Ho una Vespa 2t euro2 elaborata cosi:
Malossi Base 70 cc Ghisa+testa Malossi
Carburatore 17.5 ( getto max 90 min 32..credo spillo A2..o20 )
Pacco lamellare originale (senza traversini 9
Lamelle 0.30 Polini monopetalo
Variatore malossi mulivar ( rulli 7.2 )
Scarico Leovince SP3 (aperta)
Frizione originale ( molle bianche)
Molla di contrasto Bianca
Centralina + Bobina Malossi K15
Filtro Malossi RED e scatola originale con 3 fori da ca 8mm diametro con tubicini,interno senza paratia.
In generale sono contentento delle prestazioni,a me non piace avere lo scooter che fa un casino di giri ogni volta che attacca la frizione e visto che con la SP3 mi ha dato un sacco di ripresa sono contento della ripresa,mi prende gli 70kmh in salita per andare a casa mia e habito in montagna fuori citta!
Il mio problema e' che non riesco a capire perche agli alti regimi sembra non girare bene,cioe quando apro del tutto il gas e sono oltre i 68-70kmh (specialmente in discesa) sembra come se scarburato e non vuole prendere piu giri!
Come avete visto,ho infatti montato una centralina maalossi k15 perche pensavo fosse li il problema visto che e' un Euro2,quindi limitasse i giri a 8000..ma non ho rissolto.
Poi ho pensato fosse un problema di risonanza delle lamelle,perche monto lamelle senza stopper con sistema bipetalo come balestrino distante 0,6 e a 1/2 della apertura mobile.
Ho gia provato a metterci gli stopper originali in ferro con lamelle nuove,ma e' cambiato solo leggermente in meglio....forse..effetto placebo.
Anche con il Getto del massimo da 78 e spillo tutto su -1 mi faceva lo stesso scherzo,poi ho comprato una serie di getti per provare e messo su quello da 90 ho notato subito un considerevole aumento in prestazioni ma sempre con lo stesso problema agli alti regimi.
Ora ho lo spillo sulla terza tacca dal basso e la candela e' marrone sul elettrodo di massa e intorno nero.
ho la vite Aria a due giri e mezzo.
Voi cosa mi dite?
non so bene cosa potrebbe essere... sto pensando che siano le lamelle della Polini da 0,30 troppo elastici e magari ci vogliono le 0,35 , quindi agli alti regimi sfarfalla e da questo effetto muro a non prendere i giri.
Dovrei magari prendere un pacco completo tipo Stage6 visto che quello originale non chiude alla perfezione.
Quando avevo le Karbonit Malossi da 0,28-0,30 me li sbeccava dopo 200km...
O la colpa e' di questo cavolo di 17,5 che odio...magari e' troppo piccolo per un 70cc?
...vado di 19-21 ??
Sono tentato di fare un altro foro piu grande al fltro originale,con un tubo a tromboncino da 20mm ! ...magari e' un problema che non aspiri abastanza aria...
....Chiedo consiglio agli maestri qui sul Forum.
![0510_help.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_help.gif)
grazie in anticipo.
Adrian