Leggi il Topic


notizie su piaggio x9 180 cc amalfi [info x acquisto]
764992
764992 Inviato: 21 Ott 2006 12:25
Oggetto: notizie su piaggio x9 180 cc amalfi [info x acquisto]
 

ciao a tutti! vorrei una dritta circa il piaggio x9 amalfi 180 cc. come va? è potente a sufficienza oppure no? tiene bene la strada? con il passeggero il comportamento dinamico è in qualche modo penalizzato dalla motorizzazione piccola? per favore datemi più informazioni possibili
premetto che attualmente possiedo uno scooter mbk ng. ricevuto in dono da mia figlia che ovvaimente mi ha cuccato la mia auto.
 
807795
807795 Inviato: 2 Nov 2006 15:47
 

Io ce l'ho e ti posso dire che la potenza non è esuberante ma si difende bene, per la tenuta di strada invece è più che OK !!!
 
1676013
1676013 Inviato: 17 Mag 2007 11:53
 

Ciao, io ce l'ho da poco l' X9 Amalfi...grande!!
Guarda, altro che motore piccolino...non farti ingannare dalla dimensioni generose dello scooter....è comunque lo stesso motore che monta il Beverly 200!
Informati bene, sviluppa comunque circa 21-23 cv..praticamente la stessa potenza di un 250! Per le prestazioni a me nessun problema..certo non è uno "schizzo" ma tanto io mica devo fare il "tamarro" che accelera ai semafori. Lo trovo sufficientemente potente, ottima progressione, anche in allungo. E poi non è certo una moto da corsa! Comunque mi hanno detto che arriva a 120-130 km/h in autostrada!
Sicurezza e stabilità eccezionali...addirittura 3 freni a disco con regolatore di frenata elettronico avanti/dietro! Roba da maximoto.
Ottime ruote da 14. Comodità da salotto...strumentazione da astronave..confronta pure con i maxiscooter che fanno oggi..e vedrai..e poi secondo me l' X9 ha una linea bellissima,massiccio ma grintoso, elegante,doppi fari avanti e dietro, tutto arrotondato, la sella davanti è bassa anche per i più bassi, dietro il passeggero sta un pò più in alto..ma su una poltrona enorme, con 2 maniglioni laterali utilissimi e sicurissimi.Io ho avuto anche il baulettone originale Piaggio in tinta, per ora l'ho smontato perchè tanto il vano sottosella in città basta e avanza! Devo meglio verificare il consumo però, per ora mi ha fatto, in città, circa 20 km/litro. Mh..pensavo meglio da quello che ho letto..anche se non posso lamentarmi, la vespa 150 che avevo prima consumava di più.
Mi fischiano un pò i freni ma il mio meccanico della concessionaria dove l'ho acquistato mi ha cambiato le pastichhe, davanti a me. Però fischiano solo se freno piano. Boh...Poi ho avuto qualche noia con la strumentazione digitale (spaziale, bellissima..) ogni tanto mi schizza la temeperatura esterna a 65 gradi e mi si alzzano le lencette benzina e temeperatura acqua al massimo..ma poi dopo qualche minuto ritorna tutto ok. Stai attento perchè mi hanno detto che il cruscottino digitale, il computerino di bordo, teme la pioggia; mi hanno consigliato di farci una copertura/protezione trsaparente/impermeabile.
Salutoni e alla prossima.
Max
 
5015747
5015747 Inviato: 6 Lug 2008 19:40
 

x9 180?

un mito...

industribile, comodissimo, scattante, nonostante i rapporti lunghi e i pesetti maggiorati al variatore che gli ho messo sin dall'inizio va, va va che è un piacere 2 problemi in 65.000 km percorsi, mai visto un meccanico, pompa dell'acqua che perdeva due gocce a 40.000 km circa, e oggi collettore del carburatore tranciato per usura a 65.000 km, 19 euro e via va ancora che è un piacere, ottimo anche sullo sterrato, a differenza del patheon del vicino il mio x9 amalfi non soffre la polvere sulla trasmissione!

mitico anche per viaggiare, voto 10.
 
