Leggi il Topic


Abs obbligatorio dal 2016 [nell'unione europea: pareri]
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 14:43
Oggetto: Abs obbligatorio dal 2016 [nell'unione europea: pareri]
 

a quanto pare, l'europa renderà obbligatorio l'abs sulle moto dal 2016. cosa ne pensate????
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 14:49
 

che dovro cambiare moto nel 2016, o litigare con l'europa intera per farmi dare una moto gratis con l'abs.

scherzi e non troppo a parte. è un troiaio di "manovra" c'è un parco vastissimo di usato, dove lo mettiamo?
convertiamo tutte le moto in ABS? o le rottamiamo? e chi paga?
se ho 4000 euro messi male e mi voglio comprare una moto usata nel 2016,magari una bella sportiva di qualche anno fà, non posso farlo perchè non ha l'abs?


queste manovre non le approveranno mai, pena una ribellione di tutti i concessionari che hanno decine di migliaia di euro stoccate sotto-forma di usato.
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 14:55
 

Jake, non mi sembra che quando l'ABS è diventato obbligatorio per le auto, tutte quelle che non lo avevano siano state dismesse.... icon_wink.gif

Probabilmente è una norma che prevede, per le omologazioni dal 2016, l'obbligatorietà che l'ABS sia installato di serie sulle moto... Ma solo su quelle di nuova produzione, IMHO.
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 15:02
 

beh, mi pare scontato che vale solo per il nuovo, visto che al giorno d'oggi lo avrà si e non il 5 % delle moto.......
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 15:26
 
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 15:37
 

wizz ha scritto:
Jake, non mi sembra che quando l'ABS è diventato obbligatorio per le auto, tutte quelle che non lo avevano siano state dismesse.... icon_wink.gif

Probabilmente è una norma che prevede, per le omologazioni dal 2016, l'obbligatorietà che l'ABS sia installato di serie sulle moto... Ma solo su quelle di nuova produzione, IMHO.


direi che questa è l'unica interpretazione..si applicherà solo sul nuovo
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 15:41
 

Di per sé sono favorevole, senza dubbio è molto utile, tuttavia questo farà impennare i listini di altri 600/1000 € e considerando come va l'economia e il mercato delle moto bene non farà.
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 15:43
 

un ragazzo commenta l'articolo parlando di fuoristrada, effettivamente su fondi con scarsa aderenza l'abs non garantirebbe proprio un ottimo funzionamento...... eusa_think.gif eusa_think.gif


ma pensandoci bene, questo accade anche per le auto, e non m i pare che la gente abbia cfato incidenti per colpa dell'abs.......
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 16:25
 

Jake, guarda che e' la stessa identica norma che e' stata introdotta per le auto dal 1° luglio 2004... significa semplicemente che le moto NUOVE, a partire dal 2016, dovranno avere l'ABS di serie, pena la non omologazione e quindi impossibilita' di immatricolarle.
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 18:38
 

42 ha scritto:
Jake, guarda che e' la stessa identica norma che e' stata introdotta per le auto dal 1° luglio 2004... significa semplicemente che le moto NUOVE, a partire dal 2016, dovranno avere l'ABS di serie, pena la non omologazione e quindi impossibilita' di immatricolarle.


Esatto, l'usato non centra niente.
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 22:50
 

Io sono assolutamente a favore.Adesso gli ABS della BOSCH pesano 3,5Kg e tra 4 anni avremo sicuramente sistemi più evoluti,leggeri e compatti.Le moto già circolanti e sprovviste continueranno a circolare così come sono e non vedo nessun problema.
Ora le versioni per le SS costano 1000€ come optionals e sulle moto meno estreme tipo naked circa 600€,quindi rendendo il dispositivo obbligatorio farà abbassare i costi perchè se ne installeranno molti di più,quindi credo che mediamente non verranno a costare più di 400€.
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2012 19:21
 

Io quei soldi preferirei spenderli per una sella più comoda o più rifiniture.
O magari averlo ma DISINSERIBILE ant e post separato.
Oppure vabbè dai una 883 d'epoca o magari vai di fusibili bruciati o connettori staccati.
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2012 21:22
 

Blueyes ha scritto:
Di per sé sono favorevole, senza dubbio è molto utile, tuttavia questo farà impennare i listini di altri 600/1000 € e considerando come va l'economia e il mercato delle moto bene non farà.


Speriamo che il mercato e l'economia nel 2016 vadano un po' meglio di ora, altrimenti l'abs sulle moto sarà l'ultimo dei nostri problemi.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2012 21:25
 

Se andrà avanti così il 2016 sarà probabilmente uno dei primi anni dell'era post atomica!
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2012 20:19
 



doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2012 0:03
 

Video molto interessante, grazie del link! icon_wink.gif

Però quando alla fine dice "Mai più un veicolo senza ABS!", mi fa venire un po' di tristezza...
Servirebbero più sanzioni per chi presta poca attenzione alla guida e provoca incidenti...
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2012 1:19
 
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2012 10:44
 

Per me non ci sarebbe nessun problema, ma con quale sistema frenante? quello della honda? della bmw? della yamaha?
Le auto hanno un sistema ABS unico mi sembra, nelle moto quasi ogni casa ne ha sviluppato uno a sè.
Sarà il mercato a selezionare il più efficiente? o il più leggero? o il più economico?

Domande in brain storming... icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2012 11:08
 

Rapporto qualità/prezzo ?

L'ABS SUzuki costa 600€ e pesa 2.6 kg... a 600€. Io l'ho provato su una GSX e sono impressionato...
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2012 15:37
 

Intanto le nuove Honda 500 , così come la Ktm 390 escono con ABS di serie, e si tratta di moto di fascia bassa, quindi o sono impianti più economici e meno raffinati o alla fine il prezzo al pubblico del dispositivo è sempre stato esagerato come quello di qualsiasi optional.

Per certi versi mi stupisce che la politica di mettere l'ABS di serie parta da moto d'ingresso: forse perché sono destinate ad un pubblico alle prime armi (e magari il motociclista duro e puro non lo vorrà finché glielo renderanno obbligatorio), forse perché a questo modo fidelizzano l'utente che al momento di cambiare mezzo ne vorrà un altro con ABS.

Peccato non aver aspettato altri 3/4 anni a cambiar moto.
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2012 15:49
 

tibbs ha scritto:
Intanto le nuove Honda 500 , così come la Ktm 390 escono con ABS di serie,

...non pensi che in un aggettivo di questa frase ci sia anche la risposta alla tua domanda ?

tibbs ha scritto:
Peccato non aver aspettato altri 3/4 anni a cambiar moto.

...già...
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2012 16:04
 

hanno ha scritto:

...non pensi che in un aggettivo di questa frase ci sia anche la risposta alla tua domanda ?


Nì. Vedo adesso, ad esempio, che la Kawa Z800 e la Ninja 300 lo hanno optional, guarda caso, per i soliti 600 euro. Su una moto pagata come la mia intorno ai 6000 è una cifra che comincia a farsi sentire, per quanto li possa valere tutti. Quindi mi pare sia una politica di vendita che differisce casa per casa e, per quel che mi riguarda, un plauso va a chi lo mette di serie fin da adesso.
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2012 16:31
 

tibbs ha scritto:


Nì. Vedo adesso, ad esempio, che la Kawa Z800 e la Ninja 300 lo hanno optional, guarda caso, per i soliti 600 euro. Su una moto pagata come la mia intorno ai 6000 è una cifra che comincia a farsi sentire, per quanto li possa valere tutti. Quindi mi pare sia una politica di vendita che differisce casa per casa e, per quel che mi riguarda, un plauso va a chi lo mette di serie fin da adesso.

Sì, ma... "di serie" non significa che sia gratuito...

Se e quando cambierò moto, la prenderò ceramente con ABS...
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2012 16:47
 

hanno ha scritto:

Sì, ma... "di serie" non significa che sia gratuito...

Se e quando cambierò moto, la prenderò ceramente con ABS...


Senz'altro: nessuno regala nulla e quindi il giorno in cui l'ABS sarà obbligatorio semplicemente spariranno da listino le versioni senza e quindi le moto costeranno X euro in più. Però secondo me l'accessorio messo "di serie" impatta meno sul portafogli dell'utente, un po' per via delle economie di scala, un po' perché il produttore rinuncia a parte del guadagno sull'accessorio (o fa rinunciare il venditore). Poi per carità, magari è solo una mossa pubblicitaria (tipo le 5 stelle all'EuroNCap dove certi produttori progettano i loro mezzi per ben riuscire in quelle prove e amen), però è un'ottima scusa, anche psicologica, affinché l'ABS diventi uno standard anche sulle due ruote.

Anch'io penso che la mia prossima moto avrà l'ABS, ma solo perché di cambiarla per altri 6/7 anni non se ne parla... 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Dic 2012 11:46
Oggetto: Abs obbligatorio per le moto dai 125 da gennaio 2016
 

<b>Nota automatica</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Citazione:
Il via libera definitivo è arrivato solo oggi, dopo che a novembre il Parlamento europeo ne aveva già cristallizzato i contenuti.


Da Il Sole 24 ore.

icon_arrow.gif Link a pagina di Motori24.ilsole24ore.com

Ultima modifica di RickTST il 11 Dic 2012 13:35, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 11 Dic 2012 12:00
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©