tech8 ha scritto:
compra pure la pneumatica, l'unica accortezza è che in commercio ce ne sono di diversi tipi e con diverse tarature, è preferibile una che non superi i 250N a tutta forza, per svitare le viti vanno bene, per riavvitarle un po' meno, sono pericolose.
al posto di una brugola tagliata con bussola da 10 è meglio comprare una bussola a brugola di tipo L.
per dividere gli steli e togliere il paraolio devi seguire questi passi:
1- togliere la cartuccia (è obbligatorio)
2- sfilare il parapolvere
3- sfilare con un cacciavite sottile facendo leva il seeger sotto al parapolvere
4- inondare di WD40 la zona sopra al paraolio
5- scaldare con un fon la zona esterna del fodero, (permette al WD40 di permeare)
6- con gli steli in posizione verticale e facendo l'uso di 2 mani, tirare in sensi opposti il fodero e lo stelo a piccoli colpi, dopo 4-5 colpetti lo stelo si dividerà portandosi appresso paraolio e boccole.
il bordo delle boccole si slabbra con lo smontaggio, e si dovrà rispristinarlo in fase di rimontaggio.
Se non smonto la vite che sta sotto il piedino..purtroppo non si riesce a sfilarlo con la procedura da te indicata, ho tentato di scaldare col phon a 440°c e poi tirare..ma viene bloccata dal pompante...