Ciao a tutti ragazzi/e, ho 17 anni e parecchi interrogativi/dubbi/perplessità sui motard utilizzabili a 18 anni.
Allora,permetto che dallo scooter l'anno scorso sono passato a un motard 4t 125(un fantic per la precisione
![icon_cool.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cool.gif)
Ma quale??
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
Allora a me piacciono i motard sportivi, stile classico 450, ma so che richiedono troooooppa manutenzione, e sono per pistaioli. Io la cavalcherei la domenica per fare giri sui 200km( ma voglio che se ne devo fare 300 gli faccia senza tanti problemi, lasciando stare il fondoschiena), e durante la settimana in paese (poco traffico,ma pur sempre paese).
Dopo aver letto miriadi di topic sono ancora insicuro.... Ho mio cugino che si è preso da pochissimo un Husqvarna 510 i.e. del 2009(quella con il doppio scarico super sexy),abbiamo fatto un giro di 250 km (da Vicenza al passo delle vezzene) e gli ha tenuti benissimo, con una media di 20km/l, e da li ho creduto che quella fosse stata anche la mia moto,ma qualche giorno dopo ha sbiellato. Devo ammetterlo, ho preso paura di come una moto possa fare 250 km senza problemi,e andando normalmente dietro casa possa avere rotture molto costose,allora ho provato a guardare i 610,690...no,non mi co vedrei mai e poi mai su una cosa del genere...troppo grossi ,all'apparenza pesanti e privi della natura del motard.
Cosa mi consigliate di fare voi?
Potreste dirmi all'incirca ogni quanto bisogna fare manutenzione a una racing 500 per un uso tipo il mio?
Evitate di proporre il drz, ci prego.
E evitare di dirmi che un 125 4t non prepara per una racing,anche se avreste ragione.
Lamps
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)