Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
albero gira male per colpa del paraolio?
Messaggio Inviato: 14 Lug 2012 10:54
 



prendi il trapano con una punta molto piccola 3 4 fai 2 fori nel paraolio facendo attenzione a non rovinare il cuscinetto dietro poi entri con 2 brugole piccole le muovi fai leva oppure prendi la pinza e tiri, cosi esce.
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2012 13:38
 

mtcorse ha scritto:
prendi il trapano con una punta molto piccola 3 4 fai 2 fori nel paraolio facendo attenzione a non rovinare il cuscinetto dietro poi entri con 2 brugole piccole le muovi fai leva oppure prendi la pinza e tiri, cosi esce.
ok, prima faccio un po di pratica su un carter che non mi serve icon_asd.gif non e che non voglio aprire il blocco... lo potrei aprire, cosi do una ritoccatina ai carter ma poi mi tocca cambiare anche i cuscinetti perche quando li tiro fuori si rompono giusto? per questo voglio provare cosi... li cambio perche ho l impressione che perde pressione dai paraoli... ovvero con l altro blocco, con cuscinetti e paraoli nuovi, era diverso, era come se avesse piu compressione, il motore batteva di piu e si sentiva, forse era dato dall albero spalle piene.. con questo e come se girasse a vuoto, sembra che non abbia pressione... e possibile che perda pressione dai paraoli, senza dare altri sintomi del tipo carburazione magrissima, vuoti, minimo alto, etc??
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2012 15:14
 

maxi564 ha scritto:
ok, prima faccio un po di pratica su un carter che non mi serve icon_asd.gif non e che non voglio aprire il blocco... lo potrei aprire, cosi do una ritoccatina ai carter ma poi mi tocca cambiare anche i cuscinetti perche quando li tiro fuori si rompono giusto? per questo voglio provare cosi... li cambio perche ho l impressione che perde pressione dai paraoli... ovvero con l altro blocco, con cuscinetti e paraoli nuovi, era diverso, era come se avesse piu compressione, il motore batteva di piu e si sentiva, forse era dato dall albero spalle piene.. con questo e come se girasse a vuoto, sembra che non abbia pressione... e possibile che perda pressione dai paraoli, senza dare altri sintomi del tipo carburazione magrissima, vuoti, minimo alto, etc??
se i cuscinetti sono nuovi puoi anche tirarli fuori e riutilizzarli
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2012 15:17
 

aerox2009 ha scritto:
se i cuscinetti sono nuovi puoi anche tirarli fuori e riutilizzarli
allora la situazione e questa..
in garage ho 2 blocchi ...

blocco numero 1
carter lavorati, albero spalle piene, paraoli e cuscinetti nuovi con soli 10 km ...

blocco numero 2, l attuale..
carter originali, albero originale, paraoli e cuscinetti vecchi...

il fatto e che il blocco 1 non lo posso piu usare, perche l albero e gia stato usato ed e scarso, mal bilanciato, e la moto vibra le vibrazioni arrivano fin sul manubrio icon_asd.gif
nel secondo, ho l impressione che perda pressione dai paraoli e li voglio cambiare, però non voglio aprire il blocco perche dovrei anche cambiare i cuscinetti visto che si rompono quando li apro... e non voglio spendere altri 20 euro di cuscinetti... per questo dicevo di tirarli fuori senza aprire cosi non rovino i cuscinetti...
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2012 15:30
 

maxi564 ha scritto:
allora la situazione e questa..
in garage ho 2 blocchi ...

blocco numero 1
carter lavorati, albero spalle piene, paraoli e cuscinetti nuovi con soli 10 km ...

blocco numero 2, l attuale..
carter originali, albero originale, paraoli e cuscinetti vecchi...

il fatto e che il blocco 1 non lo posso piu usare, perche l albero e gia stato usato ed e scarso, mal bilanciato, e la moto vibra le vibrazioni arrivano fin sul manubrio icon_asd.gif
nel secondo, ho l impressione che perda pressione dai paraoli e li voglio cambiare, però non voglio aprire il blocco perche dovrei anche cambiare i cuscinetti visto che si rompono quando li apro... e non voglio spendere altri 20 euro di cuscinetti... per questo dicevo di tirarli fuori senza aprire cosi non rovino i cuscinetti...
la cosa che farei io è:prendi cuscinetti e albero nuovo e fai dei carter buoni,il resto vendilo
ps sul blocco 1 che albero è?
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2012 18:12
 

aerox2009 ha scritto:
la cosa che farei io è:prendi cuscinetti e albero nuovo e fai dei carter buoni,il resto vendilo
ps sul blocco 1 che albero è?
non so... e uguale al malossi rhq, la biella e uguale, le spalle pure, solo che non e marchiato eusa_think.gif boh, l ho trovato quando ho preso il motore... albero nuovo non ne ho... ho solo questo che monto adesso, che e un originale ma e ottimo, non vibra proprio....
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2012 18:17
 

maxi564 ha scritto:
non so... e uguale al malossi rhq, la biella e uguale, le spalle pure, solo che non e marchiato eusa_think.gif boh, l ho trovato quando ho preso il motore... albero nuovo non ne ho... ho solo questo che monto adesso, che e un originale ma e ottimo, non vibra proprio....

sarà un tameni, sono gli stessi alberi della malossi solo che sono senza marchio e costano circa la metà icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2012 18:54
 

fabrell94 ha scritto:

sarà un tameni, sono gli stessi alberi della malossi solo che sono senza marchio e costano circa la metà icon_wink.gif
non so, puo anche essere un carenzi non marchiato, roba del genere tipo one motorforce..
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2012 0:52
 

ma scusa mica li rovini i cuscinetti a tirarli fuori...
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2012 0:54
 

mtcorse ha scritto:
ma scusa mica li rovini i cuscinetti a tirarli fuori...
come no? non ho l estrattore..
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2012 1:02
 

ma forse hai ragione eusa_think.gif se li tiro fuori, anche se uno resta sull albero e l altro nel carter, non e necessario toglierli... basta richiudere il blocco eusa_think.gif hai ragione cavolo!! eusa_wall.gif allora sto pensando una cosa... visto che ho un altro blocco, con 2 cuscinetti nuovissimi, che hanno neanche 10 km, magari se apro quello, e, tolgo i cuscinetti senza romperli, posso metterli sul mio giusto?? icon_biggrin.gif però gia qui e difficile, perche metti caso che un cuscinetto resta sull albero, mi e impossibile tirarlo fuori, non ho l estrattore... posso solo sperare che all apertura dei carter restino entrambi nei carter.... io ora vorrei fare sta cosa..
prendo i cuscinetti nuovi dall altro blocco, sperando di non romperli,compro i paraoli nuovi, apro il mio blocco, metto i cuscinetti e i paraoli nuovi e sono ok, domani apro quel motore , vedo se ho la fortuna di far restare i cuscinetti nel carter, anche se la vedo mooolto dura 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2012 19:02
 

allora ho provato a tirare i cuscinetti nuovi dall altro blocco, ma e stato inutile, i cuscinetti sono rimasti sull albero motore e non avendo l estrattore, e visto che qui non ce l ha nessuno, mi e impossibile riutilizzarli eusa_wall.gif ho anche provato a tirare via i paraoli senza aprire il blocco, ma anche qui e stato inutile, il paraolio lato volano e facilissimo da togliere, ci si mette 2 secondi esatti con un cacciavite piatto... ma quello lato trasmissione e impossibile da togliere, ho provato a usare un cacciavite sul bordo esterno del carter ma niente, l ho trapanato e gli ho messo dentro una vite per tirarlo ma niente, si tira per un po ma dopo la vite esce e impossibile... a questo punto i paraoli non li posso piu cambiare, a meno che non voglio aprire il blocco , fare attenzione ai cuscinetti etc etc... ma e possibile che perda pressione dai paraoli, senza dare altri sintomi? del tipo minimo alto, vuoti, carburazione magra etc? perche se non e possibile , non ha senso cambiarli...
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2012 0:42
 

non so perchè ti sei fissato dei paraoli, se fosse quello, darebbe segni evidenti.. Comunque se ti sono rimasti sull albero puoi optare per portarlo da qualcuno che ha la pressa, oppure fai da te ma è daa sclero, io l ho fatto qualche volta ma ne esci pazzo. Prendi 3 o 4 cacciaviti a taglio un po grossi e li metti tra cuscinetto e albero e li picchi un po alla volta uno per volta a giro, piano piano fanno uscire il cuscinetto..
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2012 8:09
 

mtcorse ha scritto:
non so perchè ti sei fissato dei paraoli, se fosse quello, darebbe segni evidenti.. Comunque se ti sono rimasti sull albero puoi optare per portarlo da qualcuno che ha la pressa, oppure fai da te ma è daa sclero, io l ho fatto qualche volta ma ne esci pazzo. Prendi 3 o 4 cacciaviti a taglio un po grossi e li metti tra cuscinetto e albero e li picchi un po alla volta uno per volta a giro, piano piano fanno uscire il cuscinetto..
perche il paraolio lato trasmissione e messo molto dentro, e non credo sia una buona cosa.. per i cuscinetti, me ho tirati via parecchi con i cacciavite a taglio, ma alla fine si rompono tutti, appena li fai girare fanno rumore... se dici che i paraoli danno segni evidenti, allora non li cambio, non avrebbe senso.. piuttosto penso ad altre cose
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2012 22:52
 

be si te ne accorgi subito...
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2012 22:53
 

mtcorse ha scritto:
be si te ne accorgi subito...
riguardo alla carburazione ho dovuto mettere il getto da 90
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2012 22:55
 

mtcorse ha scritto:
be si te ne accorgi subito...
ho dovuto mettere il getto da 90 e la candela e marrone normale, ho fatto anche delle foto ma non le carico perche perdo troppo tempo... eppure e strano... con l altro blocco e anche con questo, inizialmente con il getto da 90 non si muoveva neanche e ora invece e carburato bene eusa_think.gif sembra che la carburazione diventi sempre piu magra... sono a 130 km di rodaggio comunque...
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2012 22:58
 

sarà il rodaggio non so, da qui è impossibile trarre conclusioni dovrei aver visto i comportamenti dal vivo..
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2012 23:13
 

mtcorse ha scritto:
sarà il rodaggio non so, da qui è impossibile trarre conclusioni dovrei aver visto i comportamenti dal vivo..
hai sentito i video.. all inizio con getto da 90 era grassissimo, scoppiettava un casino e non saliva di giri... poi man mano ho calato e poi ho iniziato a risalire, e ora con il 90 e giusto... eusa_think.gif infatti e come se prendesse aria da qualche parte, perche la carburazione diventa sempre piu magra... per questo ho pensato ai paraoli
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2012 23:32
 

salve, ho delle novità... praticamente ho finito il rodaggio, 300 km di rodaggio su strada aperta, il motore gira bene bene , tira molto bene anche se per ora non lo posso provare bene perche devo togliere il miscelatore prima, ma comunque si sente che gira bene... ho fatto anche una tirata al massimo ma fatica a salire di giri oltre gli 80 kmh, questo perche gira sicuramente troppo basso ... riguardo alla carburazione... ho fatto una tirata e ho smontato la candela subito, il colore e questo, a me sembra buono.. sono carburato con getto da 90, vite a 1,5 , spillo alla seconda, anche se gratta ancora un po e borbotta... dovrò mettere l 88 tra poco cosi andrà piu che bene.. ecco le foto, sembra buono
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us

Link a pagina di Imageshack.us
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2012 20:19
 

maxi564 ha scritto:
salve, ho delle novità... praticamente ho finito il rodaggio, 300 km di rodaggio su strada aperta, il motore gira bene bene , tira molto bene anche se per ora non lo posso provare bene perche devo togliere il miscelatore prima, ma comunque si sente che gira bene... ho fatto anche una tirata al massimo ma fatica a salire di giri oltre gli 80 kmh, questo perche gira sicuramente troppo basso ... riguardo alla carburazione... ho fatto una tirata e ho smontato la candela subito, il colore e questo, a me sembra buono.. sono carburato con getto da 90, vite a 1,5 , spillo alla seconda, anche se gratta ancora un po e borbotta... dovrò mettere l 88 tra poco cosi andrà piu che bene.. ecco le foto, sembra buono
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us

Link a pagina di Imageshack.us
il colore della candela è giustissimo,io lo lascerei così le mie candele di solito sono sempre molto scure quasi nere
dici che gratta ma a che apertura anche al massimo?
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2012 20:23
 

aerox2009 ha scritto:
il colore della candela è giustissimo,io lo lascerei così le mie candele di solito sono sempre molto scure quasi nere
dici che gratta ma a che apertura anche al massimo?
no no gratta solo in partenza e leggermente prima di prendere coppia ma del resto no, potrei risolvere alzando al massimo lo spillo ma non voglio smagrire ulteriormente i medi... ti devo chiedere delle cose ma te le chiedo in mp se per te va bene, andrei oltre OT cosi..
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2012 20:28
 

maxi564 ha scritto:
no no gratta solo in partenza e leggermente prima di prendere coppia ma del resto no, potrei risolvere alzando al massimo lo spillo ma non voglio smagrire ulteriormente i medi... ti devo chiedere delle cose ma te le chiedo in mp se per te va bene, andrei oltre OT cosi..
in partenza se gratta e hai il gas aperto poco è normale,ho provato anche io a smagrire ma poi sale di giri più lento,io lo lascerei così ma se vuoi provare prova
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2012 20:30
 

aerox2009 ha scritto:
in partenza se gratta e hai il gas aperto poco è normale,ho provato anche io a smagrire ma poi sale di giri più lento,io lo lascerei così ma se vuoi provare prova
no no mi va bene, e che prima con il getto da 88 non grattava come ora, ma leggermente meno, ma non mi frega molto, un po piu grasso del normale e meglio... ti ho inviato un mp
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©