Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
indeciso TDM 900 abs (deprezzato) o Nuova V-strom?
Messaggio Inviato: 10 Gen 2012 13:02
 
 
Messaggio Inviato: 10 Gen 2012 13:22
 

fg...mi hai fatto scompisciare con"chiappe della gegia...".... detto questo io ho una guida tranquilla è avendo un enorme spirito di viaggiatore (fin ora sfogato in abbondanza solo con l'auto) vorrei guidare tanto... in lungo e i largo godendo della comodità e dall'affidabilità del mezzo, come giustamente hai detto tu prima. Volevo chiederti : ma la tua v-strom è la nuova o la vecchia?
 
Messaggio Inviato: 10 Gen 2012 13:31
 

grazie sgombro, ci ho messo tempo ma ho letto tutto. thanks.
 
Messaggio Inviato: 10 Gen 2012 13:38
 

kilometer79 ha scritto:
grazie sgombro, ci ho messo tempo ma ho letto tutto. thanks.



Figurati 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Gen 2012 13:47
 

a proposito di tdm, tempo fa aprii un topic riguardante un eventuale nuovo modello, (che non trovo più), visto che passando quotidianamente da gerno di lesmo, ne vedevo entrare/uscire una.
sembrava più minuta, ma poi con la vicenda della chiusura della sede, nulla si è visto più.

probabilmente, data la crisi mondiale, anche questo nuovo modello è stato accantonato.....
 
Messaggio Inviato: 10 Gen 2012 13:50
 

qualcosa ci sarà... il deprezzamento è un segno a mio avviso....
 
Messaggio Inviato: 10 Gen 2012 16:01
 

pazuto ha scritto:
a proposito di tdm, tempo fa aprii un topic riguardante un eventuale nuovo modello, (che non trovo più), visto che passando quotidianamente da gerno di lesmo, ne vedevo entrare/uscire una.
sembrava più minuta, ma poi con la vicenda della chiusura della sede, nulla si è visto più.

probabilmente, data la crisi mondiale, anche questo nuovo modello è stato accantonato.....



L'avevo visto anch'io il topic, e se fosse stato quello della foto postata (non ricordo se fosse tua o meno) era davvero bello.
Mah, staremo a vedere



EDITH: eccolo qui
TDM - nuovo modello [ma quando? - Discussione generale]
 
Messaggio Inviato: 10 Gen 2012 18:18
 

per FG.

non ho detto che la moto non emoziona perchè non ha 200 cv
non ho detto che la moto non emoziona per l'estetica

la parte,piu' caratteriale di una moto,è proprio il motore.
il tdm 900 è un bicilindrico in linea,non spinge come un bici a v è abbastanza piatto...
il v650 suzuki,anche se ha meno cv ha un'erogazione piu' caratteristica,quindi piu' divertente.

ognuno ha il suo stile di guida,la sua sensibilita' nel cogliere pregi e difetti delle moto e le sue opinioni,quindi evitiamo di scrivere che gli altri utenti scrivono cazzate.
grazie.
 
Messaggio Inviato: 11 Gen 2012 14:47
 

Io a naso direi V-Strom.
Ma...

kilometer79 ha scritto:
la nuova v-strom è solo la 650 abs ... uscita ad agosto 2011 ... il prezzo 8300,00 senza accessori...


tratterei: non più di 8000 euro, su strada.
 
Messaggio Inviato: 11 Gen 2012 18:18
 

[quote="vanguard"#12881785]Io a naso direi V-Strom.
Ma...



ma?
 
Messaggio Inviato: 11 Gen 2012 19:40
 

Era riferito a quello che ho scritto subito dopo (la V-Strom ma trattando un prezzo più basso)
 
Messaggio Inviato: 11 Gen 2012 20:01
 

ah... cacchio , non riesco a decidermi... tra l'altro l'assistenza yamaha ce l'ho a 2 passi e quella suzuki una a 35 km e l'altra a 100 km... e questo mi rode...
 
Messaggio Inviato: 11 Gen 2012 21:34
 

svicolone ha scritto:


ognuno ha il suo stile di guida,la sua sensibilita' nel cogliere pregi e difetti delle moto e le sue opinioni,quindi evitiamo di scrivere che gli altri utenti scrivono cazzate.
grazie.

se per me è una cazzata, scrivo che la ritengo una cazzata. è un'opinione come un'altra icon_asd.gif
infatti i miei post sono infarciti di "secondo me" e simili icon_wink.gif

comunque il mio discorso era generico non specificamente riferito a te: ritengo che anche la storia del motore, dell'erogazione ecc...sia una cazzata.
ma non offenderti nè, che non ce l'ho con te, è solo un punto di vista 0510_saluto.gif

doppio_lamp.gif

kilometer79 ha scritto:
Volevo chiederti : ma la tua v-strom è la nuova o la vecchia?

la mia V è il modello vecchio, anzi vecchissimo icon_asd.gif
non spenderei MAI più di 5000 € per una moto (l'ho fatto una sola volta e non lo rifarò...)...e MAI più di 2500 per un'auto 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Gen 2012 22:21
 

allora io ti consiglierei il v-storm e ti spigo il perchè:
1)motore che nonostante la cubatura inferiore è probabilmente il miglior motore della sua categoria, vuoi per l'erogazione, vuoi perchè vibra meno, vuoi perchè gira a giri bassi senza strappare, vuoi per l'affidabilità, vuoi per i consumi, vuoi perchè spinge sempre a qualsiasi regime, che in 2 carichi in montagna è sempre comodo, insomma un capolavoro se nn si ricercano potenza e prestazioni
2)l'erogazione meno scorbutica, il baricentro più basso, il peso ridotto rendono l'uso cittadino più semplice
3) il modello è più nuovo con tutti i vantaggi che ne derivano
4)l'elettronica è all'avanguardia
5)ripara molto bene, cosa utile sempre, sopratutto se si viaggia
6)l'abs è di ultima generazione
7)è leggermente più sportiva del tdm cosa che se vuoi andare a fare il passo del giorno non guasta
8)costi di gestione inferiori, che di questi tempi
9) ma parere personale, mi piace di più
10) scalda un po meno

detto questo, la tdm rimane una gran moto, e non è che tra quella e il v-storm ci sia tutta questa differenza, non vorrei che il mio post fosse fuorviante, anche la tdm ha le stesse qualità che ho elencato, però magari un pelo inferiori, ma poco, poi invece ha altre qualità che il v-storm non ha, è più potente, permette di viaggiare a velocità di crociera più alte senza impiccare il motore, è uguale dal 2002, sicché si trovano pezzi di ricambio infiniti e a prezzi bassissimi, addirittura motori da 20000km a 500€, insomma ognuna ha i suoi pro e i suoi contro ma secondo me i pro della v-storm sono maggiori, di poco ma lo sono

comunque se mi posso permettere il consiglio migliore è scegli con il cuore, e soprattutto scegli quella che alla guida ti dà la sensazione migliore, non si può stare troppo tempo con una moto che nn ti convince del tutto!!

un augurio di venirne a capo (io sto più o meno come te)

lamps
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 11:02
 

Grazie, sei stato molto, molto esauriente... erano apsetto che avevo intuito la cosa che devo verifivcare è l'altezza della v-strom. Sedendomi l'ho trovata alta... (sono 1,74) anche se ho sentito qualcuno che dopo l'acquisto ha riscontrato come un'assestamento della sella per il peso forse nell'ordine del cm ...mah. In questi giorni ho intenzione di andare a rivedere entrambe... perchè voglio prenderla e farci la mano... quest'estate vorrei fare un bel viaggietto... in ogni caso vi terrò aggiornati...
ah! hai detto che sei nella mia posizione...più o meno... su quali modelli sono i tuoi dubbi?
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 14:52
 

riguardo all'altezza da terra della sella, la nuova V-Strom è più alta di 2 cm risetto alla versione prececedente... cioè: è passata da 82 a 84 cm.

la TDM 900 invece è alta 83 cm... quindi direi che la differenza tra le due moto è minima.

