Inviato: 11 Mar 2015 20:44 Oggetto: Scooter ha vuoto d'aria [dopo cambio variatore, cause?]
Salve, ho un People 2t kymco con gruppo termico 47 Malossi e carb 19 marmitta SP3 .. ho messo 3 giorni fa variatore Malossi con i rulli nero che sono quelli che escono.. E molla bianca e mollettine frizione gialle.. Da quando ho messo variatore ho vuoto d'aria .. Oggi l'ho portato dal meccanico e ha visto che la candela non girava bene allora ha fatto la filettatura alla yestata.. La candela ora entra bene.. Il motore andava bene ora di nuovo ha vuoto d'aria (quasi quasi tende a spegnersi) però avvolte va bene e molto spesso ha vuoti d'aria .. È molto fastidioso
(Il peso dei rulli non lo so ma erano 3 tutti interi grigi di dentro leggerissimi e altri 3 normali non so peso)
foto candela:
1) Link a pagina di Prntscr.com
2) Link a pagina di Prntscr.com
3) Link a pagina di Prntscr.com
4) Link a pagina di Prntscr.com
5) Link a pagina di Prntscr.com
se non sei più preciso non ti possiamo aiuare. Il peso dei rulli non centra niente con i giri del motore, nel senso che se hai la carburazione sballata, come penso che sia, puoi cambiare tutti i rulli che vuoi, ma non risolvi niente. In ogni caso il peso dei rulli è solitamente scritto in piccolo sui bordi dei rulli stessi. Se no vedi sulla scatola. Comunque per me sei carburato malissimo. In che senso da dei vuoti? Dai gas e a un certo punto senti come se il motore si stesse spegnendo (magro)? Oppure dando gas senti che il motore affoga e non riesce a prendere giri (ultra grasso)? In ogni caso ti consiglio di controllare che getto hai sul carburatore e di conseguenza comprarne altri più piccoli o più grossi a seconda se sei grasso o magro.
tutto succede da quando ho messo il variatore e il meccanico ha pure regolato minimo e vite per grassare o farlo magro.. Comunque quando accelero affoga da dei vuoti.. ma se accellero senza lasciare acceleratore quindi dando gas al massimo si sistema dopo qualche secondo ma poi punto e da capo appena lascio acceleratore e riaccelero
Dalle foto la candela sembra molto chiara, da carburazione magra...
Prova a verificare che il blocco non respiri aria falsa, non credo che sia correlato il cambio di variatore (al massimo il paraolio lato variatore nel carter, ma è un'ipotesi azzardata), controlla collettore di aspirazione, filtro, guarnizioni del pacco lamellare, del gt e della testata (probabilmente per rifare il filetto della candela è stata smontata). Forse hai rimontato male il gruppo termico, oppure si è rotta una guarnizione e non te ne sei accorto, prova a controllare...
leggi cosa ho scritto sopra perché ho modificato dopo che hai scritto questo post, filettatura me l'hanno ftta senza smontare in modo pulito pulito senza far cadere nulla sul pistone e cilindro.. Comunque come vedo se entra aria? Il meccanico non nota niente io neanche.. Ma prima con variatore originale era tutto alla normalità tranne quando era freddo
Allora i casi sono 2:
- il tuo meccanico ha scombinato la carburazione, hai detto che ha regolato la vite del minimo;
- Si è rotta una guarnizione o un paraolio da qualche parte e non sarà facile da individuare.
Per caso se apri il gas e poi lo richiudi lo scooter rimane un po' accelerato?
Prova a regolare tu stesso la vite del minimo, svitala di 1,5/2 giri. Da come descritto sembra più un problema di minimo, dato che se apri al massimo dopo poco il problema scompare, e la regolazione del minimo influisce fino ad 1/4 di apertura del gas. Il meccanico ha modificato anche il getto massimo e la regolazione dello spillo ?
prima ero troppo grasso ora magro ahaha ma quindi e questo? Che devo fare per risolvere? Ma io ho visto che lui svitava quindi ingrassava.. Comunque io da tempo ho tolto la spugnetta originale nel filtro d'aria praticamente ho L'airbox senza spugnetta dentro.. Non so se avete capito però credo non c'entra perché è solo da quando ho variatore e ha girato vite per ingrassare/sgrassar per regolare minimo
Da quel che ho capito secondo me tu non sai distinguere i "vuoti" dagli "affoghi". Ti consiglio di cercare di capirlo perché se no è difficile aiutarti. O sei ultra magro o ultra grasso. Comunque la candela è inutile guardarla perché già solitamente non è affidabilissima la sua e anche nuova quindi è normale che non sia colorata
Comunque prima di preoccuparti inutilmente smonta il carburatore, individua il getto max e comprane altri ( sia più grossi che più piccoli) che come numero si avvicinano al tuo e poi fai le prove
mi hai chiesto di fare un lavoro difficile ahah non l'ho mai fatto ho paura di causare problemi... Comunque perché così dopo che ho cambiato variatore è troppo strano.. Non so che fare il meccanico dice che lo trova normale invece non è cosi
Io posso provarci se non è difficile, come ho letto su internet si svita vaschetta e la vite più grossa dorata è il getto? da me si chiama ciclero.. (credo sia quello)
Comunque mi spieghi a cosa serve cambiare getto? cioè perchè si fa e cosa comporta?
Però è strano dopo cambio variatore fa cosi..
e se puoi spiegarmi la differenza tra affogare e vuoto ti dico subito quale dei due..
Comunque io accelero e il motore tende a spegnersi non ce la fa, tipo quando premi la frizione in un auto e la lasci tutta in una volta, che l'auto tende a spegnersi (o lo fa) e ti da tipo una botta di frenata perchè si blocca diciamo.. come devo spiegarlo
Tipo che ingolfa.. borbottare.. boh
Ecco appunto allora non fa dei vuoti ma borbotta, vuol dire che sei grasso (passa troppa benzina rispetto alla aria) quindi il motore non ce la fa a prendere giri. Che lo fa da freddo si può dire che è quasi normalea da caldo no.
Il carburatore ha l'aria automatica o manuale e se ce l'ha manuale sei sicuro di averla chiusa? Comunque il getto o cicler e quella vite col buco dove passa la benzina. Sopra sta scritto un numero. Tu comprane una per lo meno con un numero inferiore di 5 unità ( es. Se hai 90 prendi 85 e cosi via) se non si risolve del tutto prendine uno ancora più basso finché non vedi che il motore gira bene. Devi avere pazienza e fare delle prove. Per il fatto del variatore non so che dirti secondo me non centra niente.
si che non c'entra niente il variatore ma è cambiato da lì in poi, secondo me e la vite per grassare/sgrassare perché ha toccato quello e il minimo ed è diventato cosi.. Comunque posso farlo senza smontare variatore dallo scooter? È strano che se la pensa è da problemi dopo tanti mesi che è cosi.. È facile fare questa cosa del getto? Comunque l'aria e manuale ma è a molla.. Quindi si chiude per forza dopo che lascio andare di tirare aria
per cambiare getto basta che stacchi tutti i tubi dal carburatore e poi togli il carbu dal collettore. Una volta che hai il carburatore in mano smonti la vaschetta e sviti il getto del massimo e lo sostituisci.
Agire sulla vite che dici tu non serve a niente con una carburazione talmente sballata come la tua , al massimo puoi provare ad abbassare di 2 tacche il ferma spillo del carburatore e vedere come va, ma non penso risolvi molto.
Il variatore è inutile che lo smonti.
Questi borbottii te li fa a che apertura del gas? (1/4 di manetta 2/4 ecc.)
se aumento i 30/40 km perche poi aumento gas oppure se accelerò al massimo cioè con più apertura acceleratore/manopola.. Se accelerò piano fino a 30/40 non lo fa però ho dimenticato di dire fa un rumore strano .. . Il rumore è cambiato forse è il variatore e dovrebbe essere normale sto cambiamento di rumore.. Cioè è cambiato il rumore forse perché è stato regolato minimo o per nuovo variatore
provo a smontare vaschetta senza togliere carburatore perché c'è fatta una modifica tra collettore e carburatore e passa la miscela se lo tolgo cade tutto e faccio un bel casino.. Dove vendono getto e quanto costa? Una guida bene definite c'è? Quindi quella grossa a centro..
Spero che qualcuno sa cosa è, e riesce a farmi risolvere in un altro modo più semplice .. Cambiando getto/cicler con uno più piccolo di 5 punti come dici tu .. Mi diminuisce prestazioni?
Può essere problema di corrente quindi di bobina? Perché è da quando ho messo variatore secondo me non c'entra carburatore sennò lo faceva prima invece no
quote="SpakkiuGuaddi"#15281146]Può essere problema di corrente quindi di bobina? Perché è da quando ho messo variatore secondo me non c'entra carburatore sennò lo faceva prima invece no[/quote]
Nemmeno la bobina centra ninente col variatore. Comunque finché non provi a carburare Non ti possiamo dire nient'altro
quote="SpakkiuGuaddi"#15281146]Può essere problema di corrente quindi di bobina? Perché è da quando ho messo variatore secondo me non c'entra carburatore sennò lo faceva prima invece no
Nemmeno la bobina centra ninente col variatore. Comunque finché non provi a carburare Non ti possiamo dire nient'altro[/quote]
Vabbè io oggi glielo riporto e vediamo.. Vi faccio sapere
Ho chiamato il meccanico mi ha detto di cambiare la candela perché sicuramente è andata in massa perché come ho detto prima non entrava bene (e ho fatto rifare filettatura)e sarà andata in massa voi dite che è quello?
La candela l'ho messa Lunedi, l'ho smontata ed era grassa ho smagrito di mezzo giro la vite dorata. La scintilla la fa, ho solo 5 euro e sinceramente preferisco mettere la benzina perché non ne ho ahah in caso cammino così fino ad avere alti 5 euro
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi