Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

   

Pagina 3 di 21
Vai a pagina Precedente  1234...192021  Successivo
 
Raccolta oli per moto/scooter 2 e 4 tempi
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 14:19
 



no ma uso per oggi e domani, in attesa che arrivi il castrol, ho finito ieri il motul 800 per quello che ho preso lo shell da usare in sti giorni 0509_up.gif
ho preso il nuovo castrol power 1, com'è rispetto al tts? da quello che ho capito è uguale a parte che non lascia incrostazioni giusto?
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 14:38
Oggetto: Olio Gedol per scooter 2T...com'è?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ieri c'erano tutti i negozi meccanici chiusi (soprattutto quello dove compro l'olio io) e lo avevo finito.
Dato che dovevo andare in giro, mi sono fermato all'unico distributore aperto (l'ESSO per essere precisi) ed ho chiesto se avevano olio motore per scooter 2T, e mi ha dato una bottiglia da mezzo litro di questo Olio "GEDOL"...che tra l'altro ho anche pagato 6 euro 0509_mitra.gif
Come è come olio?
Il mio scooter non è molto modificato da aver bisogno di oli particolari, però ho sempre cercato di usare il migliore che trovavo, quindi spero di non aver preso un pacco, dato anche il prezzo icon_lol.gif
Secondo voi com'è? Qualcuno lo conosce?
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 14:43
 

Mai sentito dire, ma il prezzo è molto basso......
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 14:44
 

dato il prezzo??

cioè tu prendi 1l a 6 euro e ti lamenti pure del prezzo?


comunque se non hai il motore spinto al massimo imho va bene un qualsiasi olio purchè sia 100% sintetico..
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 14:46
 

veramente ho scritto mezzo litro..
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 15:07
 
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2011 13:00
 

nessuno ha altre considerazioni?
Sul contenitore c'è scritto olio prediluito 2TK per alimentazione separata...non specifica sistemico, sintetico e cose varie... (poi io non ne capisco più di tanto, questo è quello che c'è scritto)...
icon_neutral.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2011 19:15
 

2T-Uning ha scritto:
nessuno ha altre considerazioni?
Sul contenitore c'è scritto olio prediluito 2TK per alimentazione separata...non specifica sistemico, sintetico e cose varie... (poi io non ne capisco più di tanto, questo è quello che c'è scritto)...
icon_neutral.gif


I prediluiti di solito sono come annacquati, oli a risparmio. Sicuramente non è sintetico per quel prezzo, e se hai uno scooter elaborato avrai sicuramente fatto una bella pappetta nel GT.

Io gli darei una pulitina e svuoterei il serbatoio dell'olio, pena il pericolo grippaggio alle spalle.
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2011 20:21
 

Accodo al topic specifico su tutti gli oli e aspetto prove in prima persona da parte vostra per poter inserire il suddetto olio nella lista iniziale, visto anche che io personalmente non ne avevo mai sentito parlare. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2011 21:39
 

Non è elaborato molto, solo arrow e multivar...ci ho già camminato 4 giorni...dite che è meglio cambiarlo?
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2011 20:34
 

Scusate se faccio doppio post ma il precedente non posso ne modificarlo ne eliminarlo perché è passato il limite di tempo icon_redface.gif

Oggi sono andato dal mio meccanico e gli ho detto l'olio scadente che mi ha rifilato l'ESSO, e gli ho chiesto il MOTUL o il CASTROL.
Lui mi ha detto che in casa non lo tiene, e mi ha dato l'olio che lui ha testato (dice) e tiene in officina, che è il Q8 RS Extreme che è questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Che è un olio sintetico che si usa principalmente per motori da pista, come dice la scatola e come ha detto lui. Io non ho un motore elaborato, ma ha solo Arrow e Multivar, ma lo ho preso lo stesso perché costava un euro in più del tipo per scooter meno elaborati (Sempre della stessa marca) e per un euro ho deciso di prendere il migliore.
Voi questo lo conoscete? Da quello che mi ha detto e che leggo è di qualità molto alta...esperienze?? eusa_drool.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2011 21:21
 

2T-Uning ha scritto:
Scusate se faccio doppio post ma il precedente non posso ne modificarlo ne eliminarlo perché è passato il limite di tempo icon_redface.gif

Oggi sono andato dal mio meccanico e gli ho detto l'olio scadente che mi ha rifilato l'ESSO, e gli ho chiesto il MOTUL o il CASTROL.
Lui mi ha detto che in casa non lo tiene, e mi ha dato l'olio che lui ha testato (dice) e tiene in officina, che è il Q8 RS Extreme che è questo: Immagine: Link a pagina di Pics.adoos.it
Che è un olio sintetico che si usa principalmente per motori da pista, come dice la scatola e come ha detto lui. Io non ho un motore elaborato, ma ha solo Arrow e Multivar, ma lo ho preso lo stesso perché costava un euro in più del tipo per scooter meno elaborati (Sempre della stessa marca) e per un euro ho deciso di prendere il migliore.
Voi questo lo conoscete? Da quello che mi ha detto e che leggo è di qualità molto alta...esperienze?? eusa_drool.gif


Mi sai dire che omologazioni ha? JASO; API (che sarà sicuro TC) e OEM (quella che inizia per "ISO").
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2011 21:45
 

Il Q8 ha segnato solo l'API che è il TC++, e ISO che è EGD mentre l'altro (il gedol) che devo togliere perché sembre acqua è API TC+, ISO GB e JASO FB...

Questo che ho preso io diceva il meccanico che è per scooter da competizione con alte prestazioni, e c'era anche quello per scooter normali ....il mio ha solo marmitta e variatore, dite che è eccessivo quello per scooter elaborati? Essendo per scooter elaborati dovrebbe solo andare meglio, non dovrei aver problemi se non il mio non lo è no?
Lo ho preso perché costava solo 1 euro e 50cent in più questo da competizione...
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 18:00
Oggetto: olio per 2plus ts??????
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

su una ela 2 plus ts va bene questo olio? Link a pagina di Imageshack.us questo olio è semisintetico di color azzurro,se non va bene questo quale mi conigliate,ho il miscelatore automatico.grazie
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 18:02
 

si va bene ma ti consiglio di comprare olio migliore la prossima volta tipo motul bhardal ecc...
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 18:04
 

luigif12 ha scritto:
si va bene ma ti consiglio di comprare olio migliore la prossima volta tipo motul bhardal ecc...
Quoto !
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 18:07
 

va bene anche se è semisintetico?
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 18:14
 

si va bene lo stesso, anzi lubrifica pure meglio, però ti sporca tanto il motore, se puoi cerca di non usarlo, o al limite pulisci il gt quando fai il cambio.
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 18:15
 

meglio il sintetico 100%
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 18:43
 

se il gt si sporca perchè uso l'olio semisintetico può perdere prestazioni?
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 18:45
 

alla lunga si rovina se i depositi carboniosi si accumulano.
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 18:49
 

quell'olio l'ho usato per un po di tempo, posso dirti che non ho avuto problemi con un trophy, il gt però era abbastanza sporco
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 18:50
 

che olio 100% sintetico mi consigliate?
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 18:52
 

il nuovo tts, o magari il bardhal da competizione per miscelatore.
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 21:48
 

Il semi-sintetico, si sceglieva prima quando costavano molto i sintetici, comunque io ti consiglio solo sintetici al 100%. Il fatto delle incrostazioni si è vero si formano, però dipende per quanto lo usi se lo usi per 100-200 km basta che poi usi il TTS un litro (miscelato al 2% anche un pò meno se nn la tiri), e si tolgono, forse nn le fa neanche deve essere proprio scadente, se invece lo usi per 20000 km butti via il motore cioè è spompato, e li è dura metterlo a posto ti conviene buttare tutto, perchè dovresti fare 2000 km con olio tipo TTS e poi vedi ma comunque rimane uno schifo.
Nella seconda parte è emerso che il semi-sintetico lubrifica meglio...è una balla. Se no quelli che fanno il mondiale userebbero l' olio minerale (scalino sotto al semi-sintetico), tanto dopo 200-500 km buttano via il motore e al fuoco come la tengono loro nn ci sarebbero quasi incrostazioni. In realtà su motori spinti grippi come se nn facessi miscela perchè nn lubrifica e si scalda.
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 22:29
 

ok grazie a tutti 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 22:37
 

Bingopla ha scritto:
se invece lo usi per 20000 km butti via il motore cioè è spompato, e li è dura metterlo a posto ti conviene buttare tutto, perchè dovresti fare 2000 km con olio tipo TTS e poi vedi ma comunque rimane uno schifo.
.


1) ????? da quando le incrostazioni spompano il motore? icon_eek.gif icon_eek.gif
motore spompato vuol dire semplicemente che le fasce non tengono più compressione e è ora di cambiarle, le cambi e a posto...
2) a che c***o serve fare 2000 km col tts quando per pulirlo basta che smonti il gt e usi un po di carta vetrata?
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2011 11:15
Oggetto: olio sr ditech compatibile con scooter a carburatore?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

buongiorno atutti, volevo sapere se è l'olio per un sr ditech a iniezione ed uno scooter normale a carburatore sono uguali...è una domanda stupida ma è da un pò che ho questo dubbio eusa_think.gif
grazie per le risposte
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2011 11:20
 

Si tranquillo 0509_up.gif
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2011 11:22
 

certo! sono uguali, ma a me quando avevo l'iniezione mi hanno sempre consigliato di mettere un olio 100% sintetico 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 21
Vai a pagina Precedente  1234...192021  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©