Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
batteria nuova quale scegliere [al gel o all'acido?]
14330082
14330082 Inviato: 4 Mag 2013 14:06
 



teomat87 ha scritto:
no. usa lo stesso voltaggio e amperaggio
unica cosa che puoi fare e metterne una di dimensioni più piccole (cosa che avevo fatto per la mia vecchia moto ma in quel caso era perchè non trovavo alto con medesime caratteristiche)


stesso voltaggio ed amperaggio? mmm pensavo fosse "normale" cercarle un pò più potenti per avere spunto.... eusa_think.gif

quindi una qualsiasi con 12v 10 ah ? ...
 
14330241
14330241 Inviato: 4 Mag 2013 15:49
 

Avevi su una unibat giusto?! Io rimonterei ancora quella perché il rapporto qualità prezzo e davvero eccezionale ..... doppio_lamp_naked.gif
 
14330322
14330322 Inviato: 4 Mag 2013 16:30
 

sfn ha scritto:
stesso voltaggio ed amperaggio? mmm pensavo fosse "normale" cercarle un pò più potenti per avere spunto.... eusa_think.gif

quindi una qualsiasi con 12v 10 ah ? ...


non avrebbe senso cercarle con più spunto a mio parere, o meglio non ne vedo il motivo.... il discorso potrebbe interessarti se tu volessi montare tanti accessori ( tipo impianto stereo o tv 0509_si_picchiano.gif )...la moto funziona con quel tipo di batteria? si? e allora perchè cambiarla?
io monterei una yuasa a gel
 
14330335
14330335 Inviato: 4 Mag 2013 16:39
 

teomat87 ha scritto:
non avrebbe senso cercarle con più spunto a mio parere, o meglio non ne vedo il motivo.... il discorso potrebbe interessarti se tu volessi montare tanti accessori ( tipo impianto stereo o tv 0509_si_picchiano.gif )...la moto funziona con quel tipo di batteria? si? e allora perchè cambiarla?
io monterei una yuasa a gel


se la trovi allo stesso prezzo è meglio prenderla con lo spunto maggiore
siccome tenderebbe ad essere meno sottoposta a strees durante l'avvio della moto e questo giova molto alla vite della batteria 0509_up.gif
 
14875064
14875064 Inviato: 5 Mar 2014 9:47
 

Ragazzi io non ci sto capendo più una mazza. Ho una Tiger 1050 del 2008. Il problema di questa moto sembrerebbe essere lo spunto. Distrugge le batterie a causa non solo dell'eventuale assorbimento ordinario, ma soprattutto per la botta che prende in accensione. Ora vorrei cambiarla, anche perché di stare sempre sotto mantenitore ne ho le pelotas piene. Tra l'altro la mia sta ben coperta sotto un balcone. Con cosa la cambio ? Mi serve una batteria con maggior spunto e amperaggio pur mantenedo le stesse dimensioni. Allora:
all'acido no perché.....
al gel no perché si abbattono subito con il freddo (il mio v Strom andava una bomba anche dopo 3 mesi che era fermo)
al litio no, perché la tensione è diversa e non so cosa.

Aiutoooooo. Ero tentao per una Litio, ma mi sa che devio su una gel.
 
15204067
15204067 Inviato: 7 Dic 2014 18:22
 

Riapro un attimo questo topic per vedere se nel frattempo qualcuno ha qualcosa da aggiunungere, visto che oggi pomeriggio ...casco in testa guanti e...scena muta! la batteria forse e' andata (eliminerei anche il forse,se non per il fatto che stasera mi portano un caricabatteria che mi dira' al 100% se e' andata)
La batteria che avevo montato 4/5 anni fa e' una Unibat come quella postata nella pagina precedente..
doppio_lamp_naked.gif
 
15784774
15784774 Inviato: 26 Mar 2017 13:43
Oggetto: Batteria Litio o Acido? Monster 900s 1998
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno gente e buona domenica. Ho un Monster 900s (904cc) del '98.
Ho cercato un pò nel forum riguardo questo argomento ma ci sono post un pò datati.
Mi riferisco in primis a coloro che hanno già una batteria al litio, ed eventualmente chiedo consiglio a tutti gli altri.
Oggi sono andato a fare la spesa, esco, giro chiave e non parte la moto (batteria andata).
La moto l'ho ripresa da una settimana (dopo un paio di mesi fermo garage), ed effettivamente mi accorgevo che giorno dopo giorno perdeva un pò di spunto. (Batteria acido Varta).
Accesa in corsa e partito. Ho fatto un 30 km (spingendo anche a alti giri) ma la batteria non si è caricata. le luci non funzionavano, il quadro era flebile, a moto ferma (ma accesa):
- i giri erano più alti del normale a caldo. Premetto che ho fatto alzare il minimo settimana scorsa, dopo una carburazione (150€ ladro)
- quando accendevo le luci sembrava come se il motore perdere qualche giro per poi riprendere.
- con faro acceso le frecce non si accendevano, con faro spento le frecce si accendevano (molto lentamente).
Spento la moto. La batteria non aveva liquido dentro. Ri-accesa con cavi da automobile e le luci funzionavano bene.
Sono stufo di questa batteria, è la seconda volta che non mi dura più di 2 anni. Il mio caricabatterie è quello della lidl (forse come mantenitore non è stato efficiente).
In ogni caso vorrei spendere qualcosa di più dei canonici 70 euro e comprare una batteria al litio. Motivo: più spunto, no manutenzione, migliori comportamenti al freddo (abito in FVG e per quest'ultimo anno di studio la dovrei addirittura lasciare all'agghiaccio).
Non capisco quale sigla cercare. Vorrei inoltre una buona marca (buona qualità) e pensavo Yuasa. Ho visto che c'è Bosch, e Magneti Marelli (di quest'ultima pensavo di potermi fidare, ma ci sono pochi pareri, e discordi). Ho visto che ci sono altre marche, come Skyrich.
Consigli, opinioni?

Scusate il post lungo ma mi ha sorpreso il "gioco di luci" e quindi spero non sia alternatore/regolatore.

Ciao a tutti!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©