Premetto che non conosco la moto in questione, se non di nome...
Di solito i filtri sono di due tipi, o a campanella avvitata sul blocco, oppure con cartuccia di carta sita in un apposito carterino. Nel primo caso, va bene una qualsiasi chiave a nastro:
immagini visibili ai soli utenti registrati
va bene di qualsiasi marca, o anche autocostruita se ne sei in grado (io una volta mi arrangiai con una chiave inglese ed una fascetta a vite molto grossa, funzionò! ).
Se invece hai un filtro old style (cartuccia di carta), basta togliere il carterino ed estrarre la cartuccia a mano (probabilmente ci sarà un meccanismo ad incastro che tiene fermo il filtro, di solito si sblocca ruotando leggermente il filtro stesso).
In ogni caso, sul manuale d'uso e manutenzione di sicuro trovi la procedura di estrazione del filtro, con eventualmente chiavi "specifiche" consigliate dalla Casa (da ordinare in conce se ne sei sprovvisto).
Se la tua monta un filtro olio con le 12 0 14 tacche ci vuole una chiave a tazza specifica, per la mia rt 1150 l'avevo trovata (della Mann filter, in alluminio con attacco per chiave a bussola) nel catalogo Wunderlich, credo che ormai abbiano disponibile anche quella per il bialbero.
ok e' diametro 76 12 tacche, x tommye' inpossibile svitarlo con la chiave a nastro non c'e' spazio ciao
orobic
Senza Targa
Ranking: 29
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi