15323674
Inviato: 23 Apr 2015 15:13 Oggetto: problemi trasmissione booster [va sotto coppia]
ho un booster originale (apparte per il filtro e per il getto), ho dei gravi problemi alla trasmissione...
partiamo dal principio
-avevo cambiato la cinghia vecchia con una mitsuboshi, poco tempo dopo sono andato nei campi e su pe i monti e lo sforzato un pochino, il motore dopo un po quando si scaldava andava sotto coppia e gli davi gas e restavi lì, perciò ho messo 2 spessori al variatore in modo che la cinghia si scaldasse un po meno, non ha funzionato...
-perciò ho pensato che la molla di contrasto si era intenerita come era successo e ho messo una molla di contrasto bianca malossi, andava un pochino meglio e restava un po piu in coppia anche se scendeva lo stesso, mafaceva sempre il solito lacchezzo dell' inizio... e i rulli erano troppo leggeri (6,5g) e ho motato quelli fa 7,5g (perche quelli da 7 non ce n avevano. non è servito a nulla anche se con la molla un po meglio va.
penso che non si raffreddino bene i pezzi e provocano queste anomalie, la mia idea era di forare il carter o comprare uno gia forato anche se non oso immaginare cosa potrebbe infilarci i bimbi m*****a, in piu mi entra anche un po di sudicio...
avete qualche idea????
la frizione non è rotta ne il variatore anche se hanno 22.000 km
reedbull
Senza Targa
Ranking: 23
15323686
15323686
Inviato: 23 Apr 2015 15:32
Ho rieditato il titolo, ti ricordo che sei in un forum pubblico vediamo di regolarci con i termini
_NDR_
Very Important Tinga
Ranking: 1202
15323978
15323978
Inviato: 23 Apr 2015 20:39
Allora , hai spiegato come uno che scappa da una rapina.
Comunque , se spessori il piattello e la cinghia girasse a vuoto , si scalda ancora di più, secondo la tipologia di variatore, spessori davanti al piattello non ne vanno.
Una trasmissione messa sotto stress in salita scalda molto e la cinghia si consuma e tende ad appiccicarsi , per quello il sistema perde potenza, d'altra parte sotto stress tutto viene a funzionare peggio , almeno che tu non monti la furia rossa della malossi:asd:.
I rulli da 7.5 grammi non fanno altro che peggiorare la situazione , in quanto il motore lavora con rapporti più lunghi e dunque spesso sottocoppia.
Prima di fare tutte ste modifiche dovresti chiedere , non dopo averle fatte.
Per il tuo scopo occorre che il motore giri più alto e libero possibile , ti occorrono rapporti corti , dunque io proverei con una molla contrasto bianca con questo codice 29 7047.W0, che ha un 30 % in più di durezza della normale
Link a pagina di Storage.malossistore.com
metterei dei rulli da 5,6/6 grammi ed una variatore della top il TPR.
In tal caso vedrai che la musica cambia
Mollette frizione o bianche malossi o verdi polini
SCR1
250 Champ
Ranking: 2544
15324672
15324672
Inviato: 24 Apr 2015 15:19
ho risolto ieri con i rulli da 6 la molla bianca la ho gia
reedbull
Senza Targa
Ranking: 23
15324931
15324931
Inviato: 24 Apr 2015 19:38
reedbull ha scritto:
ho risolto ieri con i rulli da 6 la molla bianca la ho gia
Meglio
SCR1
250 Champ
Ranking: 2544
15328503
15328503
Inviato: 28 Apr 2015 18:49
la maialata è che mi sa che si è scaldata di novo la molla con i rulli da 6 andava egreggiamente, ora non entra in coppia ma non scalda troppo (da quando l ho cambiata una settimana fa ci sono andato a scuola tutti i giorni sono andato tra salite e discese e in piu ho portato delle persone dietro...)
se il problema è quello opterò per la molla gialla da 30% di rigidità in più
poi volevo mettere un 70 cc pinasco t force
variatore piansco overdrive con relativa cinghia
puleggia fissa polini
volevo vlasciare il 14 col gfetto 120 e red sponge, ma non so se mi basta (dubito)
e una marmitta 50cc
che ne pensate?
reedbull
Senza Targa
Ranking: 23
15328505
15328505
Inviato: 28 Apr 2015 18:51
con in piu le lamelle che mi fornisce la pinasco
reedbull
Senza Targa
Ranking: 23
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi