Leggi il Topic


Scooter che muore in rilascio [potrebbe essere la frizione?]
14088769
14088769 Inviato: 27 Gen 2013 19:47
Oggetto: Scooter che muore in rilascio [potrebbe essere la frizione?]
 

Ciao a tutti, ho un problema con il mio scooter, praticamente quando lascio l'acceleratore lo scooter sembra che muoia, come se avesse tanto freno motore, e credo che sia colpa della frizione.
Monto la fly con la clutch Bell e molle gialle, mi sembra strano che rimangano attacate anche quando rilascio il gas
 
14088778
14088778 Inviato: 27 Gen 2013 19:49
Oggetto: Re: Scooter che muore in rilascio
 

Mech ha scritto:
Ciao a tutti, ho un problema con il mio scooter, praticamente quando lascio l'acceleratore lo scooter sembra che muoia, come se avesse tanto freno motore, e credo che sia colpa della frizione.
Monto la fly con la clutch Bell e molle gialle, mi sembra strano che rimangano attacate anche quando rilascio il gas

lo fa anche a me, sei grasso
 
14088784
14088784 Inviato: 27 Gen 2013 19:50
 

non è un problema di mollette, le gialle vanno bene..prova a smagrire la carburazione cme ti hanno già detto 0509_up.gif
 
14088838
14088838 Inviato: 27 Gen 2013 20:04
 

smagrisco il minimo? ho un 45 metto un 42??
 
14089121
14089121 Inviato: 27 Gen 2013 21:41
 

Mech ha scritto:
smagrisco il minimo? ho un 45 metto un 42??

per il minimo potresti usare anche la vite miscela he, prova prima conq uella
 
14089195
14089195 Inviato: 27 Gen 2013 21:59
 

per farlo stare accesso la devo tenere a mezzo giro da tutta chiusa per questo chiedo se devo diminuire di qualche punto
 
14089214
14089214 Inviato: 27 Gen 2013 22:05
 

Non è che però tenda a frenare , si azzittisce senza emettere quel fastidioso balbettio se sei grasso.
Però se sei grasso di getto minimo, dovresti avere anche problemi a carburarlo , dovrebbe reggerlo male.
Dunque prima di smagrire cambiandolo lavora ccme è stato detto sulla vite' apri un giro e riprova e senti come va.
Un giro è tanto ma serve per capire.

Se migliora bene altrimenti va cercato il problema altrove
 
14089222
14089222 Inviato: 27 Gen 2013 22:08
 

Quando rilascio il gas, sembra una moto 4tempi, quindi sembra che abbia molto freno motore, per questo ho pensato alla frizione che rimane attaccata. Comunque se svito la vite miscela si spegne, per questo l'ho messa a mezzo giro, perchè più svito e più scende di giri fino a spegnersi
 
14089242
14089242 Inviato: 27 Gen 2013 22:14
 

Che carburatore hai?
Non vorrei avessi la vite che svitando ingrassa , cioè posta davanti al collettore di aspirazione
 
14089248
14089248 Inviato: 27 Gen 2013 22:16
 

21 phbg e secondo quanto leggo in giro più svito e più ingrasso (credo)
 
14089282
14089282 Inviato: 27 Gen 2013 22:29
 

Ehh si e alla rovescia , inizia a chiudere allora, mi raccomando avvita fino in fondo e allenta 1 giro e mezzo
 
14089306
14089306 Inviato: 27 Gen 2013 22:37
 

se la metto a più di mezzo giro inizia a calare di giri e se arrivo oltre un giro e mezzo devo tener accelerato se no si spegne
 
14089349
14089349 Inviato: 27 Gen 2013 22:49
 

Allora metti un 40 di minimo, ma mi sembra davvero strano, ma è vero anche che cose strane nella carb. se ne verificano.
 
14093788
14093788 Inviato: 29 Gen 2013 21:01
 

SCR1 ha scritto:
Ehh si e alla rovescia , inizia a chiudere allora, mi raccomando avvita fino in fondo e allenta 1 giro e mezzo

ma veramten se svito in grasso e se avvito smagrisco?? non è mica il contrario??
ho anche io un 21 bhbg ds.
 
14093826
14093826 Inviato: 29 Gen 2013 21:09
 

Il 21 phbg ha la vite davanti al collettore dove innesta il manicotto dell'air box, almeno dovrebbe essere sulla mandata della miscela aria benzina.
In ttal caso svitando fai passare più benzina , avvitando ne fai passare meno.

Se la vite invece è vicina al collettore di aspirazione aria , cioè dove si innesta il collettore air box, allora sarebbe il contrario, cioè svitando smagrisci e avvitando ingrassi.

Comunque per tagliare la testa al toro , svita di un giro e vedi se si imballi o vada meglio, non importa andare in giro lo senti subito al minimo , se ingrassa tenderà a spegnersi , se smagrisci il numero di giri jendera a salire.

Ultima modifica di SCR1 il 29 Gen 2013 22:26, modificato 1 volta in totale
 
14094079
14094079 Inviato: 29 Gen 2013 22:20
 

più svitavo e più si abbassava di giri, ora credo di prendere un 42 di minimo. Oggi ho notato una cosa strana a metà acceleratore, praticamente lo scooter ha fatto come se avessi chiuso e riaperto l'acceleratore velocemente, devo alzare o abbassare lo spillo? ora ho un w7 alla 3 dall'alto
 
14094107
14094107 Inviato: 29 Gen 2013 22:28
 

Mech ha scritto:
più svitavo e più si abbassava di giri, ora credo di prendere un 42 di minimo. Oggi ho notato una cosa strana a metà acceleratore, praticamente lo scooter ha fatto come se avessi chiuso e riaperto l'acceleratore velocemente, devo alzare o abbassare lo spillo? ora ho un w7 alla 3 dall'alto


E' scarburato, va messo a posto al minimo e carburato a dovere.
Lo spillo lascia il suo , prima avevo fatto una battuta sullo spillo speciale, controlla di averlo alla seconda tacca partendo dall'alto
 
14094155
14094155 Inviato: 29 Gen 2013 22:43
 

ora è alla terza, quindi lo metto alla seconda dall'alto?
 
14094161
14094161 Inviato: 29 Gen 2013 22:46
 

Si seconda dall'alto, la terza è centrale devi di fatto abbassarlo
 
14094179
14094179 Inviato: 29 Gen 2013 22:51
 

Ok grazie mille per l'aiuto. Ma da cosa capisco se sono magro o grasso ai medi?
 
14094182
14094182 Inviato: 29 Gen 2013 22:53
 

Intanto sei grasso al minimo.
Se sei magro ai medi sentirai vuoti , se sei grasso sentirai balbettare il motore, ma lo spillo va meglio alla seconda tacca , dammi retta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©