Ah dimenticavo ovviamente ha pochissimo freno motore, io sono abituato con il mio trattore che praticamente tra un tornante e l'altro non freno quasi mai ma uso solo la scalata.
Il peso in teoria cambia di poco tra hyper e monster, saranno 5 kg e quindi non penso che l'hyper vada di più in base a quello. Forse è solo una impressione perchè con l'hyper ti becchi tutta l'aria addosso. Mi sono promesso infatti di riprovare l'hyper 821 per vedere se la penso ancora così.
Non fraitendete, la moto viaggia parecchio, diversa rispetto al monster vecchio perchè ha la coppia più in alto e la potete tirare fino a 9000 giri facile... ma niente calcio nel cxlo e questo per chi deve iniziare è senz'altro un pregio. A mio avviso chi viene già da una moto seria ha bisogno di fare quelle modifche che citavo prima, mentre chi viene per esempio da un 620,696 la troverà già a posto così immagino.
Su freno e forke non cambierò mai idea, così come su quelle dell'hyper base, a mio avviso sono da cambiare!
Ti guardi di fianco il monster 1200 e penso "oh cavolo questa è una componentistica seria!"
Per il freno dietro spero si possa fare qualcosa (pastiglie o non saprei cos'altro).
Io mi sono trovato male perchè sono abituato ad usarlo molto e correggere con il freno anteriore risulta difficile. Per la lentezza ad entrare in coppia sarebbe da fare i tornanti in prima a 5000 giri ma io sinceramente non riesco a impostare bene una curva sentendo sotto quel motore che frulla alto.
Quelle che scrivo io sono tutte cose ampiamente superabili da chi se ne intende ancora poco e da chi ha voglia di spenderci su altri 1500€-2000€. La "base" di una buona moto c'è senza ombra di dubbio. Buone sensazioni in piega, non chiude, non allarga, buona moto ma da curare ovviamente essendo una "entry level" seppur con 112cv.
