RS4 e adesso sto cercando di venderla e ovviamente sono mesi e mesi che mi scervello guardando ogni giorno migliaia di moto ma non riesco a scegliere, inizialmente ero soltanto indeciso tra Hornet 600, Brutale 675 e Suzuki gsr 750. Per mia sfortuna ho dovuto eliminare queste 3 moto dalla mia lista dei desideri, ognuna per il proprio motivo. La brutale è una moto che mi piace tantissimo, in tutto e per tutto, però anche usata ha un costo troppo eccessivo e non posso spendere così tanto. L'hornet ho scoperto a malincuore che non posso guidarla in quanto ha più di 70kw da ripotenziata, infine il gsr non so se esiste depotenziato e comunque non potrei guidarlo per lo stesso motivo. Adesso sono "costretto" a scegliere tra pochissime moto e molte di queste non mi convincono per niente.Tra le poche che prefisco c'è il monster (meglio il 796 ma mi piace anche il 696) che però non mi convince a pieno a causa delle molte cose negative che si dicono sulle ducati (soldi buttati, tagliandi costosi, manutenzione eccessiva ecc..) la kawasaki er6n che (probabilmente dirò uan cavolata ma perdonatemi) mi sembra troppo meno cattiva come aspetto e mi da meno l'impressione di vers moto rispetto alle prime 3 che vi ho citato, l'honda cb650f (stessa impressione della kawasaki). Vi chiedo dunque un consiglio riguardo alla moto da scegliere e magari qualche nota di merito o di demerito sulle moto che ho citato (o su altre) che mi possa far cambiare idea. Grazie

PS: in generale comunque l'uso che ne vorrei fare è quello giornaliero (specialmente nella bella stagione) nel traffico, per brevi giratine e magari per amdare al mare (circa 1/1.30 h di viaggio quindi poca roba) e non viaggi lunghi. Grazie di nuovo
 
15380150
15380150 Inviato: 22 Giu 2015 15:02
 

per favore rispondete
 
15380166
15380166 Inviato: 22 Giu 2015 15:21
 

vuoi un depo? io da un lato te lo sconsiglio, ti direi spendi per una vecchia enduro ad aria che compri a 1000-2500 euro al massimo (a seconda delle condizioni meccaniche), rivenderai tra due anni a bene o male lo stesso prezzo, la guidi a potenza piena (30-33 kw al massimo a libretto), pesa tra i 135 e i 160 kg e poi dopo due anni con i soldi risparmiati puoi optare per una moto X che ti piace e che terresti come "definitiva" risparmiandoti vari depotenziamenti e burocrazie varie. Lo stesso ragionamento lo puoi fare con altre moto dual come il DRZ400, la yamaha WR250x, l'FMX650 (ma pesa 188kg)...

Tra le depo ti consiglio di ragionare su questi due fattori:
icon_arrow.gif peso
icon_arrow.gif rapporto potenza/peso DA DEPOTENZIATA (avere un mezzo che sviluppa 0,2 kw/kg SE a potenza piena ma di cui puoi sfruttarne solo la metà significa solo avere ben la metà della potenza per spostare lo stesso peso)
Siccome il mezzo lo devi usare DEPOTENZIATO per avere qualcosa di più "dinamico" conviene usare un mezzo leggero. In tal senso i KTM LC4 monocilindrici sono una buona scelta. C'è il DUKE 690 che.. è tutt'altro che un mezzo smorto o la SM690 prestige o la SMC 690 r... moto che anche a 35 kw (la SM 690 no, lei è a 25) sono divertenti, agili, parche ed affidabili.


Sennò ti consiglio di valutare la aprilia shiver 750 che la porti a casa a cifre ridicole, ha una ciclistica che non fa invidiare il monster ed è molto migliore di una ER6n o di qualsiasi media honda come divertimento
 
15380332
15380332 Inviato: 22 Giu 2015 18:11
 

intanto grazie della risposta. Delle moto che hai citato mi attirano solo il duke 690 e un po' l'aptilia shiver. Sul discorso della potenza hai ragione ma comunque io vengo da una rs4 e quindi per me sarebbe un bel salto in avanti a prescindere dalla potenza della moto. Riguardo al monster 696 e 796 (forse meglio quest'ultimo perché sono alto 1.88) mi sai dire qualcosa? Inoltre ho notato l'xj6, come è? Grazie
 
15380688
15380688 Inviato: 22 Giu 2015 23:56
 

Avevo un caballero 125... il salto non è tanto alla fine basta usar la testa. Sul xj6 ti so dire che è un mezzo onesto alla finr... non so se si possa guidare con la A2... comunque veramente, prova una del settore off... risparmieresti un sacco per poi avere la possibilità di comprare un mezzo definitivo a potenza piena
 
15380883
15380883 Inviato: 23 Giu 2015 10:05
 

settore off?
 