comunque ci sono vai modi per abbassare il piano di seduta... per esempio: per la V-Strom si trova in commercio a pochi Euro un kit di biellette del leveraggio della sospensione post che perette un abbassamento di cm. 2,5 o più, questo senza intervenire sull'imbottitura della sella.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Link a pagina di Ofb.net

Link a pagina di Burkhartcycle.com
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 16:23
 

cioppone ha scritto:
allora io ti consiglierei il v-storm e ti spigo il perchè:
1)motore che nonostante la cubatura inferiore è probabilmente il miglior motore della sua categoria, vuoi per l'erogazione, vuoi perchè vibra meno, vuoi perchè gira a giri bassi senza strappare, vuoi per l'affidabilità, vuoi per i consumi, vuoi perchè spinge sempre a qualsiasi regime, che in 2 carichi in montagna è sempre comodo, insomma un capolavoro se nn si ricercano potenza e prestazioni
2)l'erogazione meno scorbutica, il baricentro più basso, il peso ridotto rendono l'uso cittadino più semplice
3) il modello è più nuovo con tutti i vantaggi che ne derivano
4)l'elettronica è all'avanguardia
5)ripara molto bene, cosa utile sempre, sopratutto se si viaggia
6)l'abs è di ultima generazione
7)è leggermente più sportiva del tdm cosa che se vuoi andare a fare il passo del giorno non guasta
8)costi di gestione inferiori, che di questi tempi
9) ma parere personale, mi piace di più
10) scalda un po meno

detto questo, la tdm rimane una gran moto, e non è che tra quella e il v-storm ci sia tutta questa differenza, non vorrei che il mio post fosse fuorviante, anche la tdm ha le stesse qualità che ho elencato, però magari un pelo inferiori, ma poco, poi invece ha altre qualità che il v-storm non ha, è più potente, permette di viaggiare a velocità di crociera più alte senza impiccare il motore, è uguale dal 2002, sicché si trovano pezzi di ricambio infiniti e a prezzi bassissimi, addirittura motori da 20000km a 500€, insomma ognuna ha i suoi pro e i suoi contro ma secondo me i pro della v-storm sono maggiori, di poco ma lo sono

comunque se mi posso permettere il consiglio migliore è scegli con il cuore, e soprattutto scegli quella che alla guida ti dà la sensazione migliore, non si può stare troppo tempo con una moto che nn ti convince del tutto!!

un augurio di venirne a capo (io sto più o meno come te)

lamps



Onestamente, mi sento di dissentire su quanto evidenziato, senza offesa ovviamente 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 17:59
 

scusami, io dicevo il motore, il 2 a V vibra meno di quello in linea, poi magari nel tdm 900 hanno riempito tutto di gomma sicché si sentono pochissimo le vibrazioni, ma ciò non toglie che già di fabbrica il 2 a V, in particolare quello a L, come quello del v-storm, vibra meno di quello in linea e ha più schiena!
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 18:01
 

kilometer79 ha scritto:
hai detto che sei nella mia posizione...più o meno... su quali modelli sono i tuoi dubbi?


nono, intendevo che devo cambiare moto e sono in dubbio, non sono indirizzato sui tuoi stessi modelli!! volevo dirti che capisco come ti senti

lamps
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 21:13
 

vorrei sapere qualcosa sul cambio...magari di entrambe... è preciso...o metallico... e i rapporti...?
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 22:04
 

avendo avuto una V-Strom 650 (K6) per quasi 4 anni, posso testimoniare circa la bontà globale del suo cambio e pure della sua frizione, io avevo accorciato un pò il rapporto finale mondando un pignone con un dente in meno perchè usavo la moto per fare pure un pò in "off road" soft... ma per i lunghi viaggi, sarebbe meglio mantenere i rapporti originali.

riguardo alla TDM 900, non saprei.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 22:24
 

il cambio della suzuki è buono e la frizione morbida, non come quella honda, ma buona, il cambio sempre buono, non si impunta e entra sempre bene, rispetto a una mia vecchia moto che faceva un casino tremendo! è molto silenzioso e devo dire che basta un tocco! del tdm non so
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 22:47
 

