Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 7
Vai a pagina 1234567  Successivo
 
L'albero motore,questo sconosciuto..
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 22:21
Oggetto: L'albero motore,questo sconosciuto..
 



La meno sempre con tutti voi con questa storia dell'albero,e ho deciso di aprire un topic a riguardo,in cui potrete chiedere tutto quello che volete sugli alberi motore,e io cercherò di rispondervi nel modo più esauriente possibile.

Qualsiasi domanda relativa a bilanciatura inerzia ecc è ben accetta,chissa che dopo non si finisca a parlare e si tiri fuori qualcosa di interessante!

Partiamo dal presupposto che il mio socio Kat Race progetta alberi motore artigianali,e quindi se avete bisogno di essi potete comodamente contattarci.

Lascio a voi le eventuali domande,sperando che ne esca una valida discussione!
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 22:28
 

un mio amico che se ne intende, dice che la biella dell albero orinale piaggio e 1000 volte meglio di quella dell albero top carenzi malossi ecc ecc perche e piu rinforzata e vero???
Infatti lui mi diceva che quando prendeva un albero li toglieva all albero originale la biella e la metteva nel albero nuovo
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 22:36
 

nella mia moto (rs top nero) albero originale,si sente un rumore tpo qualcosa che raschia e poi nella fase di rilascio,un rumore di ingranaggi che girano(rallentano)
cosa puo essere??
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:06
 

Le bielle migliori per gli alberi sono quelle ricavate dal pieno,in titanio.

Quelle che montano tutti gli scooter,e molti alberi sono bielle normalissime,ramate e poi smagnetizzate dopo la ramatura.

Poi va be,per dare più resistenza alle bielle si usano le bielle lucidate.

Ci sono 3 tipi di bielle:
a T,Doppia T e a coltello.

L'ultima la si usa molto nel kart,visto il suo peso ridotto.
La doppia T è la tipica biella che montano tutti gli alberi.


Per Gianmars: potrebbe essere qualsiasi cosa,dagli ingranaggi cambio al motore stesso. Non avendo la moto sott'occhio posso fare ben poco!
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:12
 

Volevo sapere se gli alberi della stage6 gli r/t sono migliori di tutti gli altri quali malossi ,polini ecc...e se quelli artigianali della katrace sono migliori ankora degli stage6... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:16
 

Stage 6,Malossi,Polini,Athena,vengono prodotti tutti dalla stessa ditta,la Tameni.

Stage6 e malossi sono gli stessi alberi,cambia il nome inciso sopra.

Gli alberi Kat Race sono prodotti con gli stessi materiali di questi alberi,ovviamente.

Danno a Claudio il grezzo dell'albero,lui lo tornisce dando la giusta forma all'albero,li manda a fare i trattamenti termici e fine del gioco. Monta la biella e li assembla bilanciandoli.

La differenza tra i nostri alberi e quell malossi e stage6 è che coi nostri ti gestisci tu il peso,il bilanciamento,dimensioni,ecc.

Se vuoi un bilanciamento,te lo facciamo.
Se vuoi un peso,te lo facciamo
Se vuoi un diametro spalla particolare,te lo facciamo.
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:20
 

Costa_Corse ha scritto:


Se vuoi un bilanciamento,te lo facciamo.
Se vuoi un peso,te lo facciamo
Se vuoi un diametro spalla particolare,te lo facciamo.

percio facendo cosi tecnicamente oltre a fare un albero a su misura, guadagni anche delle minime prestazioni o no?
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:21
 

Ma per bilnaciare o per un peso specifico un diametro spalla ecc...come faccio a saperlo? in base al gt? cioe se io monto come sai il 2plus cosa mi consigli di peso e bilanciature? si gioca sul rapporto + ripresa o velocita max? cioe sul peso dell'albero se pesa di + fa meno giri quindi + allungo e viceversa?
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:23
 

si potrebbe fare un albero a spalle vuote con una resistenza da reggere gruppi termici abbastanza spinti con giri elevati?
credo che si guadagni abbastanza in potenza
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:25
 

Certamente.

L'albero,nella parte in cui va a fare interferenza col cuscinetto,è di 20.015mm (di solito). Il cuscinetto è di 20.000mm

Per montarlo ovviamente devi scaldare il carter,montare il cuscinetto che cosi si scalda,e montare l'albero. Ma non sempre l'albero entra libero.

Noi possiamo farti l'albero che entri libero,ovvero senza dover scaldare più di tanto. Se il malossi l'albero nella parte ad interferenza con l'albero misura: 20.015mm,noi lo possiamo fare a 20.009 in modo che entri più facilmente.

Ciò fa si che l'albero faccia qualcosa come 600 giri in più,ma l'usura sarà maggiore e con un maggior rischio di avere GIOCO tra cuscinetto e albero.
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:27
 

YamahaAerox91 ha scritto:
si potrebbe fare un albero a spalle vuote con una resistenza da reggere gruppi termici abbastanza spinti con giri elevati?
credo che si guadagni abbastanza in potenza

Ottimo,si,si potrebbe fare. Il problema non è il farlo.

Si guadagna in termini di volume,vorrei provarlo con un 7t o un evo un albero del genere. Chissa quanto volume utilizzabile senza lavorazioni estreme icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:30
 

ShOx_32 ha scritto:
Ma per bilnaciare o per un peso specifico un diametro spalla ecc...come faccio a saperlo? in base al gt? cioe se io monto come sai il 2plus cosa mi consigli di peso e bilanciature? si gioca sul rapporto + ripresa o velocita max? cioe sul peso dell'albero se pesa di + fa meno giri quindi + allungo e viceversa?



Il bilanciamento,premetto,è qualcosa di difficile da capire. Non è il bilanciamento tra i due assi,ma il bilanciamento dei pesi lungo la spalla dell'albero.

Per dare un bilanciamento si usano inserti in tungsteno,ma il prezzo aumenta visto il costo elevato di esso.

Per trovare un albero ideale si fanno prove.

Sul 2plus,io consiglio un albero con bilanciamento tra 35% e 45%.

Ora,non ho capito,vuoi che ti spieghi cosa influenza il bilanciamento dell'albero Mario?
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:32
 

cosa ne pensi degli alberi di fascia più "economica" rispetto ai più blasonati malossi,polini ecc come per esempio il carenzi e l'rms super racing?? icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:34
 

Carenzi fatto malissimo,Rms molto valido per molte preparazioni!
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:38
 

Costa_Corse ha scritto:
Carenzi fatto malissimo,Rms molto valido per molte preparazioni!


davvero?? che difetti ha il carenzi?? io ho sempre pensato che il carenzi fosse superiore all'rms vedi... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:39
 

e il prp racing per am6 pensi sia valido su un viola??
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:43
 

Vengono fatti coi piedi,semplice. Ne ho montati 4, e tutti e 4 hanno sbiellato...ti sembra normale? icon_smile.gif

prp racing,sinceramente,mai sentito. Sono molto di più sugli scooter icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:47
 

Costa_Corse ha scritto:
Vengono fatti coi piedi,semplice. Ne ho montati 4, e tutti e 4 hanno sbiellato...ti sembra normale? icon_smile.gif



no ovviamente..l'ultima cosa...l'rms è sul serio uguale all'albero top come si dice in giro?? grazie icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:50
 

Vedi differenza tra i due? icon_smile.gif

Stesso bilanciamento,stessi inserti in teflon,stesso peso,stesso disegno.

RMS copia Top e marche originali,per questo vanno avanti icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 23:59
 

Questo topic è davvero interessante, quindi mi intrufulo anch'io nella discussione, approfittando del parere dell'esperto icon_exclaim.gif Cosa si trova in commercio che abbia la biella ricavata dal pieno, in titanio e che abbia delle caratteristiche tecniche tra cui anche l'equilibratura, che va bene comunque a prescindere dal tipo di Gt che si vuole montare icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2008 0:03
 

la top per quanto riguarda l'am6 ha fatto una albero che non è altro che l'albero originale rivisto con la biella rinforzata icon_wink.gif
mentre all'interno del forum dal prp ne parlano molto bene,certi esperti tipo lucas,TopNicoRRX dicono che puo reggere tranquillamente qualsiasi preparazione icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2008 0:09
 

Allora sarà cosi,Lucas dice cose giuste!

Un albero che si adegua a tutto ciò? si,costa 700 euro e si chiama MHR TEAM...
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2008 0:24
 

Costa_Corse ha scritto:
YamahaAerox91 ha scritto:
si potrebbe fare un albero a spalle vuote con una resistenza da reggere gruppi termici abbastanza spinti con giri elevati?
credo che si guadagni abbastanza in potenza

Ottimo,si,si potrebbe fare. Il problema non è il farlo.

Si guadagna in termini di volume,vorrei provarlo con un 7t o un evo un albero del genere. Chissa quanto volume utilizzabile senza lavorazioni estreme icon_smile.gif

una domanda ma se abbiamo tanto volume nel carter dopo non andiamo a perdere pressione all' interno della camera di manovella?il rapporto pressione volume non diventra troppo sfasato?
poi non perderemmo anche troppa massa della parti in rotazione perdendo inerzia delle stesse?
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2008 0:29
 

Si,infatti ho detto senza lavorazioni estreme. Scivolo e via! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2008 0:35
 

Costa_Corse ha scritto:
Si,infatti ho detto senza lavorazioni estreme. Scivolo e via! icon_wink.gif


scusa ma non capisco cioè montando quell' albero dopo non toccheresti + di tanto i carter per evitare di perdere altro volume?
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2008 0:37
 

Non toccherei più di tanto i carter a livello di scivolo. una roba normalissima e via...resta il fatto che nei motori 2t il volume ottimale è maggiore di 1.5:1...con un 7t motato con albero a spalle piene si ha un volume di 1.36:1...vai a tirare fuori il resto xD
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2008 0:44
 

Costa_Corse ha scritto:
Non toccherei più di tanto i carter a livello di scivolo. una roba normalissima e via...resta il fatto che nei motori 2t il volume ottimale è maggiore di 1.5:1...con un 7t motato con albero a spalle piene si ha un volume di 1.36:1...vai a tirare fuori il resto xD



capito...ma se fosse possibile allora si potrebbe lasciare le spalle dell' albero + vuote possibile per poi riempirle con degli inserti magari creati con una resina epossidica leggera e resistente magari creandone di diversi volumi per manternere il rapporto volume carter con pistone al pmi e al pms sempre più vicino al fatidico 1.5:1..e poi giusto per sboronare qualche inserto alla fibra di carbonio non sarebbe male icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2008 0:45
 

ciao costa... volevo sapere che se l'abero motore carenzi è migliore dell'rms super racing e se vanno bene su un polini corsa sempre minarelli orizzontale icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2008 0:47
 

Virgolakart ha scritto:
ciao costa... volevo sapere che se l'abero motore carenzi è migliore dell'rms super racing e se vanno bene su un polini corsa sempre minarelli orizzontale icon_wink.gif


se leggi la discussione il problema è già stato trattato icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2008 0:47
 

Virgolakart ha scritto:
ciao costa... volevo sapere che se l'abero motore carenzi è migliore dell'rms super racing e se vanno bene su un polini corsa sempre minarelli orizzontale icon_wink.gif


già chiesto sopra... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 7
Vai a pagina 1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©