15380884
15380884 Inviato: 23 Giu 2015 10:07
 

motard, enduro...
 
15380890
15380890 Inviato: 23 Giu 2015 10:13
 

Hai valutato la Yamaha MT07 o ktm 390? Forse l'unico limite è che sono "piccoline" per la tua statura eusa_think.gif
 
15380895
15380895 Inviato: 23 Giu 2015 10:18
 

Sbulbor ha scritto:
Hai valutato la Yamaha MT07 o ktm 390? Forse l'unico limite è che sono "piccoline" per la tua statura eusa_think.gif

la MT è paragonabile alla ER6N, non è piccola. Il 390... cioe esiste il 690 con freni e ciclistica migliore
 
15380905
15380905 Inviato: 23 Giu 2015 10:29
 

si le conosco entrambe, l'mt07 proprio non mi piace. Il ktk invece è molto bello. poi ho visto che ci sono due versioni una più stile naked e una più stile motard. come va? qualcuno di voi lo ha o l'ha avuto?
 
15380913
15380913 Inviato: 23 Giu 2015 10:42
 

Io da neopatentato lo scorso anno avevo avuto un'occasione per prendere una xj6 e cosi è stato, ma se non fosse stato cosi....... MT-07 che mi fa letteralmente impazzire
 
15380958
15380958 Inviato: 23 Giu 2015 11:20
 

fctz170 ha scritto:
la MT è paragonabile alla ER6N, non è piccola. Il 390... cioe esiste il 690 con freni e ciclistica migliore


la MT però pesa tipo 25kg di meno, questo cambia un po' le cose secondo me, poi certo deve piacere, ma sembra avere un ottimo rapporto prezzo/qualità
 
15380967
15380967 Inviato: 23 Giu 2015 11:27
 

Sbulbor ha scritto:
la MT però pesa tipo 25kg di meno, questo cambia un po' le cose secondo me, poi certo deve piacere, ma sembra avere un ottimo rapporto prezzo/qualità

coprono la stessa fascia di mercato 0509_up.gif di certo se uno si orienta su una MT come budget e come potenza non prende in considerazione un 390
 
15382047
15382047 Inviato: 24 Giu 2015 12:54
 

Hai provato a vedere sulle piccole cilindrate (magari pure usata)? Ci risparmi sia di moto che di assicurazione ti ci diverti e (se è la tua prima moto impari icon_smile.gif ) poi più avanti ti prendi un 600 full power icon_cool.gif il linea di principio (ma questa è solo una mia opinione icon_asd.gif )non sono molto favorevole alle depo...peso da 600 e potenza da 300 e costano pure più delle versioni full power
 
15382400
15382400 Inviato: 24 Giu 2015 19:30
 

Ci sono anche i Monster vecchia serie come 620/695/s2r 800 che si possono guidare depotenziati e non costano tantissimo. Ormai va di moda dire soldi buttati, tagliandi di qua, spese di la...detto da gente che non l'ha mai provata o che avendo la moto si sente già motociclista ma non è tanto diverso da qui tifosi di calcio che si ammazzano per la propria squadra o addirittura che non ha manco una moto e lo dice per sentito dire...I tagliandi alla casa madre costano da qualsiasi parte, se la moto la sai trattare non si rompe(può capitare il caso eh)...se poi non rispetti i tagliandi o punti al risparmio e si rompe la moto non dargli la colpa icon_biggrin.gif
 
15382441
15382441 Inviato: 24 Giu 2015 20:13
 

scusate ma se si possono avere moto con
icon_arrow.gif potenza da A2
icon_arrow.gif peso da "300"
icon_arrow.gif coppia da moto

mi viene in mente la 750 guzzi, le vecchie enduro air cooled (sono fissato ma per le A2 non tutti le considerano ma sticosi se ci vanno bene) e moto non proprio "depo" (o a potenza piena come DRZ e WR250x, un vero 250 fatto come si deve) come i KTM LC4 motard della vecchia generazione... altroché 300 a questo punto...

che poi la mia "tesi" sulla idiozia 300 attuale è in parte suffragata da questo gioiello jappo Link a pagina di Infullgear.com Honda una volta faceva davvero cose mirabolanti
 
15382631
15382631 Inviato: 24 Giu 2015 23:45
 

fctz170 ha scritto:
scusate ma se si possono avere moto con
icon_arrow.gif potenza da A2
icon_arrow.gif peso da "300"
icon_arrow.gif coppia da moto

mi viene in mente la 750 guzzi, le vecchie enduro air cooled (sono fissato ma per le A2 non tutti le considerano ma sticosi se ci vanno bene) e moto non proprio "depo" (o a potenza piena come DRZ e WR250x, un vero 250 fatto come si deve) come i KTM LC4 motard della vecchia generazione... altroché 300 a questo punto...

Non tutti le considerano perché non a tutti piacciono, se a me interessa rimanere su strada mi oriento anzi su altro che non su una enduro
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©