Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
[problemi di] Ciclistica Monster 796 [pareri e consigli]
14669821
14669821 Inviato: 3 Ott 2013 5:13
Oggetto: [problemi di] Ciclistica Monster 796 [pareri e consigli]
 

Buongiorno a tutti,
Rieccomi di nuovo a chiedere dei vostri pareri. Ormai ho il mio monsterino sotto al sedere da circa due mesi, tutti i giorni, e diciamo che sto imparando ad avere più confidenza, e quindi cercando di cominciare ad aumentare un po' le andature anche per iniziare a conoscerlo meglio sotto tutti i punti di vista.
Ho notato che impostando una curva, la ruota anteriore tende sempre ad allargare la sua traiettoria.... è come se non riuscissi a tenere la traiettoria impostata, a tutte le andature!!! Per non parlare poi, se dovessi prendere una buca o un avvallamento in curva..... la moto praticamente va dove vuole!!!!
Pensate che il problema sia da ricercare in qualche settaggio da controllare, o semplicemente sono io che ancora devo imparare?
 
14669857
14669857 Inviato: 3 Ott 2013 6:51
 

Ciao.
Sono sensazioni non troppo positive e dopo due mesi se permangono direi che c'è qualcosa che non va.
Verifica:
pressione e stato delle gomme (anzianità dello pneumatico se l'hai acquistata usata)
stato di salute delle sospensioni (sempre se l'hai acquistata usata)

Se invece è nuova il problema si fa più serio ed è meglio controllare le regolazioni (sempre delle sospensioni).

Considera che le naked e comunque le moto dall'indole non turistica hanno reazioni al manubrio più decise che non le moto più tranquille o le tourer o le "endurone" (termine orrendo).
 
14670049
14670049 Inviato: 3 Ott 2013 9:06
 

sarebbe utile vedere come guidi eusa_think.gif difficile dare consigli così

il 796 di base ha una buona ciclistica ,forse le forcelle sono un po' frenate e il mono non è proprio un top di gamma ma se sei un neofita non dovrebbero dare grossi fastidi

quoto il consiglio di controllare la pressione degli pneumatici..che gomme monti?

due mesi non sono poi molti e prima di spendere(e parecchio se parliamo di sospensioni) ti consiglierei di seguire qualche tuo amico motociclista un po' più esperto e vedere quanta differenza c'è (se c'è) nell'impostare le traiettorie

..ogni curva è diversa è ognuna va impostata diversamente ..nel dubbio un primo consiglio generale è quello di frenare un po' prima e tenere il motore a un regime di giri adeguato

..poi ripeto solo vedendo come guidi si potrebbero dare ipotesi certe
 
14670368
14670368 Inviato: 3 Ott 2013 11:31
 

Ciao!
Se la moto è nuova, o se il precedente proprietario non ha variato in qualche modo le quote ciclistiche (sostituzione del manubrio, sfilamento delle forcelle, sostituzione dell'ammortizzatore), può dipendere da:
a) settaggio errato del precarico dell'ammortizzatore posteriore (troppo morbido rispetto al tuo peso "in ordine di marcia", che non deve essere superiore ai 75 kg; altrimenti è necessario aumentare il precarico)
b) pressione gomme non ottimale (vedi il libretto uso e manutenzione per questo)
c) posizione in sella errata
d) tecnica errata nell'affrontare le curve.

La c) e la d) spesso sono complementari. Sul Monster non si viaggia seduti indietro sulla sella, non si guida a braccia tese e rigide, non si tiene la testa incassata fra le spalle, non ci si appende al manubrio; si deve viaggiare ben appoggiati al serbatoio, con braccia sciolte e leggermente flesse, tenendo il manubrio senza aggrapparcisi, ma bilanciando la spinta dell'aria con il busto e le gambe. Le curve vanno affrontate con la tecnica del controsterzo, quindi guidando principalmente di manubrio: lo spostamento del solo baricentro del corpo fa piegare la moto, sì, ma non dà controllo al pilota. Per curvare bene e per sentire bene l'avantreno devi letteralmente entrare in curva spingendo in avanti la manopola contraria alla curva stessa (sinistra per curve a destra, a destra per curve a sinistra), puntando il piede esterno alla curva sulla pedana in ingresso e su quello interno alla curva in uscita. Il busto deve sporgersi verso l'interno della curva: questo ti aiuta a curvare di più a parità di piega. La testa, ovviamente, deve restare orizzontale. Guarda sempre il punto di arrivo, e mai l'asfalto di fronte a te: quando entri in curva punta lo sguardo verso il punto di uscita o verso il più lontano punto visiile della curva. Insomma, usa il manubrio e guarda sempre verso il punto dove devi far andare la moto. Vedrai che migliorerai. Tutto questo partendo dal presupposto che tu non abbia una gran esperienza su moto "vere" (Nel caso ti ricordo anche che sulle moto, contrariamente agli scooter, il freno principale è l'anteriore....).
Se invece eri già a conoscenza di quanto detto sopra, controlla A e B... e magari, se la moto non è nuova, chiedi al precedente proprietario se ha variato qualche regolazione.
Ciao
 
14671159
14671159 Inviato: 3 Ott 2013 17:58
 

Grazie per i vostri consigli!!!!
Diciamo che le verifiche su pressione gomme e controllo gomme era già stato fatto ed è' risultato ok, mi rimane una verifica sulla taratura del mono. Secondo voi, considerando che peso circa 95 kg, come sarebbe più opportuno tararlo?
 
14671567
14671567 Inviato: 3 Ott 2013 21:24
 

Il mono ha il precarico tarato per un peso medio di 75 kg.
Con il pilota a bordo, la moto non dovrebbe abbassarsi posteriormente per più di 2/3 cm.
Ti conviene fare aumentare il precarico.
Se fai da te, serve una chiave a settori. Altrimenti vai un attimo in officina, che di solito ti fan tutto senza chiederti una lira.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©