Inviato: 16 Lug 2011 12:29 Oggetto: monster 620 "si e' svitato il perno del tendi catena dx""
ciao
proprio oggi stavo facendo l'ingrassaggio catena quando mio fretello si accorge che il tendi catena dx ovvero quella piastra di alluminio che fa da ""tappo"al fondo del braccio dx del forcellone dove c'e il dado di registro catena e' quasi svitata completamente e quindi il coperchio e' penzoloni e la vite medesima e' storta perche staccandosi il coperchio e' andato ha sbattere contro la corona posteriore , premetto che colpi particolari non ne ho sentiti durante la marcia ......pero sono sicuro che sino alla settimana scorsa era al suo posto , circa un mese fa ho tenzionato la catena , si vede che con le vibrazioni si e' allentato .....in ogni caso poi mi sono messo li e ho tolto la vite completamente togliendola ho notato che sul fondo della barra filettata vi e' un buco coassiale filettato dove si avvita una vitina piccola piccola che fa da fermo tipo contro dado in mezzo al tutto vi e' la slitta che permette il tensionamento catena una volta smollato i dadi del perno ruota , ora la vite di registro e' stata raddrizzata e ri messa pero la vitina piccola che ha la funzione di cotro dadoe' risultata rotta , per cui la mia domanda e' posso comunque utilizzare la moto ?? non corro il rischio che non essendoci la contro vite , la vite principale si allenti??per evitare cio sara sufficiente mettere una rondella nel frattempo che si possa ordinare la vitina incriminata ??
se a qualcuno e' successo mi dica la sua idea in merito
grazie
Anche a me successe dopo aver cambiato le gomme.
Nel mio caso è stata colpa del gommista che non sapeva come tendere una catena... vale il principio che con il tendicatena tiri la catena, non la puoi allentare
Non vorrei sbagliare, ma quella vite che dici tu, secondo me non è indispensabile, secondo me serve solamente a non far uscire il bullone tendicatena da quella piastra
tutto risolto
raddrizzato la vite e sostituito la vitina piccola ...............ho fatto un po il meccanico oggi
la vite piccola serve solo per non far uscire completamente la vite grande
Ciao,
è successo anche a me, potete cortesemente confermarmi l'operazione descritta se è corretta e che misura ha la rondella per cortesia?
Per ripristinare correttamente il tutto devo:
1) Far passare la vite (18) attraverso i particolari (17 e 16).
2) La vite (18) uscirà dall'estremità del particolare (16), a questo punto posiziono ed avvito rondella (15) e vite (14) sulla vite (18).
Ringrazio in anticipo della cortesia.
immagini visibili ai soli utenti registrati
nexsus_79
Senza Targa
Ranking: 46
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi