bender79 ha scritto:
Scusate ma per dire che la Hornet ciclisticamente "non é male" con cosa la confrontate, con uno scarabeo?
Provate a prendere un curvone a 160 (130? Ok facciamo finta di rispettare i limiti) e venitemi a dire che non vi sembra che la moto dondoli e possa spiccare un salto da un momento all'altro.
Certo se é la prima moto o siete abituati a una moto piccola vi puó anche sembrare chissà che.
Ma non frena, la forcella non ha il minimo freno idraulico, e il telaio (chiamiamolo cosí) é derivato da un 250 (se conoscete la storia della moto sapete che é cosí).
Poi che dia fastidio sentirsi dire a brutto musi i difettibdella propria moto posso essere d'accordo, ma per dire che la Hornet pre-2007 non ha una cattiva ciclistica vuol dire vuol dire che mancate di esperienza o oggettività.
Detto questo potete rimettere la testa nella sabbia.
Ma dopotutto... che ne capiscono gli altri... che postate a fare? Solo per leggere quello che vi fa comodo? A sto punto fatevi 3-4 account e rispondetevi da soli
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Questo lo sanno più o meno tutti e non ce bisogno di alzare la voce o fare battutine.
Il punto debole delle vecchie hornet non sono ne i freni ne le sospensioni visto che le concorrenti giapponesi erano sullo stesso livello come la mia sv..sospensioni sfrenate e freni cosi cosi. Nel mio caso avere però un bicilindrico con tanto freno motore e che pesava oltre 20 kg in meno aiutava.
Il punto debole della hornet rispetto a tante altre moto dello stesso livello è il talaio, senza se e senza ma. Dici bene che deriva da quello di un 250
e i limiti in questo senso sono evidenti.
E la situazione non cambia nemmeno con i post 2007...come la zeta750 è pur sempre un monotrave anche se in alluminio non c entra niente con quelle di street o shiver o fz8...è questo l unico limite insuperabile.
Andate su google e scrivete ''hornet frame'' e capirete il perchè si comporti cosi.