Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
ticchettio [frizione?] monster 620, cause?
13169643
13169643 Inviato: 26 Mar 2012 21:38
Oggetto: ticchettio [frizione?] monster 620, cause?
 

ragazzi è da circa una settimana che in marcia sento un leggero ticchettio (simile a un trrrrrrrrrrrrr, per capirci) è molto basso ma ho notato che sparisce quando tiro la frizione
e aumenta leggermente con i giri motore.la moto ha 25000km regolarmente tagliandata
da ufficiale ducati.cosa può essere? devo preoccuparmi?
 
13170272
13170272 Inviato: 27 Mar 2012 0:28
 

Innanzitutto cerca di capire l'effettiva provenienza: in genere rumori simili a ticchettii provengono dalle valvole che necessitano di registrazione.
Se sei sicuro che il rumore scompare quando tiri la frizione allora è probabile che si tratti di un problema di usura di qualche organo della stessa: per esempio il classico rumore della campana frizione usurata è un lieve scampanellio simile a quello della frizioni a secco.

In definitiva, prima di preoccuparti cerca di capire meglio da dove deriva il rumore (nella fattispecie se proviene dalla frizione), quando si verifica (a frizione tirata o meno, sia da fermo che in marcia), se è presente sia a freddo che a caldo o solo in una delle due condizioni.
 
13170560
13170560 Inviato: 27 Mar 2012 8:23
 

e presente in marcia, sia da freddo che da caldo, scompare tirando la frizione.se è la frizione bisogna agire subito o posso aspettare il tagliando dei 30000km? icon_rolleyes.gif
 
13170613
13170613 Inviato: 27 Mar 2012 8:40
 

monsterJena ha scritto:
e presente in marcia, sia da freddo che da caldo, scompare tirando la frizione.se è la frizione bisogna agire subito o posso aspettare il tagliando dei 30000km? icon_rolleyes.gif


Io per principio non farei 5000km con un rumore anomalo icon_smile.gif
Sinceramente descritto così, sembrerebbe un problema legato all'usura di qualche elemento della frizione, ma non avendo altri elementi a disposizione è difficile pronunciarsi.
Sicuro che il rumore non sia presene anche da fermo?
 
13170979
13170979 Inviato: 27 Mar 2012 10:37
 

sicurissimo, da fermo è molto silenziosa, il rumorino e presente solo in marcia, per cui avevo escluso le valvole, dovrei sentire il rumore anche da fermo se fosse quello no?
 
13171560
13171560 Inviato: 27 Mar 2012 13:00
 

mi associo per info, anche io sento un "tac tac tac" ma non scompare tirando la frizione icon_neutral.gif
 
13172001
13172001 Inviato: 27 Mar 2012 14:30
 

Io vivo in mezzo a tititititititi ma credo che sia la peculiarità del sistema desmo... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13172099
13172099 Inviato: 27 Mar 2012 14:47
 

narkelion ha scritto:
Io vivo in mezzo a tititititititi ma credo che sia la peculiarità del sistema desmo... icon_asd.gif icon_asd.gif

Quello credo sia il ticchettio della distribuzione delle valvole...in genere è molto lieve e in marcia non si deve sentire icon_wink.gif
 
13172662
13172662 Inviato: 27 Mar 2012 16:39
 

RennaM6 ha scritto:

Quello credo sia il ticchettio della distribuzione delle valvole...in genere è molto lieve e in marcia non si deve sentire icon_wink.gif

ci si deve preoccupare? icon_asd.gif
 
13173173
13173173 Inviato: 27 Mar 2012 18:48
 

RennaM6 ha scritto:

Quello credo sia il ticchettio della distribuzione delle valvole...in genere è molto lieve e in marcia non si deve sentire icon_wink.gif


Così è infatti. icon_mrgreen.gif 0510_five.gif
 
13173189
13173189 Inviato: 27 Mar 2012 18:51
 

Razor89 ha scritto:

ci si deve preoccupare? icon_asd.gif

Se senti un ticchettio proveniente dalle testate durante la marcia vuol dire che devi far regolare il gioco valvole icon_wink.gif
 
13173295
13173295 Inviato: 27 Mar 2012 19:13
 

RennaM6 ha scritto:

Se senti un ticchettio proveniente dalle testate durante la marcia vuol dire che devi far regolare il gioco valvole icon_wink.gif

quanti € ballano in gioco?
 
13173517
13173517 Inviato: 27 Mar 2012 19:48
 

se è un'usura della frizione quanto costerà cambiare il pezzo? sempre che sia quello, magari devo serrare la bulloneria icon_asd.gif purtroppo prima di 4 settimane non riesco a prendere un appuntamento col meccanico ufficiale.sabato faccio sentire la moto a un ragazzo che conosco che ha una ducati monster e vedo se magari sà da dove arriva il rumore
 
13173553
13173553 Inviato: 27 Mar 2012 19:54
 

monsterJena ha scritto:
se è un'usura della frizione quanto costerà cambiare il pezzo? sempre che sia quello, magari devo serrare la bulloneria icon_asd.gif purtroppo prima di 4 settimane non riesco a prendere un appuntamento col meccanico ufficiale.sabato faccio sentire la moto a un ragazzo che conosco che ha una ducati monster e vedo se magari sà da dove arriva il rumore


Se non si sa cosa è rotto e/o usurato e quindi da sostituire come si fa fare un preventivo di spesa?? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

@Razor: in genere cambio cinghie+ regolazione gioco valvole viene sui 350 dallo store, quindi solo la regolazione suppongo sui 150, variabile (di poco) in funzione degli elementi usurati icon_wink.gif
 
13173589
13173589 Inviato: 27 Mar 2012 20:01
 

RennaM6 ha scritto:

@Razor: in genere cambio cinghie+ regolazione gioco valvole viene sui 350 dallo store, quindi solo la regolazione suppongo sui 150, variabile (di poco) in funzione degli elementi usurati icon_wink.gif


altri 150€ in settimana passo dal meccanico e vedo cosa mi dice, anche perchè le cinghie le ho già cambiate, pensavo si facessero ai 20000km le valvole non a 17500 icon_asd.gif
fai da te è troppo complicato?
 
13174153
13174153 Inviato: 27 Mar 2012 21:18
 

monsterJena ha scritto:
se è un'usura della frizione quanto costerà cambiare il pezzo? sempre che sia quello, magari devo serrare la bulloneria icon_asd.gif purtroppo prima di 4 settimane non riesco a prendere un appuntamento col meccanico ufficiale.sabato faccio sentire la moto a un ragazzo che conosco che ha una ducati monster e vedo se magari sà da dove arriva il rumore


La frizione intera costa uno sproposito. Qualcosa come 900€. I soli dischi (guarniti + sguarniti) sono 250€. icon_neutral.gif
 
13174778
13174778 Inviato: 27 Mar 2012 23:27
 

Razor89 ha scritto:


altri 150€ in settimana passo dal meccanico e vedo cosa mi dice, anche perchè le cinghie le ho già cambiate, pensavo si facessero ai 20000km le valvole non a 17500 icon_asd.gif
fai da te è troppo complicato?


In genere il cambio cinghie e la regolazione del gioco valvole sono due lavori fatti in concomitanza (nel 99% dei casi ).
Per il fai da te, a me no che tu non sia un meccanico capace ti sconsiglio fortemente anche solo di pensare di provarci icon_smile.gif
 
13174780
13174780 Inviato: 27 Mar 2012 23:29
 

narkelion ha scritto:
monsterJena ha scritto:
se è un'usura della frizione quanto costerà cambiare il pezzo? sempre che sia quello, magari devo serrare la bulloneria icon_asd.gif purtroppo prima di 4 settimane non riesco a prendere un appuntamento col meccanico ufficiale.sabato faccio sentire la moto a un ragazzo che conosco che ha una ducati monster e vedo se magari sà da dove arriva il rumore


La frizione intera costa uno sproposito. Qualcosa come 900€. I soli dischi (guarniti + sguarniti) sono 250€. icon_neutral.gif


E' inutile fasciarsi la testa prima del dovuto, in ogni caso il pacco dischi si trovano anche a 100 euro o meno, ovviamente non dal ducati store icon_smile.gif
 
13175001
13175001 Inviato: 28 Mar 2012 7:21
 

Il ticchettio del desmo ... o delle valvole da registrare non scompare tirando la frizione .. .quindi lo escluderei a priori

Al 99% i chilometri percorsi hanno fatto acquistare un certo gioco tra i dischi guarniti e la campana ..... Lo fa anche la mia ... che alla soglia dei 40000 sembra di avere una frizione a secco silenziata .....

Con la frizione tirata il rumore scompare ... rilasciandola fa un po di casino ...

Qualche tempo fa ho smontato tutto per vedere cosa fosse .... i dischi erano in tolleranza(come spessore) ma effettivamente c'era un po' di gioco tra campana e disco .... Ho lasciato tutto cosi' in attesa di tempi migliori .... e problemi non me ne ha ancora dati ... la frizione stacca perfettamente anche maltrattandola con partenze assassine ....

