Leggi il Topic


Indice del forumForum Honda

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Sono maturi i tempi per un CBR Automatico?
13215726
13215726 Inviato: 8 Apr 2012 6:16
Oggetto: Sono maturi i tempi per un CBR Automatico?
 

Innanzi tutto buona Pasqua, complice la visita di ieri pomeriggio ad un negozio di moto di Gaglianico per vedere finalmente la nuova MV F3 (con tanto di bel biglietto in evidenza, VENDUTA) questa notte.... ebbene si, ho sognato che guidavano una CBR DCT sui tornanti di Trivero... sono pazzo ormai. Il sogno è finito quando mi sono chiesto "Ma dove l'ho presa questa moto?"


Secondo voi è troppo presto o la Honda farà mai una CBR DCT avendo però l'accortezza di mettere ANCHE cambio e frizione. Io dico che entro il 2015 potrebbe apparire questa meraviglia.
doppio_lamp_naked.gif
 
13216319
13216319 Inviato: 8 Apr 2012 11:15
 

Scusami se ti dico cosi 0510_abbraccio.gif ma io preferisco che la moto rimanga moto e il cambio automatico rimanga negli scooter 0509_up.gif
 
13216342
13216342 Inviato: 8 Apr 2012 11:25
 

Ed io sono un poco di anni che sogno una Pan European con il DCT.
Su questa moto il cambio automatico è forse, sicuramente, un poco più logico che su un CBR.
 
13216378
13216378 Inviato: 8 Apr 2012 11:37
Oggetto: Re: Sono maturi i tempi per un CBR Automatico?
 

xr2002 ha scritto:
ebbene si, ho sognato che guidavano una CBR DCT sui tornanti di Trivero... sono pazzo ormai. Il sogno è finito quando mi sono chiesto "Ma dove l'ho presa questa moto?"

Secondo voi è troppo presto o la Honda farà mai una CBR DCT avendo però l'accortezza di mettere ANCHE cambio e frizione. Io dico che entro il 2015 potrebbe apparire questa meraviglia.
doppio_lamp_naked.gif


anche se la faranno, penso che sarà una delle cose più inutili possibili su quella moto... icon_eek.gif
 
13216385
13216385 Inviato: 8 Apr 2012 11:44
 

Ma avete provato a guidare una moto con il cambio automatico?
 
13216408
13216408 Inviato: 8 Apr 2012 11:55
 

Per quanto riguarda la gamma TOURER penso che sia PanEuropen che Deauville che le altre avranno l'opzione cambio automatico.

La CBR sarebbe una chicca che Honda potrebbe concedere per mettere ancora chilometri fra se e la concorrenza... doppio_lamp.gif
 
13216418
13216418 Inviato: 8 Apr 2012 12:02
 

xr2002 ha scritto:
Per quanto riguarda la gamma TOURER penso che sia PanEuropen che Deauville che le altre avranno l'opzione cambio automatico.

La CBR sarebbe una chicca che Honda potrebbe concedere per mettere ancora chilometri fra se e la concorrenza... doppio_lamp.gif



Spero ardentemente che il tuo pensiero si trasformi in realtà.
 
13219032
13219032 Inviato: 9 Apr 2012 14:31
 

Sinceramente mi aspettavo che già la nuova FireBlade di quest'anno uscisse con quel dispositivo,ma purtroppo non l'hanno messo...Probabilmente per abbassare il prezzo di listino il più possibile e probabilmente perchè la moto peserebbe un po'di più,anche se non si preoccupano del peso eccessivo del loro sistema ABS...
I jap hanno una mentalità molto diversa dalla nostra,quindi spesso ciò che a noi sembra illogico a loro tutto fila e viceversa...
Credo tuttavia che i tempi non siano ancora maturi per un simile dispositivo perchè paradossalmente gli smanettoni sono molto restii nei confronti dei cambiamenti.Ad esempio l'ABS che all'inizio veniva montato esclusivamente sulle turistiche era addirittura inimmaginabile su una sportiva vino a pochi anni fa.
Dovrebbero proporre troppe versioni.Magari quando sarà obbligatorio l'ABS tra qualche anno i tempi saranno maturi ed in più il sistema potrà essere ancora perfezionato con un buon abbattimento di costi.
 
13219056
13219056 Inviato: 9 Apr 2012 14:46
 

Dal mio punto di vista se mai presenteranno una Pan European nuova questa non potra essere presentata senza il DCT. Magari portandola ad una cilindrata di 1500 cc. Un bel 5 cilindri a V. Sarebbe una ottima alternativa al sei cilindri BMW. Sogni di un vecchio pensionato.
 
13219067
13219067 Inviato: 9 Apr 2012 14:50
 

Dimenticavo, è da incoscenti adesso prendere una moto di quei livelli senza ABS. Piu di una volta mi ha salvato, (sia sull'asciutto che sul bagnato).
 
13219068
13219068 Inviato: 9 Apr 2012 14:51
 

Se sbaglio mi CORRIGERETE!!! Ormai tutte le supersport hanno anche il dispositivo di cambiata "senza frizione", penso che questo la honda lo dovrà mettere sul CBR del prossimo anno, almeno Opzionale, ce l'ha la BMW 1000, ce l'ha la 1199, la MV F3 (vero gioiello)... La Fireblade 2012 non ce l 'ha vero? doppio_lamp.gif
 
13219079
13219079 Inviato: 9 Apr 2012 14:58
 

La FireBlade per volere della Honda non ha elettronica opzionale;solo l'indispensabile.Per chi volesse TC,cambio elettronico ecc. è d'obbligo rivolgersi al mercato after-market.
Speriamo finisca presto la crisi!Se fossimo dinuovo in un finto esagerato benessere come negli anni'80 avremmo altro che il cambio robottizzato,tanto non ce ne fregherebbe niente di spendere 30000€ per una moto,mentre per la maggior parte di noi 10000 son già troppi.Purtroppo le case fanno tutte queste considerazioni e sono molto prudenti per paura di spendere in ricerca che poi potrebbe non essere ripagata dagli utenti...
 
13219083
13219083 Inviato: 9 Apr 2012 15:04
 

Vedo che per voi il cambio automatico ha un fine diverso dal mio. Io abituato oramai da diversi anni con il cambio automatico sull' auto trovo molto fastidioso continuare a cambiare sulla moto. E' solo un modo per poter ammirare in tranquillità i paesaggi che mi scorrono attorno. Assolutamente non è per uno spirito corsaiolo.
 
13220320
13220320 Inviato: 9 Apr 2012 22:30
 

BRZLPL ha scritto:
Vedo che per voi il cambio automatico ha un fine diverso dal mio. Io abituato oramai da diversi anni con il cambio automatico sull' auto trovo molto fastidioso continuare a cambiare sulla moto. E' solo un modo per poter ammirare in tranquillità i paesaggi che mi scorrono attorno. Assolutamente non è per uno spirito corsaiolo.
Perchè tu per cambiare marcia ci pensi ancora? Ti richiede ancora concentrazione? icon_smile.gif spero che il cambio automatico non venga MAI e poi MAI messo su una moto... Se no si trasforma in scooter... Sarebbe terribile! 0510_sad.gif
 
13220813
13220813 Inviato: 10 Apr 2012 8:49
 

Forse non ti sei ancora accorto ma il cambio automatico sulle moto è gia stato usato anche da vecchia data (Guzzi Idroconvert Anni '70) fino ad arrivare al massimo della tecnologia attuale con la doppia frizione (Honda DCT) Ti devi arrendere il mondo va avanti. Sfido chiunque a trattare meglio un motore, in tutto e per tutto, di uno con il cambio automatico.
 
13221358
13221358 Inviato: 10 Apr 2012 11:16
 

bellissima domanda
credo di si , io ho scelto Integra proprio per il cambio , perchè la NC 700 X con il dct avrei dovuto aspettarla molto , a proposito , secondo me se il prodotto è buono il mercato reagisce bene , un conce honda di torino mi diceva che su 10 NC 700 X , 8 sono state ordinate con il dct , a questa sua affermazione io sono rimasto perplesso , ma in effetti non ho potuto contrastarlo e la stessa honda è stata presa in contropiede
In ogni caso tornando alla domanda , secondo me si , consideriamo che ferrari e porsche utilizzano questo tipo di cambio sui loro modelli più sportivi da anni e stiamo parlando di auto sportive e non certo turistiche
Mi stupisce che ad esempio , honda non lo abbia messo come opzione sulla nuova gold wing , dove andrebbe come il cacio sui maccheroni
Ecco se in superbike honda avesse il coraggio di approntare una CBR con il dct ...... non ci sarebbe più storia , quella sarebbe la CBR più venduta , e sulla sua funzionalità sportiva non ci sono dubbi in quanto non c'è niente di più veloce e reattivo di un dispositivo elettronico
 
13221473
13221473 Inviato: 10 Apr 2012 11:41
 

Se non fosse per la postura di guida del VFR 1200 F DCT che purtroppo, data l'età, non lo riesco più a guidare (guida per me troppo coricata) questa sarebbe decisamente la mia moto.
Adesso sono molto tentato dalla Honda Crosstourer........
 
13221891
13221891 Inviato: 10 Apr 2012 13:20
 

BRZLPL ha scritto:
Forse non ti sei ancora accorto ma il cambio automatico sulle moto è gia stato usato anche da vecchia data (Guzzi Idroconvert Anni '70) fino ad arrivare al massimo della tecnologia attuale con la doppia frizione (Honda DCT) Ti devi arrendere il mondo va avanti. Sfido chiunque a trattare meglio un motore, in tutto e per tutto, di uno con il cambio automatico.
Io la moto la prendo perchè mi fa vivere emozioni e non per trattare bene un motore o cosa... Fino a che ci sarà ancora una moto in vendita con il cambio manuale io continueró a scegliere quella, anche a costo di andare in giro con un 50ino! I tempi cambiano e la tecnologia va avanti ma certe cose sarebbe meglio lasciarle così!
 
13221949
13221949 Inviato: 10 Apr 2012 13:29
 

Ner0 ha scritto:
Io la moto la prendo perchè mi fa vivere emozioni e non per trattare bene un motore o cosa... Fino a che ci sarà ancora una moto in vendita con il cambio manuale io continueró a scegliere quella, anche a costo di andare in giro con un 50ino! I tempi cambiano e la tecnologia va avanti ma certe cose sarebbe meglio lasciarle così!


Non ci sono problemi. Sono semplicemente due modi di vivere la moto. Ciao
 
13221993
13221993 Inviato: 10 Apr 2012 13:37
 

BRZLPL ha scritto:


Non ci sono problemi. Sono semplicemente due modi di vivere la moto. Ciao
Per me una moto con il cambio automatico prenderebbe il nome di scooter quindi uso cittadino... Ciao
 
13275419
13275419 Inviato: 23 Apr 2012 22:19
 

Sto aspettando che facciano una moto col variatore perchè mi sembra assurdo pagare migliaia di euro in più per un cambio automatico sofisticatissimo quando un variatore da 2 soldi su una moto poco potente va benissimo. Mi piacerebbe una Transalp 400 da 30 cavalli col variatore, vano casco nel serbatoio e i cerchi in lega, sarebbe la moto perfetta.
 
13276057
13276057 Inviato: 24 Apr 2012 8:19
 

Il più delle volte chi è riluttante ad una cosa è perchè non la ha mai provata e non conosce i suoi lati positivi.
 
