Leggi il Topic


Nuovo scooter 200cc o 300cc (Piaggio)
11979529
11979529 Inviato: 14 Giu 2011 15:03
 

texastornado ha scritto:
ciao kyo, che differenze ci sono fra la gts super e la super sport?
la super sport ha in più solo quegli adesivi laterali?
ps: riuscito a piazzare il tuo usato? eusa_whistle.gif
io starei sul bianco in primis oppure sul nero
sul rosso ci vedo di più la gloriosa px 0510_saluto.gif

Devo aspettare fine agosto, se no mi tocca andare a lavorare con il liberty 125...
"par d' esse su' i ciuco"
icon_biggrin.gif
 
12084956
12084956 Inviato: 5 Lug 2011 11:24
 

Alla fine ho deciso di prendere la Vepsa S 150.
Per quanto mi possa piacere la 300 sarebbe inutilizzata per quanto mi riguarda facendo il 90% delle volte la tratta cittadina

Vespa 150 S Arancione
Cupolino Fumè
Bauletto in tinta
Perimetrali
0509_campione.gif
 
12398453
12398453 Inviato: 12 Set 2011 9:27
 

Modifica del messaggio precedente...
Ho provato sia Vespa che Beverly e dopo un attento esame interiore ho capito che la Vespa l' avrei presa solo per sposare la filosofia di vita dei Club più che per effettiva comodità, dato che ci devo mettere il posteriore sopra per 30 KM al giorno, alla prova dei mezzi, quando ho guidato il Beverly 300 mi sembrava di essere sulle rotaie mentre la Vespa non mi dava la stessa sensazione di sicurezza.
Per cui parte l' ordine per il Beverly 300 ie nuovo.

Ora mi manca la scelta del colore, ma 90 su 100 mi sa che lo prendo Blu ( non digerisco la scelta piaggio di puntare su quel marrone...).

Già domani dovrei fare l' ordine icon_smile.gif 0509_banana.gif
 
12399269
12399269 Inviato: 12 Set 2011 12:29
 

Kyo74 ha scritto:
Modifica del messaggio precedente...
Ho provato sia Vespa che Beverly e dopo un attento esame interiore ho capito che la Vespa l' avrei presa solo per sposare la filosofia di vita dei Club più che per effettiva comodità, dato che ci devo mettere il posteriore sopra per 30 KM al giorno, alla prova dei mezzi, quando ho guidato il Beverly 300 mi sembrava di essere sulle rotaie mentre la Vespa non mi dava la stessa sensazione di sicurezza.
Per cui parte l' ordine per il Beverly 300 ie nuovo.

Ora mi manca la scelta del colore, ma 90 su 100 mi sa che lo prendo Blu ( non digerisco la scelta piaggio di puntare su quel marrone...).

Già domani dovrei fare l' ordine icon_smile.gif 0509_banana.gif


complimenti per la scelta, alla fine il parto è stato lungo, ma mi sembra di capire che la decisione sia presa e ponderata.
fino al 30 settembre sul beverly 300 c'è la promozione a 3990
a livelli di colori, il blu è bello 0509_up.gif
quel marrone lo digerisco poco pure io
altri colori disponibili? eusa_think.gif

ps: dovrebbe uscire a brevissimo il 350, quindi contratta il più possibile icon_wink.gif
 
12403418
12403418 Inviato: 13 Set 2011 8:05
 

La parte "fiscale" la lascio a mio padre, che ha un Liberty di 10 anni fa (con pochi KM ma un po' spartano per lo standard attuale) e vuole prendere quello nuovo, per cui comprando due scooter e pagando cash dovremmo avere un buono sconto icon_wink.gif
Sovvenzioniamo la Piaggio in grande stile icon_xd_2.gif
Ieri colpo di testa per il colore, ho optato per il bronzo, secondo me è bellissimo nonostante non sia fan del marrone, mal che vada lo faccio riverniciare (seee come no icon_wink.gif ).
Ora non vedo l' ora di farci un bel giretto e pupo/moglie permettendo magari un ritrovo!
 
12407798
12407798 Inviato: 13 Set 2011 21:58
 

tanto per capire...che tempi di consegna ti hanno comunicato?
vorreste ritirarli assieme?
che altri colori erano disponibili?

ps: da dipendente pontederese....ringrazio icon_wink.gif
 
12419765
12419765 Inviato: 16 Set 2011 11:53
 

Scusa il ritardo con cui ti rispondo ma son un po' di giorni che ho molto da fare lavorativamente e non icon_wink.gif

Allora tra Liberty e Beverly la spesa complessiva è stata sui 6000 €
2 Per il LIberty ( 125) e 4 per il Beverly, il liberty ci hanno messo pochissimo a consegnarlo, già domani mio padre può andarlo a ritirarlo.
Mentre per il Beverly purtroppo ci son un po' di ritardi ( complice il fatto che ho scelto un colore che non aveva in casa ma ha dovuto richiederlo in magazzino), per cui si passa a settimana nuova.
Inutile dire che non vedo l ora di metterci le chiappone sopra icon_smile.gif
Tra l' altro mi han detto ( non so se è vero riporto solo quello che mi hanno detto) che ci son stati problemi per avere le targhe da Roma per cui ci è voluto qualche giorno più del previsto.

Credo che in un momento di crisi come quello che stiamo passando un po' di sano campanilismo non possa fare altro che bene ( a prescindere da quante e quali parti son fatte in cina, perchè mi sa che se dovessimo boicottare tutto quello che viene dalla Cina andremmo a lavoro con il cavallo icon_biggrin.gif ).
 
12422557
12422557 Inviato: 16 Set 2011 20:43
 

ciao kyo e grazie della spegazione chiara 0509_up.gif

concordo in todos con te sulla seconda parte del tuo post icon_asd.gif
relativamente alle targhe non sò nulla al riguardo, ti chiedevo sui tempi di consegna in quanto le linee di montaggio sono state ferme a causa del fallimento di quella ditta dell'indotto e pensavo ci fossero problemi a livello di giacenze di magazzino, ma a quanto dici, detti problemi sembra che non sussistano, meglio così.
una domanda....a parte il bronzo e se non vado errato il blu, che altri colori sono a listino?
 
12426503
12426503 Inviato: 18 Set 2011 0:38
 

texastornado ha scritto:
ciao kyo e grazie della spegazione chiara 0509_up.gif

concordo in todos con te sulla seconda parte del tuo post icon_asd.gif
relativamente alle targhe non sò nulla al riguardo, ti chiedevo sui tempi di consegna in quanto le linee di montaggio sono state ferme a causa del fallimento di quella ditta dell'indotto e pensavo ci fossero problemi a livello di giacenze di magazzino, ma a quanto dici, detti problemi sembra che non sussistano, meglio così.
una domanda....a parte il bronzo e se non vado errato il blu, che altri colori sono a listino?

Rispondo io...c'è nero, rosso e bianco perlato (ovviamente tutti con finiture grigie. Praticamente sono tutti bicolore)
icon_arrow.gif Complimenti Kyo. Mio babbo ha il tuo stesso mezzo. Lo ha preso blu ed è soddisfattissimo. Non ha resistito alla sana attitudine di smanettone di vecchia data e ci ha piazzato sotto un bel multivar Malossi e uno scarico Leovince modificato dal sottoscritto. Son mezzi che volano per la loro categoria icon_wink.gif
 
12430599
12430599 Inviato: 19 Set 2011 8:03
 

O mamma come son rinco non ho risposto alla domanda dei colori...
Perdono icon_sad.gif

Grazie Gattaccio per aver sopperito alla mia mancanza...con la festa del pupo e la coordinazione dei suoceri ho avuto una settimana d' inferno, per fortuna sabato ho fatto la festa ed è andata tutto bene.
A quanto pare il ritardo delle targhe era dovuto a uno sciopero dei lavoratori a Roma.

Blu è bellissimo ed ero lì li per prenderlo blu, poi un colpo di testa, ne ho visto uno bronzo e mi ha colpito molto.
Il Bianco secondo me è bello però ha il difetto di "mangiarsi" le finiture argento, uniformandosi quasi a Bianco e Marrone.

