vince72 ha scritto:
Buongiorno, mi rendo conto che è passato un pò di tempo ma magari riesco ad ottenere qualche info. Mi presento: mi chi amo Vincenzo, posseggo da qualche anno una Bmw r850r, modello del 2002, con la quale ho fatto tanti viaggi in tutta Europa sempre con grande soddisfazione. Anche io con molti di voi vorrei cercare se non di eliminare almeno ridurre il problema dei nottolini rumorosi e mi sembrava interessante il sistema utilizzato da Vitto58. Sarebbe possibile avere una spiegazione più dettagliata del lavoro che hai eseguito? Ti ringrazio .....
Ciao Vincenzo e BMWenuto nel forum
Avevo già provato a risponderti ieri, ma non sono riuscito perché il sito è stato posto in manutenzione
mentre scrivevo e non ho potuto inserire il messaggio.
Per fare l'operazione sui nottolini, sinteticamente le operazioni sono queste:
1) smontaggio ruota dalla moto
2) marcatura dischi (destro/sinistro e posizione sul mozzo) per rimontarli correttamente
3) smontaggio dischi dai mozzi, potrebbe essere utile scaldare con un phon ad aria calda le viti, che sono bloccate da frena filetti, perché se l'insero torx si danneggia, poi diventa difficoltoso fare il lavoro
4) scomposizione dei dischi, togliendo i seeger dai nottolini
5) pulizia e sgrassaggio con un sovente, tipo diluente nitro delle parti del disco e dei nottolini
6) rimontaggio dei dischi mettendo del motorsil o simile sui nottolini, non preoccuparti se fa delle sbavature o sborda, appena sara indurito potrai rimuovere facilmente tutto l'eccesso con una spazzola d'acciaio
7) posizionare il disco rimontato orizzontale su una superficie piana finché il mastice non si è indurito
8) pulire come già detto. le eccedenze di mastice con una spazzola d'acciaio
9) rimontare il disco sul mozzo, rispettando la posizione già segnata, mettendo del frena filetti forte sulle viti e serrandole alla coppia dovuta e, comunque, se non disponi di una chiave dinamometrica, senza esagerare.
Se hai altre domande, per quel che posso sapere, sono qui
Vittorio