13276477
13276477 Inviato: 24 Apr 2012 10:23
 

riguardo il CBR , direi che un variatore "castrerebbe" l'essenza della moto sportiva , mentre un dct studiato per una versione sportiva , secondo me sarebbe come il cacio sui maccheroni , perchè non c'è niente di più veloce dell'elettronica
 
13277225
13277225 Inviato: 24 Apr 2012 13:42
 

BRZLPL ha scritto:
Se non fosse per la postura di guida del VFR 1200 F DCT che purtroppo, data l'età, non lo riesco più a guidare (guida per me troppo coricata) questa sarebbe decisamente la mia moto.
Adesso sono molto tentato dalla Honda Crosstourer........



icon_cool.gif ......... splendida la CrossTourer... .. icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif ... peccato che sia enorme... icon_sad.gif

.
 
13277247
13277247 Inviato: 24 Apr 2012 13:48
 

doppiaccensione ha scritto:
riguardo il CBR , direi che un variatore "castrerebbe" l'essenza della moto sportiva , mentre un dct studiato per una versione sportiva , secondo me sarebbe come il cacio sui maccheroni , perchè non c'è niente di più veloce dell'elettronica


icon_cool.gif ........ dai il variatore sulla CBR era una battuta..... icon_biggrin.gif

icon_idea.gif ..... invece Dueville e PanEuropean sono le naturali prossime DCTmunite..... icon_razz.gif


icon_xd_2.gif ..... DSG e DCT for ever..... 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
13277279
13277279 Inviato: 24 Apr 2012 13:55
 

LandoSince1967 ha scritto:


icon_cool.gif ........ dai il variatore sulla CBR era una battuta..... icon_biggrin.gif

icon_idea.gif ..... invece Dueville e PanEuropean sono le naturali prossime DCTmunite..... icon_razz.gif


icon_xd_2.gif ..... DSG e DCT for ever..... 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


deauville e pan ?
può darsi , secondo me honda ha perso un'occasione con la nuova gold , quel motore boxer ha moltissima elasticità e un dct sarebbe ideale , ma forse ci vorrebbe una frizione diversa considerata la coppia che riesce a sviluppare
 
13277438
13277438 Inviato: 24 Apr 2012 14:31
 

..... invece Dueville e PanEuropean sono le naturali prossime DCTmunite.....


Lo spero ardentemente. Ma dalle mie parti si dice : Chi vive sperando muore cantando.....
 
13278180
13278180 Inviato: 24 Apr 2012 17:20
 

tutto può essere

della deauville automatica se ne parla dai tempi della 650 , poi honda non ha innovato , però vuol dire accoppiare il V2 con il dct , hanno fatto qualcosqa con la Dn-01 , ma quel cambio automatico non era dct ....... vedremo

la pan , bè la prossima pan avrà base vfr o crosstourer , insomma il V4 da 1200 cc , e qui non è difficile ipotizzare una versione con il dct
 
13278471
13278471 Inviato: 24 Apr 2012 18:44
 

E se ci scappasse un bel 5 cilindri tre fronte marcia e due dietro un bel 1500 cc ( cinque cilindri per 300 cc = 1500 cc) ma sono due cilindrate quasi uguali (1200 cc VFR) non credo proprio che.......sarebbe una buona alternativa al 1600/6cilindri della BMW.
 
13279441
13279441 Inviato: 24 Apr 2012 22:04
 

sarebbe interessante
ma non credo che sia il momento , il mercato non richiede certe cilindrate , anche bmw stenta a vendere il suo 1600 cc
non sò , forse all'estero , però dove ? se vogliamo nei mercati emergenti ( cina , india ecc ) spopolano le piccole cilindrate , in realtà solo in Italia si vendono certe cilindrate , ma oggi l'Italia non è più il punto di riferimento del mercato motociclistico e anche qui direi che comincia ad esseci un inversione di rotta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Honda

Forums ©