Inviato: 22 Feb 2013 14:10 Oggetto: Frenare con il freno posteriore [rumore catena]
Ciao a tutti, è un po' che non interagisco con il forum causa lavori, lavori e lavori....e lavori...
Una domanda mi assale da un po' di tempo, da quando è successo la prima volta (poi sono seguite altre sporadicamente) che però non ho potuto chiedere subito...
A volte mi capita di staccare con entrambi i freni, ma da quando per una pinzata sono rigorosamente scivolato a terra, ho notato che se devo frenare forte tendo ad aumentare più la pressione sul pedale che sulla leva... Il problema è che temo di ripinzare e non a 20-30 all'ora come l'ultima volta, ma a velocità ben più importanti, non sapendo bene il limite del mio freno anteriore. Col caldo mi farò una bella sessione di pista, è il mio secondo anno con la moto ed è ora di spingerla oltre che portarla, imparare a controllarla in situazioni più estreme, e imparare a conoscerne i limiti.
La mia domanda viene dal fatto di frenare col posteriore... frena, frena, frena, prima o poi può capitare anche la pinzata dietro e quindi la ruota che si blocca. Non mi preoccupa minimamente l'avere il retro che slitta, ma il problema in linea di massima è che non so mai precisamente quando capita che si blocchi (dipende dal fondo stradale). Ora quando succede io sto generalmente usando tutti e tre i freni della moto: Anteriore, Motore (scalando le marce) e Posteriore.... però se mi si blocca mentre sono ancora a marcia inserita sento fare "STAK STAK STAK STAK STAK"... è un rumore grave che indica che la mia catena sta saltando sul pignone? O è una sorta di frizione che evita appunto che la catena salti i denti (tipo le frizioni sugli avvitatori che una volta arrivati alla massima stretta fanno "TATATATATA")?
Grazie ragazzi, spero di farmi vivo più spesso.
Michael.
Stak stal stack..splendido rumore di bloccaggio con catena che salta sul pignone
Non farti disturbare dal suono e sopratutto non farti mettere paura e quando capita continua a fare quello che stavi facendo ...è risaputo che rumori forti,anomali ed inaspettati mettono in crisi la nostra concentrazione (vedi arti marziali o all blacks pre gara) ..di sicuro non fa benissimo alla trasmissione finale, ma se sei uno che fa manutenzione regolare la durata del tutto non varia anche se sottoponi la catena a questi stress ogni tanto
Per quanto riguarda la frenata, se non hai prettamente una ss,allenati a frenare prim su asfalto normale e poi su pavimento liscio e su sterratino leggero,pinzando pian piano sempre più forte e capendo quali siano le reazioni del tuo cavallo alle varie situazioni..
Ricorda che è possibile arrivare a fare uno stoppie anche su sterrato,ergo si può frenare sul brecciolino anche senza far chiudere la ruota anteriore,è solo questione di allenamento graduale lungo e duro
con una frizione antisaltellamento penso< che lo farebbe molto meno, comunque quel rumore e' normale quando blocchi la ruota posteriore se ti fai prendere dal panico vai dritto e rischi di non inserirti in curva, quando arrivi a quel punto io di solito mollo i freni e inserisco perche' il posteriore saltella e non ti permette di entrare in curva fluido come dovresti entrarci di solito succede nelle staccate forti ai pressi di un tornante o di una curva stretta ,<che si e' costretti a rallentare tanto per essere in grado di farla in modo pulito.
Il rumore che senti, come già descritto da altri è dovuto al fatto che la ruota inizia a saltellare a causa della brusca frenata col freno posteriore. Per evitare dovresti modulare la frenata oppure tirare la frizione!
non credo che sia la catena che salta, ma solo che sbatte sul forcellone o al massimo che balla tra i denti corona e pignone. freno spesso col posteriore e in off, lo faccio sempre, sento quel rumore ma non salta certo la catena. in strada frena un po' meno con il posteriore e non ti curare troppo dei rumori, tieni il gioco della catena nei limiti dettati dal costruttore.
Grazie a tutti del consiglio. Generalmente quando lo sento ovviamente anche la mia reazione è di iniziare a modulare la frenata e tirare la frizione. Di solito tiro la frizione metto e scalo mentre inizio a mollare il freno... però ovviamente non è una reazione meccanica, e la sua dose di concentrazione la richiede.
Del resto sono i miei primi 6000km con la moto, ma in modalità passeggio sto fatto non si presenta minimamente, e di km scannandola (ovvero tiratine, qualche piega e qualche staccata) se dovessi contarli penso di averne fatti 2 in totale... non è che ci sono molte occasioni fuori dalla pista.
Quel che mi premeva capire era se ero l'unico a cui capitava perchè allora il problema ero io... di solito non mi è nemmeno capitato mentre la scannavo, ma in situazioni in cui la frenata era essenziale... semaforo che diventa rosso, magari pensavi di passare e invece stacchi, pirla in macchina che ti taglia la strada, e via così.
Controlli ne faccio periodicamente io, controllo il gioco, lo stato e l'ingrassaggio della catena, i livelli dei liquidi, se ci sono cose anomale, ecc ecc, mentre ogni 5-6000km c'è il tagliando in officina con checkup completo.
Spero di beccare un giorno di calma al circuito "Le colline" quando lo pianificherò in modo da poterci fare il lentone ma magari tirarla un po'con criterio la bestiolina e capirne i comportamenti in staccate che in città di sicuro non fai.
la fa perdere se usato con poca esperienza perche' se lo usi nel modo giusto aiuta a chiudere le curve quando arrivi un po' lungo a me mi ha salvato piu' di una volta. oppure puo' fare da timone le lo premi prima di inserirti in curva.almeno secondo me serve a questo.
la fa perdere se usato con poca esperienza perche' se lo usi nel modo giusto aiuta a chiudere le curve quando arrivi un po' lungo a me mi ha salvato piu' di una volta. oppure puo' fare da timone le lo premi prima di inserirti in curva.almeno secondo me serve a questo.
Insomma, se fosse inutile e pericoloso non lo metterebbero
Kattivik
S. Stock 1000 Champ
Ranking: 4336
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi