Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
derbi rambla 300 impressioni e domande [neoproprietario]
Messaggio Inviato: 19 Lug 2012 9:12
Oggetto: derbi rambla 300 impressioni e domande [neoproprietario]
 

salve a tutti! ho da poco acquistato un derbi rambla 300, fin'ora ho percorso 800km
Molto maneggevole, leggero, tiene bene la strada, ottima la frenata
Scarsa la protezione dal vento, dopo i 90km/h diventa sempre più indispensabile piegarsi in avanti in posizione aerodinamica
consumo 25km/l, credo sia nella norma, speravo un pochino di più
le prestazioni sono buone, almeno credo.. provengo da uno zip piaggio elaborato pesantemente (70cc in alluminio monofascia carburatore 25 marmitta trasmissione completa)
diciamo che fino a 70km/h lo scooter era indubbiamente più veloce.
il rambla di velocità massima mi fa 115km/h, che diventano 125km/h in posizione aerodinamica
come velocità siamo nella media? c'è da dire che il contakm è precisissimo, verificato col gps 88km/h corrispondono a 90km/h indicati. L'atlantic 300 però in autostrada mi ha superato anche se di poco, sarà per l'aerodinamica penso.
Ora ho alcune domande:
tagliandi: ogni 5mila km? quanto costano? ai 1000km devo fare qualcosa?
carburante: c'è scritto di utilizzare benzina con piombo, la v power shell migliora le prestazioni?
parabrezza: è davvero utile? penalizza di molto le prestazioni/consumi?
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2012 9:51
Oggetto: Re: derbi rambla 300 impressioni e domande
 

crockett85 ha scritto:

Ora ho alcune domande:
tagliandi: ogni 5mila km? quanto costano? ai 1000km devo fare qualcosa?
carburante: c'è scritto di utilizzare benzina con piombo, la v power shell migliora le prestazioni?
parabrezza: è davvero utile? penalizza di molto le prestazioni/consumi?


I consumi sono destinati a migliorare leggermente man mano che completi il rodaggio.

Lascia stare la vpower. Non migliora le prestazioni, specie su motori così piccoli. Motociclismo ha rilevato una riduzione dei consumi del 10% circa a 110 km/h, però sono un po' scettico.

Citazione:
benzina con piombo


Semmai senza. La benzina super non esiste più da anni.

Il parabrezza non ha impatti significativi sui consumi. Riduce la velocità massima ma soprattutto è molto pericoloso quando c'è forte vento laterale e, peggio, quando piove la notte. Tieni anche presente che il parabrezza alto è un corpo estraneo. Riduce la stabilità dei mezzi e costringe ad arretrare la posizione di guida. Mi trovavo molto meglio senza.

I lati positivi sono che devi coprirti meno ed in maniera meno tecnica per resistere al freddo ma... Ho imparato che sulla sicurezza non bisogna risparmiare mai.

A mille km devi fare il primo tagliando. TI cambieranno l'olio, il filtro e daranno una controllata generale al mezzo.

Evita di tirare in rodaggio come stai facendo. Piuttosto usa il mezzo al 70% del suo potenziale e varia spesso velocità se sei su strade dritte e noiose.

Dopo 5mila km, se avrai fatto un buon rodaggio, le prestazioni miglioreranno un po'. Comunque sia, la velocità massima è circa 125-128 km/h effettivi.

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2012 0:10
 

grazie mille!! mi sai dire il costo di questi tagliandi?
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2012 9:31
 

crockett85 ha scritto:
grazie mille!! mi sai dire il costo di questi tagliandi?


Rivolgiti alla rete ufficiale per i costi ed al libretto di uso e manutenzione per la frequenza degli interventi.

Ho qualche reminiscenza ma non ricordo esattamente.
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2012 13:03
 

intanto oggi ho fatto una prova sui 400metri e sullo 0-100, nello 0-100km/h ha fatto 10,4sec, sui 400metri 18sec icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2012 14:02
 

crockett85 ha scritto:
intanto oggi ho fatto una prova sui 400metri e sullo 0-100, nello 0-100km/h ha fatto 10,4sec, sui 400metri 18sec icon_smile.gif


Bravo. Sono proprio le cose che sevono ad un motore in rodaggio 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2012 17:46
 

vabbè in fondo ha 950km ora!
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2012 18:15
Oggetto: si ma...
 

si ma per tirarlo era meglio fare il tagliando dei 1000 km,dopo che avevano messo l'olio motore nuovo hai voglia a tirare... l'olio che hai ora è olio motore per dodaggio non come quello che compri...
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2012 18:21
 

capisco icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2012 12:42
 

una domanda: è normale che dopo circa 45 minuti di viaggio le chiavi sono bollenti? stessa cosa il vano sottosella?
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2012 18:50
 

crockett85 ha scritto:
una domanda: è normale che dopo circa 45 minuti di viaggio le chiavi sono bollenti? stessa cosa il vano sottosella?


Certo che sì. Le prime sono vicino il radiatore, il secondo esattamente sopra il motore.
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2012 9:00
 

ditemi una cosa, ho sentito parlare del multivar malossi per questo maxiscooter, voi come lo vedete?
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2012 16:02
 

crockett85 ha scritto:
ditemi una cosa, ho sentito parlare del multivar malossi per questo maxiscooter, voi come lo vedete?

Un ottimo variatore, io l'ho montato sul mio Sportcity 125 per anni! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 0:55
 

a livello prestazionale com'è? 5-10km/h in più e più accelerazione?
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 9:21
 

crockett85 ha scritto:
a livello prestazionale com'è? 5-10km/h in più e più accelerazione?


Non aspettarti grossi incrementi nella velocità di punta, ma importanti miglioramenti nell'accelerazione.
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 11:36
 

Avrai miglioramenti in accelerazione e in ripresa, ma in allungo non cambierà granchè! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 12:00
 

grazie! ci farò un pensierino icon_wink.gif
qualcuno di voi ha esperienza diretta? ho visto il kit e c'è la molla bianca, va montata anche questa? sullo scooter montavo la molla bianca ma avevo un motore spinto..
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 12:12
 

crockett85 ha scritto:
grazie! ci farò un pensierino icon_wink.gif
qualcuno di voi ha esperienza diretta? ho visto il kit e c'è la molla bianca, va montata anche questa? sullo scooter montavo la molla bianca ma avevo un motore spinto..


La molla tiene il motore su di giri ma assorbe coppia. Otterrai risultati soddisfacenti anche e soprattutto senza.
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 12:38
 

infatti è quello che pensavo icon_smile.gif tanto se sta sotto di giri basta scendere un pò con il peso dei rulli..
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 14:50
 

Io non l'ho mai montata, il meccanico me l'ha sconsigliata... E lo scooter andava a meraviglia! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 15:25
 

gentilmente sapete i rulli di serie quanti gr sono?
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 15:52
 

crockett85 ha scritto:
gentilmente sapete i rulli di serie quanti gr sono?


Lo sportcity 300 monta rulli da 13.5 grammi ciascuno. Penso anche il rambla 300.
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 16:39
 

quelli in dotazione col multivar sono sempre da 13,5gr?
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 16:51
 

crockett85 ha scritto:
quelli in dotazione col multivar sono sempre da 13,5gr?


Se non vado errato, ti danno due set di rulli. Uno da 14, l'altro da 15 grammi. Sono di misura leggermente differente ai rulli originali ed i pesi non sono paragonabili, applicandosi a variatori differenti.
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 17:48
 

quindi gli originali sul multivar non montano?
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 18:53
 

crockett85 ha scritto:
quindi gli originali sul multivar non montano?


Usa quelli del multivar. Gli originali sono un po' più grandi e sottopeso.
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2012 10:10
 

ho pensato di prendere i rulli malossi da 12,5gr per tararlo, voi che ne pensate del peso?
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2012 10:25
 

crockett85 ha scritto:
ho pensato di prendere i rulli malossi da 12,5gr per tararlo, voi che ne pensate del peso?


Se fossero per variatore originale, da usarsi sul variatore originale, andrebbero benissimo.

Evita i rulli del multivar sul variatore originale perché sono al limite minimo di tolleranza. Ho tratto questa conclusione dal manuale di officina del beverly 300.
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2012 11:26
 

ho appena visto che la malossi non produce rulli per il multivar in questione, solo i 15gr..
 
Messaggio Inviato: 22 Ago 2012 10:59
 

ditemi una cosa, il blocco piaggio quasar ha il limitatore di giri?
ve lo chiedo perchè ero in autostrada, un tratto in falso piano (discesa), di solito in pianura arriva a 130 max 135km/h, con poca discesa sono arrivato oltre i 140km/h e a un certo punto si sentiva il motore perdere colpi, appunto come se intervenisse il limitatore di giri..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©