Lipen ha scritto:
immagini visibili ai soli utenti registrati
Sono fierissimo della mia scelta! Continuo a provarla poi sicuramente mi verrà in mente di chiedervi qualcosa. L'unica cosa che "mi da un pelo fastidio" è il fatto che abbia un forte freno motore, la zavorrina mi da le testate ogni volta che lascio l'accelleratore anche se piano piano...
Inoltre, non conoscendo bene il motore, a orecchio mi vien da cambiare marcia molto presto, anche a 3/4000 giri, faccio bene o dovrei tirarle un po più a lungo? Quando sono in terza, invece, lascerei sempre quella, va benissimo sia bassi regimi sia alti... Qualche consiglio su quando cambiare?
![0509_doppio_ok.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_doppio_ok.gif)
Complimenti per la bella moto!
Sulle prime (e talvolta ancora ma ci ho fatto neanche 1000 km ed erano ventanni che non toccavo due ruote) anche a me infastidiva abbastanza il freno motore, adesso inizio a prenderci la mano.
Anche io cambio a quel regime (4000 rpm) ma posso garantirti che se vai oltre (solo quando hai ottima confidenza) aumenta il divertimento e calano i consumi. Strano a dirsi si direbbe, invece considera che il regime di coppia, quello dove il rendimento è migliore, sta sopra quella soglia. Usare le marce attorno ai 5000-5500 rpm aiuta i consumi. In discesa invece usare le marce giuste per non gravare tutto sui freni ma avere moto scorrevole aiuta moltissimo nell'impostazione/gestione delle curve.
Sguardo lontano a cercare la strada sempre.