Incrociando le dita ti posso dire che è un buon cambio anche quello del TDM, onestamente l'ho trovato fin da subito meno rumoroso di quello dell'SV che avevo prima, poi sai non è neanche che tutte le moto siano uguali. La frizione invece decisamente morbida.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 22:59
 

cioppone ha scritto:
scusami, io dicevo il motore, il 2 a V vibra meno di quello in linea, poi magari nel tdm 900 hanno riempito tutto di gomma sicché si sentono pochissimo le vibrazioni, ma ciò non toglie che già di fabbrica il 2 a V, in particolare quello a L, come quello del v-storm, vibra meno di quello in linea e ha più schiena!


Ti cosa ti devo scusare, non mi hai mica pestato un callo del pollicione icon_asd.gif

0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 23:06
 

sgombro ha scritto:


Ti cosa ti devo scusare, non mi hai mica pestato un callo del pollicione icon_asd.gif

0509_up.gif 0509_up.gif



ahahahah, si, ma forse non ero stato molto chiaro e ho trovato giusto riconoscere l'errore e chiedere scusa, comunque grazie!

ribadisco che consiglio il v-storm ma sono un po' di parte perchè adoro il 650 a L suzuki!
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2012 7:53
 

Correggietemi se sbaglio, e scusatemi se l'argomento è OT (ma non credo):
il bicilindrico Suzuki si deve definire a "V" o a "L". Il dubbio mi viene perché a "L" non è solo il Ducati poiché è a 90°, mentre gli altri si devono definire a "V" (nella fattispece quello Suzuki credo sia intorno ai 70°)?

Questo ovviamente non è una critica a cioppone, è solo una mia curiosità che nasce probabilmente dalla mia lacuna in materia.
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2012 10:26
 

sgombro ha scritto:
Correggietemi se sbaglio, e scusatemi se l'argomento è OT (ma non credo):
il bicilindrico Suzuki si deve definire a "V" o a "L". Il dubbio mi viene perché a "L" non è solo il Ducati poiché è a 90°, mentre gli altri si devono definire a "V" (nella fattispece quello Suzuki credo sia intorno ai 70°)?

Questo ovviamente non è una critica a cioppone, è solo una mia curiosità che nasce probabilmente dalla mia lacuna in materia.

il twin suzuki forma un angolo di 90° per cui è possibile definirlo a L...ma il succo non cambia 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2012 12:05
 

fg ha scritto:
sgombro ha scritto:
Correggietemi se sbaglio, e scusatemi se l'argomento è OT (ma non credo):
il bicilindrico Suzuki si deve definire a "V" o a "L". Il dubbio mi viene perché a "L" non è solo il Ducati poiché è a 90°, mentre gli altri si devono definire a "V" (nella fattispece quello Suzuki credo sia intorno ai 70°)?

Questo ovviamente non è una critica a cioppone, è solo una mia curiosità che nasce probabilmente dalla mia lacuna in materia.

il twin suzuki forma un angolo di 90° per cui è possibile definirlo a L...ma il succo non cambia 0509_up.gif




Perfetto, grazie mille per l'info, nonostante l'ho avuto sotto il c....la sella per 6 anni, credevo di aver avuto un "V" e non un "L" icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2012 12:08
 

sgombro ha scritto:




Perfetto, grazie mille per l'info, nonostante l'ho avuto sotto il c....la sella per 6 anni, credevo di aver avuto un "V" e non un "L" icon_asd.gif



probabilmente sei stato ingannato dal nome: sV........
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2012 12:11
 

pazuto ha scritto:
sgombro ha scritto:




Perfetto, grazie mille per l'info, nonostante l'ho avuto sotto il c....la sella per 6 anni, credevo di aver avuto un "V" e non un "L" icon_asd.gif



probabilmente sei stato ingannato dal nome: sV........



Probabilemnte ho interpretato male l'acronimo (se dice così?): forse SV stà per Se fosse un V ma non lo è icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©