Ragazzi ho alcuni dubbi su come si guidano le moto turistiche

Intanto io guido da anni moto supersportive e le trovo comode. Ormai per me la guida di una moto é stare a caricare l'aventreno, staccare, guidare di corpo.
Mi é capitato di guidare alcune turistiche ma non essendo mie ho fatto giusto minigiretti tanto per provare.
Mi sto avvicinando al mondo delle turistiche e sto scegliendo la mia prima turistica, probabilmente una HONDA NC700X

A breve farò una prova della moto sopracitata e mi chiedo a cosa devo prestare attenzione per capire se le turistiche fanno per me.
Un dubbio che mi fa pensare é il fatto che probabilmente la guiderò nell'unico modo che conosco. Di corpo, caricanto l'anteriore, non usando minimamente il freno posteriore, spingendo sul semimanubrio interno alla curva in direzione opposta.
Ecco mi é capitato di fare da zavorra a mio cugino sulla sua BMW GS1200 Adventure e non potendo guidare me ne stavo ad accompagnare i suoi movimenti per non dargli fastidio. Ho notato delle differenze fra la guida del mezzo più che fra il suo ed il mio modo di guidare.
Ad esempio nei tornanti girava il manubrio in direzione dell'interno curva. Poi mi sono accorto che rialzava parecchio presto la moto io invece avrei continuato la piega ancora un bel pò ! come se facesse le curve con più incidenza alla corda e con una percorrenza più spigolosa.
Non so se é la GS 1200 che va guidata così o che, però vi chiedo in pratica quali abitudini da super sportive dimenticare e su cosa fare maggiore attenzione per imparare a portare una turistica in modo corretto, sicuro e sensato.
Zeus