Dovrò inizialmente placare lo spirito smanettone, almeno fino a che non decade la garanzia!
Comunque a Firenze i Beverly son veramente tanti!
 
12430686
12430686 Inviato: 19 Set 2011 8:33
 

direi che a parte il mito vespa, il beverly è lo scooter più riuscito degli ultimi 10 anni di piaggio.
ecco perchè stanno invetendo molto su questo nuovo 350 che stà per uscire.
la linea del nuovo, poi, è stata migliorata un sacco rispetto al vecchio (che non era male).
credo che sia il ruote alte piaggio diffusissimo a livello nazionale.
ottima scelta 0510_saluto.gif
 
12430945
12430945 Inviato: 19 Set 2011 9:41
 

La Vespa in effetti campa molto sul "mito" ma dopo averla provata son rimasto delusissimo.
Al contrario del Beverly che andava sui binari da come era stabile, con la Vespa mi sembrava di andare sui ciottoli, ma il giro che ho fatto con i due mezzi è stato identico.
Senza offendere chi ce l' ha per me è da classificarsi come ottimo mezzo per le girate domenicali, ma per il lavoro "sporco" del traffico nella tratta casa lavoro e ritorno, non è ideale.
Tra l' altro sì il metallo al posto della plastica, ma se una volta la parcheggio in centro sicuro come pochi che la trovo rigata, da lì il giramento di balle diventa mastodontico.
 
12430998
12430998 Inviato: 19 Set 2011 9:54
 

Kyo74 ha scritto:
La Vespa in effetti campa molto sul "mito" ma dopo averla provata son rimasto delusissimo.
Al contrario del Beverly che andava sui binari da come era stabile, con la Vespa mi sembrava di andare sui ciottoli, ma il giro che ho fatto con i due mezzi è stato identico.
Senza offendere chi ce l' ha per me è da classificarsi come ottimo mezzo per le girate domenicali, ma per il lavoro "sporco" del traffico nella tratta casa lavoro e ritorno, non è ideale.
Tra l' altro sì il metallo al posto della plastica, ma se una volta la parcheggio in centro sicuro come pochi che la trovo rigata, da lì il giramento di balle diventa mastodontico.


Ti quoto!

Ai tempi scolastici provai una vespa automatica 2 tempi di un mio amico,guidandola non mi sentivo per niente sicuro,la tua sensazione rispecchia la mia di quel tempo.

Cosa diversa invece per la PX,ci feci l'esame per il 125 ed era tutta un'altra storia.
 
12431014
12431014 Inviato: 19 Set 2011 9:59
 

Pensa che io la patente per la moto l' ho presa con il Vespone 180 icon_smile.gif
(Purtroppo non aveva il freno dietro funzionante...per la frenata controllata le risate icon_asd.gif )
 
12431048
12431048 Inviato: 19 Set 2011 10:07
 

Kyo74 ha scritto:
Pensa che io la patente per la moto l' ho presa con il Vespone 180 icon_smile.gif
(Purtroppo non aveva il freno dietro funzionante...per la frenata controllata le risate icon_asd.gif )

La mia era una bellissima PX blu elettrico con inserti cromati,le marce si inserivano a meraviglia...che bei ricordi...peccato averla usata così poco!!
 
12432761
12432761 Inviato: 19 Set 2011 15:53
 

ciao kyo, per vespa provata intedi la gts? quella attuale 300 cc?
beh sono 2 mezzi concettualmente molto diversi fra loro, sicuramente anche a livello visivo, il beverly dà più sicurezza 0509_up.gif
io non ho mai avuto vespe (nuove) con cambio automatico, nel mio passato ci sono state 2 versioni di hexagon e super hexagon e sinceramente la soluzione del monobraccio contribuiva a un non appagamento a livelli di ciclistica 0509_down.gif
con le nuove e ladozione del cerchio da 12 la situazione dovrebbe essere migliorata e credo anche di molto, ma monobraccio rimane.
per piaggio è un punto fisso il monobraccio su vespa, in quanto è nata così ed è una caratteristica che hanno voluto mantenere.
 
12434574
12434574 Inviato: 19 Set 2011 21:48
 

Sì ho provato la GTS300, magari era dovuto al fatto che il Beverly che ho provato era nuovo di pacca mentre la Vespa 300 era stata usata come mezzo di cortesia, comunque notavo un eccessiva vibrazione sul avantreno, lo stesso effetto che si ha quando si monta un parabrezza per esempio, mentre andavo mi sentivo insicuro.
E' facile che il motivo sia il monobraccio, ma cambiare una cosa del genere sarebbe come cambiare l' inclinazione dei cilindri della Harley.
La scelta poi di usare lo stesso telaio sia per la 50 che per la 150 la rende scomoda come seconda scelta per me, in quando non son proprio filiforme icon_smile.gif
Mentre sul Beverly ho visto che anche sedendomi dietro c' è moltissimo spazio per il passeggero.
 
12434731
12434731 Inviato: 19 Set 2011 22:20
 

Kyo74 ha scritto:
Sì ho provato la GTS300, magari era dovuto al fatto che il Beverly che ho provato era nuovo di pacca mentre la Vespa 300 era stata usata come mezzo di cortesia, comunque notavo un eccessiva vibrazione sul avantreno, lo stesso effetto che si ha quando si monta un parabrezza per esempio, mentre andavo mi sentivo insicuro.

Hmm, la mia GTS300 non fa nulla del genere, anche ora che ho messo il cupolino (quello piccolo) l'avantreno è una roccia. Forse l'esemplare che hai provato aveva le gomme sgonfie o equilbrate male o qualcosa del genere...

PS: A parte i discorsi sul monobraccio (a me piace e mi ci trovo bene, una volta superata la perplessità iniziale sul perchè non affonda in frenata), sono sicuro anch'io che il Beverly rispetto alla Vespa è più versatile, ha una ciclistica migliore e in generale è una scelta più razionale.

Io invece le Vespe le vedo come le Harley degli scooter, non sono nè più veloci nè più pratiche nè più economiche degli altri, però hanno più fascino, una storia più interessante, e andarci sopra è sempre una goduria totale. icon_cool.gif
 
12435244
12435244 Inviato: 20 Set 2011 7:54
 

Ecco può essere che quella che ho provato fosse messa male, infatti era quella di "cortesia" per cui si sa come le persone trattano le cose non loro icon_wink.gif

Sì pienamente daccordo con te le Vespe stanno agli scooter come le Harley alle moto e ne so qualcosa, tutte le volte che rivedo la foto del mio Sportster piango icon_wink.gif , se da un lato il cuore mi diceva Vespa, la mente ha avuto ragione e ho preso il Beverly...potendo le avrei prese tutte e due, Beverly per il lavoro sporco e Vespa per fare le girate...ma il soldo purtroppo manca icon_wink.gif
 
12463224
12463224 Inviato: 26 Set 2011 9:03
 

Arrivato, percorsi i primi KM e mi da una sensazione di stabilità che solo la moto riusciva a trasmettermi!
Quasi 20 € di benza nel serbatoio... sembrava di fare il pieno alla macchina rotfl.gif
 
12463789
12463789 Inviato: 26 Set 2011 11:03
 

complimenti per l'acquisto 0509_up.gif
spero che tu ti trovi bene col nuovo beverly
circa il serbatoio (20 euro stanno per circa 13 litri?) o sbaglio?
magari ti consentiranno autonomie elevate 0509_up.gif
credo 300 e passa chilometri, molto utili in caso di un lungo viaggio, nel caso ti ne facessi icon_wink.gif
 
12497276
12497276 Inviato: 3 Ott 2011 11:04
 

Per ora siamo intorno ai 200 e direi che c' è ancora 1/4 di serbatoio.
E' anche vero che i primi pieni vanno via velocemente e dopo un po' si assesta il tutto a quanto ho letto.
Venerdì il primo giretto per i colli intorno a Firenze e Prato, confermo che la sensazione di essere quasi su una moto persiste, tranne chiaramente per il cambio icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©