Un saluto a tutto il forum e i complimenti per questo sito straordinario.
Nella prossima estate vorrei restaurare un guzzi 3x3 acquistato qualche tempo fa. Le condizioni del mezzo sono discrete (telaio) ma mancano diversi pezzi e lamierati.
Volevo chiedere a voi se qualcuno conosce dove poter recuperare ricambi e materiale di questo mezzo.
Per il momento ringrazio tutti per la collaborazione
Mario
E' un mezzo costruito per il solo esercito italiano, in particolare era in dotazione alle truppe alpine per portare materiale in quota.
Da quello che mi è dato sapere ne sono stati costruiti circa 200 pezzi di serie a questi vanno aggiunti 22 pezzi di preserie. (Di questi dati non ne sono certo al 100%)
Per quanto riguarda i ricambi che cerco, sono per il momento le parti in lamiera, in quanto è rimasto abbandonato in un campo per circa 35 anni e non è rimasto praticamente nulla.
e alcuni di essi, sono rimasti inutilizzati nelle rimesse delle caserme degli Alpini, fino a quando sono stati alienati e venduti alle aste.
In teoria dovevano sostituire i muli per trasportare soprattutto i pezzi d'artiglieria, e nonostante soluzioni tecniche adeguate, come la trasmissione 3x3 e la carreggiata posteriore variabile,
nell'uso reale , si sono rivelati poco prartici ed anche pericolosi, per il rischio reale di ribaltamento nelle mulattiere piu' strette.
Qualcuno si fece male anche seriamente.
Io parlai con persone che l'avevano usato sotto naja
e confermarono che erano quasi inutilizzabili nei sentieri che normalmente percorrevano senza problemi le "jeep a pelo".
In partica, una bella idea sulla carta, ma nella realtà furono soldi buttati.
Il bello che l'EI bisso' questo insuccesso,
circa vent'anni dopo, con le motocarriole MT80 e MT90 costruite dalla Fresia.
Erano dei piccoli veicoli a 4 ruote sterzanti e motrici, con trasmissione idraulica, anche queste pensate per sostituire i muli.
Dopo poco furono alienate anch'esse, e vennero vendute alle aste militari.
Moltissime mai usate.
Molte di queste motocarriole Fresia, riconvertite civili come macchine operatrici con targa gialla,
vivono una seconda vita in veste civile sui nostri monti.
Ciao, forse sono un po' in ritar do, ma stò facendo qualche ricerca tra documenti e ricambi per il mulo meccanico, hai trovato qualcosa?
Grazie.
Link a pagina di Motoclub Tingavert
guzzide
Foglio Rosa
Ranking: 1
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi