Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
cagiva raptor o honda hornet ??
13742916
13742916 Inviato: 10 Set 2012 18:44
 



poker_85 ha scritto:
sinceramente a me la moto serve solo per divertirmi un po, ma assolutamente niente pista, la usero per la citta anche per comodita, posso dire di conoscerla abbastanza la hornet visto il mio passato, anche la 900 come forcellone non era poi un granche, comunque per rimediare al tiro iniziale penso che potro mettere pignone meno 2 denti e corona piu 2 denti, se non erro cosi dovrei avere una bella spinta nelle accellerazioni rimedianto al piccolo vuoto iniziale. Per il gusto estetico anche la raptor è una bella moto, ma il codone a punta della hornettona mi atrae molto di piu.


sono d'accordo con la tua scelta ma con -2 al pignone +2 alla corona la rovini e diventerebbe nervosissima. Direi che un -1 al pignone basta avanza e se poi vuoi delle sospensioni decenti prendi un kit di molle progressive senza rinunciare al confort 0509_up.gif
 
13745434
13745434 Inviato: 11 Set 2012 12:43
 

fai solo pignone -1 che basta e avanza !
 
13745905
13745905 Inviato: 11 Set 2012 14:34
 

Tutte le hornet prima della 2007 sono dei cessi di ciclistica, al punto di essere pericolose anche anche in rettilineo.
Io ne ho avuta una e posso tranquillamente dire che se potessi tornare indietro nin la ricomprerei.
Esatto anche il modello 2005 faceva pena, poi vedi tu se preferisci il codino appuntito a telaio sospensioni e freni beh... darwin awards!
 
13746419
13746419 Inviato: 11 Set 2012 17:27
 

bender79 ha scritto:
Tutte le hornet prima della 2007 sono dei cessi di ciclistica, al punto di essere pericolose anche anche in rettilineo.
Io ne ho avuta una e posso tranquillamente dire che se potessi tornare indietro nin la ricomprerei.
Esatto anche il modello 2005 faceva pena, poi vedi tu se preferisci il codino appuntito a telaio sospensioni e freni beh... darwin awards!



Forse avevi il telaio storto, la mia del 2004 è stabile come un quad icon_rolleyes.gif
 
13746518
13746518 Inviato: 11 Set 2012 18:08
 

concordo che la hornet come telaio sospnsioni ecc non sia una delle migliori, ma io tutta questa (Pena) non la ho notata, facendo dei piccoli accorgimenti la moto prende proprio un altro aspetto, e a mio avviso mettendo un manubrio a guida bassa e leggermente piu largo la hornettona cambia totalmente anche come confort di guida nel traffico, poi ognuno è libero di pensarla come vuole questo è solo un mio punto di vista di come vedo le cose.
PS: per il pignone ok il -1, ma non dite che almeno per la corona un +1 lo debba mettere?? almeno la rendo molto briosa no?
 
13746839
13746839 Inviato: 11 Set 2012 19:46
 

ragazzi scusate se mi intrometto ma vi elenco le modifiche da me effettuate per rendere Guidabile (e nemmeno a livelli eccelsi ) la hornet600 del 2001 :
mono Holins 46hrc :1300€
Forche Dilone preparate in molle e pompanti sul mio peso ;:250€
Ammortizzatore di sterzo Arrow :400 €
Sfilamento forcelle di 1,5cm
Gomme diablo rosso corsa 3


e ancora sul dritto l'anteriore alleggeriva parecchio mentre tra le curve un po' di stabilità l'avevo guadagnata ma comunque sia restare nella traiettoria precisa come me la ero immaginata era un miracolo ...in casa ne avevo anche una del2006 ancora originale e sembrava un triciclo a confronto !
 
13746879
13746879 Inviato: 11 Set 2012 19:56
 

poker_85 ha scritto:
per rimediare al tiro iniziale penso che potro mettere pignone meno 2 denti e corona piu 2 denti, se non erro cosi dovrei avere una bella spinta nelle accellerazioni rimedianto al piccolo vuoto iniziale.
forse volevi dire: "1 dente in meno sul pignone oppure 2 denti in più sulla corona" ??? icon_wink.gif

perchè se invece facessi davvero ciò che hai detto prima, in VI faresti i 130 km/h a 14.000 giri... mentre in I saliresti su per i muri. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
13746902
13746902 Inviato: 11 Set 2012 20:03
 

Adrm ha scritto:
ragazzi scusate se mi intrometto ma vi elenco le modifiche da me effettuate per rendere Guidabile (e nemmeno a livelli eccelsi ) la hornet600 del 2001 :
mono Holins 46hrc :1300€
Forche Dilone preparate in molle e pompanti sul mio peso ;:250€
Ammortizzatore di sterzo Arrow :400 €
Sfilamento forcelle di 1,5cm
Gomme diablo rosso corsa 3


e ancora sul dritto l'anteriore alleggeriva parecchio mentre tra le curve un po' di stabilità l'avevo guadagnata ma comunque sia restare nella traiettoria precisa come me la ero immaginata era un miracolo ...in casa ne avevo anche una del2006 ancora originale e sembrava un triciclo a confronto !


vabbe ma la hornet che vorrebbe prendere gli viene 1300 euro..se ci mettiamo altre 1300+250+400+300 (di gomme sportive) = 1300+2250 = 3550 e ci prende che sono un cbr600rr del 2005 e ciao ciao calabrone!
 
13747051
13747051 Inviato: 11 Set 2012 20:37
 

Matrom89 ha scritto:


vabbe ma la hornet che vorrebbe prendere gli viene 1300 euro..se ci mettiamo altre 1300+250+400+300 (di gomme sportive) = 1300+2250 = 3550 e ci prende che sono un cbr600rr del 2005 e ciao ciao calabrone!

Infatti io le modifiche le avevo fatte per usarla in pista ma a conti fatti avrei fatto prima a prendere un Cbr600RR...solo che era la mia prima moto e ne ero innamorato e al cuor non si comanda !

ps ora è in vendita a 2500€ e oltre a quanto elencato ha un mare di carbonio gomme nuove e frizione nuova tubi in treccia e un anno di garanzia ...ironia della sorte non è mai stata in pista perché appena ho finito di prepararla nessuno dei miei amici ha più avuto tempo ..puoi immaginarti come mi piange il cuore !!!
 
13747121
13747121 Inviato: 11 Set 2012 20:52
 

Adrm ha scritto:

Infatti io le modifiche le avevo fatte per usarla in pista ma a conti fatti avrei fatto prima a prendere un Cbr600RR...solo che era la mia prima moto e ne ero innamorato e al cuor non si comanda !

ps ora è in vendita a 2500€ e oltre a quanto elencato ha un mare di carbonio gomme nuove e frizione nuova tubi in treccia e un anno di garanzia ...ironia della sorte non è mai stata in pista perché appena ho finito di prepararla nessuno dei miei amici ha più avuto tempo ..puoi immaginarti come mi piange il cuore !!!


icon_mrgreen.gif

ti capisco per la prima moto si farebbero carte false pur di renderla sempre meglio icon_mrgreen.gif
 
13747251
13747251 Inviato: 11 Set 2012 21:20
 

Io credo che prima di dire che l'hornet sia un polmone e un mezzo cesso vada guidata.....visto che ho fatto 70.000km con due hornet a carburatori, posso dirti è vero come ciclistica non è esagerata ma per quello che ci devi fare va più che bene ed è anche molto comoda, per il motore beh.....basta girare il gas......e va veramente forte, forse ecco con la corona con due denti in più è ottima
 
13747306
13747306 Inviato: 11 Set 2012 21:42
 

Scusate ma per dire che la Hornet ciclisticamente "non é male" con cosa la confrontate, con uno scarabeo?

Provate a prendere un curvone a 160 (130? Ok facciamo finta di rispettare i limiti) e venitemi a dire che non vi sembra che la moto dondoli e possa spiccare un salto da un momento all'altro.

Certo se é la prima moto o siete abituati a una moto piccola vi puó anche sembrare chissà che.

Ma non frena, la forcella non ha il minimo freno idraulico, e il telaio (chiamiamolo cosí) é derivato da un 250 (se conoscete la storia della moto sapete che é cosí).

Poi che dia fastidio sentirsi dire a brutto musi i difettibdella propria moto posso essere d'accordo, ma per dire che la Hornet pre-2007 non ha una cattiva ciclistica vuol dire vuol dire che mancate di esperienza o oggettività.

Detto questo potete rimettere la testa nella sabbia.
Ma dopotutto... che ne capiscono gli altri... che postate a fare? Solo per leggere quello che vi fa comodo? A sto punto fatevi 3-4 account e rispondetevi da soli icon_asd.gif
 
13747310
13747310 Inviato: 11 Set 2012 21:43
 

mikiburgman ha scritto:
Io credo che prima di dire che l'hornet sia un polmone e un mezzo cesso vada guidata.....visto che ho fatto 70.000km con due hornet a carburatori, posso dirti è vero come ciclistica non è esagerata ma per quello che ci devi fare va più che bene ed è anche molto comoda, per il motore beh.....basta girare il gas......e va veramente forte, forse ecco con la corona con due denti in più è ottima


beh io consiglio sempre il -1 al pignone visto che risparmi sia sul cambio catena che sul minore costo rispetto alla corona.

Male che va si taroccano le velocità...ma se ha il sensore alla ruota è ancora meglio icon_mrgreen.gif
 
13747319
13747319 Inviato: 11 Set 2012 21:47
 

Matrom89 ha scritto:


beh io consiglio sempre il -1 al pignone visto che risparmi sia sul cambio catena che sul minore costo rispetto alla corona.

Male che va si taroccano le velocità...ma se ha il sensore alla ruota è ancora meglio icon_mrgreen.gif


E cos'é un 50? Sulle moto si cambia la corona perché la diminuzione (in percentuale) dei denti. Cambiando il pignone é alta e la durata della trasmissione si accorcia poiché denti e catena lavorano di piú.
Aumentando la corona ogni dente sforza di meno e la trasmissione dura di piú.
Oltretutto montare 1 solo componente ti porta solo anrovinarlo in fretta perché si consuma per adattarsi alla forma che hanno preso le parti presenti per via dell'usura.

Ultima modifica di bender79 il 11 Set 2012 21:51, modificato 1 volta in totale
 
13747326
13747326 Inviato: 11 Set 2012 21:50
 

bender79 ha scritto:
Scusate ma per dire che la Hornet ciclisticamente "non é male" con cosa la confrontate, con uno scarabeo?

Provate a prendere un curvone a 160 (130? Ok facciamo finta di rispettare i limiti) e venitemi a dire che non vi sembra che la moto dondoli e possa spiccare un salto da un momento all'altro.

Certo se é la prima moto o siete abituati a una moto piccola vi puó anche sembrare chissà che.

Ma non frena, la forcella non ha il minimo freno idraulico, e il telaio (chiamiamolo cosí) é derivato da un 250 (se conoscete la storia della moto sapete che é cosí).

Poi che dia fastidio sentirsi dire a brutto musi i difettibdella propria moto posso essere d'accordo, ma per dire che la Hornet pre-2007 non ha una cattiva ciclistica vuol dire vuol dire che mancate di esperienza o oggettività.

Detto questo potete rimettere la testa nella sabbia.
Ma dopotutto... che ne capiscono gli altri... che postate a fare? Solo per leggere quello che vi fa comodo? A sto punto fatevi 3-4 account e rispondetevi da soli icon_asd.gif


Questo lo sanno più o meno tutti e non ce bisogno di alzare la voce o fare battutine.

Il punto debole delle vecchie hornet non sono ne i freni ne le sospensioni visto che le concorrenti giapponesi erano sullo stesso livello come la mia sv..sospensioni sfrenate e freni cosi cosi. Nel mio caso avere però un bicilindrico con tanto freno motore e che pesava oltre 20 kg in meno aiutava.

Il punto debole della hornet rispetto a tante altre moto dello stesso livello è il talaio, senza se e senza ma. Dici bene che deriva da quello di un 250 icon_biggrin.gif e i limiti in questo senso sono evidenti.

E la situazione non cambia nemmeno con i post 2007...come la zeta750 è pur sempre un monotrave anche se in alluminio non c entra niente con quelle di street o shiver o fz8...è questo l unico limite insuperabile.

Andate su google e scrivete ''hornet frame'' e capirete il perchè si comporti cosi.
 
13747338
13747338 Inviato: 11 Set 2012 21:54
 

I telai delle Z 750 e della 1000 fino al 2009 sono in ferro battuto come i cancelli, ma sono a diamante quindi decisamente più rigidi.

comunque le sospensioni di sv/gsr/gladius sono sempre stati un pó meglio delle Honda, anche se meno appariscenti in alcuni casi.
 
13747339
13747339 Inviato: 11 Set 2012 21:54
 

bender79 ha scritto:


E cos'é un 50? Sulle moto si cambia la corona perché la diminuzione (in percentuale) dei denti. Cambiando il pignone é alta e la durata della trasmissione si accorcia poiché denti e catena lavorano di piú.
Aumentando la corona ogni dente sforza di meno e la trasmissione dura di piú.
Oltretutto montare 1 solo componente ti porta solo anrovinarlo in fretta perché si consuma per adattarsi alla forma che hanno preso le parti presenti per via dell'usura.


-1 al pignone sta a +2 denti e mezzo alla corona....

poi bello si cambi la catena e la corona a fronte di una spesa di 20 euro icon_asd.gif icon_asd.gif per fare 1000/2000 km in più ma spendere oltre 100 euro

poi stiamo parlando di un 600 4 cilindri non di un bici 1000..
 
13747349
13747349 Inviato: 11 Set 2012 21:58
 

bender79 ha scritto:
I telai delle Z 750 e della 1000 fino al 2009 sono in ferro battuto come i cancelli, ma sono a diamante quindi decisamente più rigidi.

comunque le sospensioni di sv/gsr/gladius sono sempre stati un pó meglio delle Honda, anche se meno appariscenti in alcuni casi.


tra sv e vecchie hornet siamo la anche se le suzuki hanno la regolazione del precarico, gladius e nuova hornet penso che siano più o meno simili..la gladius mantiene quella del precarico come la nuova hornet mentre quelle del vecchio gsr sono superiori a molte naked medie.
 
13747375
13747375 Inviato: 11 Set 2012 22:05
 

Se si vuol fare le cose per bene é un conto, se le si vuole fare a membro di segugio é un altro.
Con la trasmissione della moto non si scherza, non é la cinghia di uno scooter, se rompi la catena ci puoi lasciare l'osso del collo.
Per la cronaca sulla mia (che di 5a arrivava a 240, con la 6a che non allungava a limitatore) mi trovavo meglio con la rapportatura originale, il cambio c'é e si puó anche usare, e i tornanti non li fai comunque in seconda neanche con +10 sulla corona.
Oltretutto consumi piú benzina, falli il tachimetro, per quale misterioso beneficio non lo capiró mai.
Se uno vuole usare meno il cambio ci sono i bicilindrici... ooooops... icon_asd.gif
 
13747390
13747390 Inviato: 11 Set 2012 22:13
 

bender79 ha scritto:
Se si vuol fare le cose per bene é un conto, se le si vuole fare a membro di segugio é un altro.
Con la trasmissione della moto non si scherza, non é la cinghia di uno scooter, se rompi la catena ci puoi lasciare l'osso del collo.
Per la cronaca sulla mia (che di 5a arrivava a 240, con la 6a che non allungava a limitatore) mi trovavo meglio con la rapportatura originale, il cambio c'é e si puó anche usare, e i tornanti non li fai comunque in seconda neanche con +10 sulla corona.
Oltretutto consumi piú benzina, falli il tachimetro, per quale misterioso beneficio non lo capiró mai.
Se uno vuole usare meno il cambio ci sono i bicilindrici... ooooops... icon_asd.gif


guarda un mio amico ha il -1 al pignone da diverso tempo su un er6n che è molto più nervosa di una hornet ai bassi e non ha nessun problema se non con il tachimetro..se poi il sensore è come nel mio caso posto sulla ruota anteriore ancora meglio.

togliere un dente al pignone è la prova più economica, facile, veloce e reversibile che si possa fare in ambito di trasmissione finale. Aumenterà l'usura rispetto a un +2/3 alla corona me non di cosi tanto.

Poi IMHO
 
13747442
13747442 Inviato: 11 Set 2012 22:32
 

Non ne vedo i benefici e personalmente non lo farei ma vabbó, liberté fraternité ala casa té (libertà e fraternità a casa tua icon_asd.gif )

Tornando al topic la Raptor rimane migliore della Hornet (e di parecchio) sotto tutti i punti di vista (importanti), basta esserne consapevoli quando si decide, senza illudersi che "non c'é tutta questa differenza", perché c'é.

Siamo onesti, motore bicilindrico giapponese (il migliore della categoria) e ciclistica italiana?
C'é pure bisogno di rifletterci? Vabé... icon_asd.gif
 
13747672
13747672 Inviato: 12 Set 2012 0:50
 

sto topic mi stupisce sempre di più.. ma la hornet non era quella moto perfetta ed equilibrata che "appena ci sali ti sembra di guidarla da una vita" (cit. scegliete una rivista a caso)???

e non sono sarcastico, giuro!
 
13748018
13748018 Inviato: 12 Set 2012 9:03
 

sto entrando un po in crisi, sinceramente leggere tutti i commenti mi sta lasciando un po perprlesso sulla bella hornet, possibbile che abbia solo difetti e nessun preggio? da come si legge sembra una moto da buttare via, ma è possibile che pero la posseggano in tanti?
 
13748070
13748070 Inviato: 12 Set 2012 9:19
 

scusate girovagando ho trovato questo annuncio di vendita che non è molto distante dalle mie parti, ma qui dice telaio aguata??? è stato sostituito o la moto nasce cosi? potete gentilemte spiegarmi ?

Link a pagina di Subito.it
 
13748537
13748537 Inviato: 12 Set 2012 11:35
 

Cagiva e mv uscivano dalla stessa fabbrica.

Certo la Hornet ha anche dei lati positivi, é affidabile e facile da guidare, ma anche la raptor lo é.

Il successo della Hornet dipende da 2 cose; rete commerciale Honda, estetica, potenza massima motore, e misure delle gomme.

Quando ero motociclisticamente giovane anche per me ste cose contavano di piú, poi con gli anni e l'esperienza ho capito cosa preferisco.
 
13748870
13748870 Inviato: 12 Set 2012 13:43
 

Design ha scritto:
sto topic mi stupisce sempre di più.. ma la hornet non era quella moto perfetta ed equilibrata che "appena ci sali ti sembra di guidarla da una vita" (cit. scegliete una rivista a caso)???

e non sono sarcastico, giuro!

E infatti lo è.......certo quando inizi a tirare la ciclistica non è il suo forte ma per andare in giro allegro va benissimo
 
13749288
13749288 Inviato: 12 Set 2012 15:24
 

quindi non è un telaio di una moto ed il resto di un altra, esce cosi proprio di fabrica?
 
13749313
13749313 Inviato: 12 Set 2012 15:28
 

poker_85 ha scritto:
quindi non è un telaio di una moto ed il resto di un altra, esce cosi proprio di fabrica?


sì. in base al budget te ne troverei pure un paio in perfette condizioni ma mi han levato gli mp quindi mi spiace ma 0510_saluto.gif
 
13749343
13749343 Inviato: 12 Set 2012 15:37
 

qui allora mi sorge una altra domanda, quale è il telaio migliore della raptor mw o l'altro tipo che monta normalmente?
 
13749409
13749409 Inviato: 12 Set 2012 15:50
 

il telaio MV non esiste. esiste il telaio della raptor che siccome era prodotto nella stessa fabbrica di schiranna usciva con la targhettina MV per il numero del telaio. così come le mito se non sbaglio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©