P.S.
Ho la stessa tua moto ... un 620 del 2003 quindi 5 marce con frizione normale non antisaltello.....
 
13175177
13175177 Inviato: 28 Mar 2012 8:23
 

se il rumorino e dato dal gioco tra campana e disco può dare problemi per 5000km? e se ci si mette mano ora cosa deve fare il meccanico? giusto per capire quanto costerebbe icon_rolleyes.gif
 
13177598
13177598 Inviato: 28 Mar 2012 19:11
 

Non saprei proprio dei danni che si possono fare .... pero' per risolvere bisognerebbe cambiare dischi .....e se proprio necessario anche la campana ......

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13177833
13177833 Inviato: 28 Mar 2012 19:58
 

se ora sei a 40000km a quanti km è uscito il rumore? comunque cambiare la campana spero di no! al massimo i dischi si icon_smile.gif
 
13177858
13177858 Inviato: 28 Mar 2012 20:03
 

Questo non lo so ... Ho comprato la moto che aveva 35000 km circa ..... e sinceramente lo faceva moooooolto meno .... che io ricordi eusa_think.gif
 
13177933
13177933 Inviato: 28 Mar 2012 20:16
 

bè ok, cerco di capire se è una cosa per cui devo correre dal concessionario domani o posso prenderla larga di 4 settimane icon_smile.gif
 
13180715
13180715 Inviato: 29 Mar 2012 14:31
 

Vorrei aggiungere qualcosa se mi è permesso.
Il ticchettio che si sente da fermo è solo il sistema desmodromico che lavora, il quale fa sentire la sua presenza, anche se lievemente, anche in marcia (se si affina l' orecchio lo si sente). Anche io all' inizio ne ero preoccupato, ma dopo aver fatto il controllo del gioco delle valvole e dell' alzata ho capito che è una peculiarità dei motori con sistema di distribuzione desmodromico. Ora controllo il gioco ogni 10000 km e la moto ha 50000 km (40000 fatti da me) e mai ho dovuto registrarle, così come la fase. Essendo un motore raffreddato ad aria è normale che si sentano rumori "strani"; mai provato a sentire un motore BMW? Da mal di testa. Cosa diversa se percepisci cali prestazionali della moto in concomitanza di ticchettii maggiormente accentuati, ma in quel caso le cause possono essere molteplici...
 
13181504
13181504 Inviato: 29 Mar 2012 18:13
 

Fidati .... almeno per quello che mi riguarda è la frizione ... se mi abbasso e avvicino l'orecchio al carter frizione e gioco con la leva della frizione, quando questa è rilasciata sembra che la dentro la mondial casa stia facendo un trasloco ... quando tiro la leva la cosa si attenua notevolmente ... il sistema desmodromico ha un ticchettio molto piu acuto e cadenzato ...... e soprattutto non cambia tirando o mollando la frizione .....
 
13183881
13183881 Inviato: 30 Mar 2012 10:41
 

Matteo620 ha scritto:
Fidati .... almeno per quello che mi riguarda è la frizione ... se mi abbasso e avvicino l'orecchio al carter frizione e gioco con la leva della frizione, quando questa è rilasciata sembra che la dentro la mondial casa stia facendo un trasloco ... quando tiro la leva la cosa si attenua notevolmente ... il sistema desmodromico ha un ticchettio molto piu acuto e cadenzato ...... e soprattutto non cambia tirando o mollando la frizione .....


Allora, a smontare il carter frizione non ci vuole nulla, controlla la campana...
 
13186102
13186102 Inviato: 30 Mar 2012 19:52
 

io controllerei solo se il rumore e forte.....,ma ben sapendo che anche se in bagno d olio le frizioni scampanellano lo stesso, solo che sono ovattate..ma se ci fate caso lo sentite!! credo anche io che un usara dei dischi possa portare un effetto sonoro maggiore perche i giochi aumentano, tuttavia la mia moto non faceva nessun rumore anomalo,ma allo smontaggio del carter mi son trovato una molla della frizione disintegrata sul fondo del motore immersa nell olio.... però nel mio caso era una molla parastrappi di una partita del 2005 difettosa,dopo hanno risolto il problema, si pensa.... comunque le nostre frizioni sono diverse quinid niente allarmismi icon_biggrin.gif
 
13186122
13186122 Inviato: 30 Mar 2012 19:57
 

ho sentito il mio meccanico ducati di riferimento, secondo lui potrebbe essere la catena, mercoledì cambio la gomma anteriore , tanto che ci sono bilancio entrambe e sposto la posteriore di qualche tacca indietro per tensionare la catena
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©