12645179
12645179 Inviato: 6 Nov 2011 22:14
 

ciao a tutti sono nuovo del forum...ho acquistato anch'io da poco un x9 180 cc del 2002 con soli 3700 km effettivi..
provato sabato ho notato subito le gomme stra dure infatti sono quelle originali..il prima possibile le sostituirò...
il precedente proprietario mi ha detto che ha fatto un tagliando nel 2008 e dopo ci ha fatto soli 500 km e poi l'ha riposto in box..è meglio che lo faccio cambiare?cosa mi consigliate di controllare poi?
Poi ho notato che all'inizio nel display si accende la spia/scritta service..però dopo si spegne..cosa significa come faccio a spegnerla?
poi mi ha detto il precedente proprietario che nel 2008 quando ha sostituito la batteria gli si è resettato il contachilometri e adesso lo da in miglia..come faccio a reimpostare i km?
 
12664723
12664723 Inviato: 11 Nov 2011 2:39
 

caspita! 3700 km? ma è una reliquia?
il 180 leader è ottimo motore, io ho avuto il superhexagon gtx 180 (stesso identico motore)
20 cavalli all'albero e 118 all'ora effettivi.
strumentazione e display sono un pò il tallonde d'achille
prestazioni suffucenti, in relazione alla cilindrata del mezzo
di lì a poco uscì (nel 2003) la versione 200 e poi fù la volta della versione evolution

controlla lo stato generale, e che nella zona display funzioni tutto correttamente
 
15403995
15403995 Inviato: 17 Lug 2015 11:04
 

salve a tutti sono un nuovo utente....da un paio di settimane il terzo stop del mio scooter x9 amalfi non funziona più....ho cambiato le 5 lampadine che compongono lo stop,prima ancora avevo sostituito tutti i fusibili presenti nello scooter.....tra l'altro con un tester ho verificato se non ci fosse qualche corto....la corrente arriva perfettamente(tra l'altro ho messo la batteria nuova ad aprile)....accendendo lo scooter non appena premo la leva del freno x accendere...si accende la spia malfunzionamento luce stop...ed in marcia ogni qual volta preso la leva si accende puntualmente la medesima spia.....sapreste aiutarmi a risolvere questo problema?
specifico che tutto il resto funziona perfettamente....abbaglianti,posizione,anabbaglianti,luci di direzione...
attendo un vostro aiuto
un saluto a tutti voi
paolo
 
15404751
15404751 Inviato: 17 Lug 2015 23:26
 

sulla leva è posto un micro interruttore che dà il consenso per l'accensione del suddetto stop
hai controllato che quel micro interruttore faccia il suo dovere?
 
15411369
15411369 Inviato: 24 Lug 2015 13:26
 

texastornado ha scritto:
sulla leva è posto un micro interruttore che dà il consenso per l'accensione del suddetto stop
hai controllato che quel micro interruttore faccia il suo dovere?


ciao,dici il pezzo nero col piolino a molla che va a finire direttamente nella leva?l'altro ieri ho smontato tutto....computer di bordo,spinotti,carena ecc ecc....nulla da fare il maledetto stop non funziona(pur arrivando la corrente giusta......anzi a dire la verità adesso non funziona più neanche l'anabbagliante!!!che nervi!!!!
help me!!! icon_rolleyes.gif
 
15412704
15412704 Inviato: 26 Lug 2015 11:16
 

Si dico proprio quello! Hai modo di controllare se e' proprio quel microinterruttore li?
 
15413317
15413317 Inviato: 27 Lug 2015 8:47
 

si si oggi pomeriggio rismonto il computer,la plastica dello sterzo per poter arrivare a controllare entrambi i micro interruttori....do anche una pulita a tutti gli elementi che vanno a finire nel computer,vediamo cosa ne esce fuori(stamani azionando in maci la leva sinistra del freno,la spia dell'allarme freni non si è accesa,a meno che non freno energicamente....leva destra invece appena la sfioro si accende immediatamente quella maledetta spia(ovviamente anche quando accendo lo scooter).....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©