Leggi il Topic


sottosella 2 caschi integrali...[quale scooter scegliere?]
11768558
11768558 Inviato: 3 Mag 2011 11:48
Oggetto: sottosella 2 caschi integrali...[quale scooter scegliere?]
 



Mi potete dare un consiglio:
esiste uno scooterone 300cc che nel sottosella possa contenere 2 caschi integrali. A me piace x-max 250, ma se ci fosse qualcosa di un briciolo piu potente.... attendo risposte 0509_doppio_ok.gif
 
11769459
11769459 Inviato: 3 Mag 2011 14:23
 

Mi viene da pensare al Majesty 400,oppure al SW,oppure al Burgman,tutti scooteroni 400 con grandi capienze!

Lo Spiedermax della Malaguti lo trovo personalmente orrendo stilisticamente,però nel suo culone ci ho visto centrare bene 2 caschi integrali!
Per cilindrate minori (200-250-300),con capienze per 2 caschi integrali,non mi viene in mente molta roba!
Di solito la capienza standard è 1 casco integrale ed 1 jet,se sei fortunato!
 
11770032
11770032 Inviato: 3 Mag 2011 16:12
 

te ora mi darai del paranoico... ed un po lo sono icon_asd.gif ma lo sai che a sali su un 400 non mi ci so sentito sicuro per niente. le vedo veramente troppo grossi e poco maneggevoli. mi sembra impossibile che non ci sia un 300 con il doppio casco integrale... senno andro di xmax
 
11770383
11770383 Inviato: 3 Mag 2011 17:05
 

peugeot satellis
 
11784987
11784987 Inviato: 6 Mag 2011 8:28
 

X-Max.
 
11785603
11785603 Inviato: 6 Mag 2011 11:08
 

Peugeot Satelis, e avanza pure un bel po' di spazio con due integrali "abbondanti" (o due modulari, che sono più ingombranti).
 
11789357
11789357 Inviato: 6 Mag 2011 21:53
 

il burgman ha davvero un'ottima capienza nel sottosella
 
11789436
11789436 Inviato: 6 Mag 2011 22:05
 

Se vogliamo parlare di dimensioni di sottosella anche il Downtown è bello grosso... icon_wink.gif
 
11804398
11804398 Inviato: 10 Mag 2011 12:13
 

Burgman 200 anche Sym Joyride.
 
11804892
11804892 Inviato: 10 Mag 2011 13:36
 

Burghi, X-Max e Satelis hanno il sottosella che contiene di più.

Io ho il Joyride ma 2 integrali non ci entrano, uno sì però! icon_biggrin.gif

Forse intendevi il Joymax !?!? icon_mrgreen.gif

Ciao
uolly
 
11901324
11901324 Inviato: 29 Mag 2011 10:03
 

Ma possibile che nessuno riesce a fare un ruota 15 col vano 2 caschi integrali come l' x-max?
Ma yamaha l'ha brevettato?
 
11903933
11903933 Inviato: 29 Mag 2011 21:20
 

Un fatto di differenziazione e posizionamento quello dell'xmax 250, un grande vano sottosella ma un propulsore ormai d'epoca, infatti sta perdendo posizioni in classifica,
però c'è sempre qualcuno che lo compra per il gran sottosella perchè non vuole andare in giro col bauletto.
 
11904988
11904988 Inviato: 30 Mag 2011 8:14
 

Spiegati meglio, grazie.
 
12137011
12137011 Inviato: 15 Lug 2011 9:03
 

Provato il Downtown ci vanno abbondantemente 2 caschi integrali.
Il satelis invece solo uno.
 
12140486
12140486 Inviato: 15 Lug 2011 19:37
 

Solo uno?
Ma quale Satelis hai provato, il 125?
Confermo che ci vanno due integrali sul mio 400...
 
12140765
12140765 Inviato: 15 Lug 2011 20:32
 

Si il 125.
Ma perchè?
 
12144339
12144339 Inviato: 16 Lug 2011 20:30
 

Perché il solo Satelis 125 ha effettivamente il vano sottosella più piccolo dei fratelli maggiori (250, 400 e 500). icon_wink.gif
 
12146228
12146228 Inviato: 17 Lug 2011 14:22
 

non immaginate quanto sia piccolo quello del liberty 150 eusa_wall.gif
 
12147451
12147451 Inviato: 17 Lug 2011 20:21
 

Che sia comodo avere la possibilità di stivare 2 integrali nel sottosella non lo discuto ma se si deve scegliere un mezzo solo in base a questa caratteristica si limita troppo la scelta.
un integrale sotto la sella piu' un bel bauletto per me sono la soluzione migliore.
sul mio pantheon sotto la sella trovano alloggio il modulare del passeggero e due klit completi antipioggia nel bauletto il mio casco e avanza spazio e sinceramente non sento l'esigenza di aver piu' spazio nè trovo una scelta di ripiego montare il bauletto che nel 70% dei casi migliora l'estatica dei posteriori.
Per la cronaca anche il tgb x-motion tiene due integrali
 
12154390
12154390 Inviato: 19 Lug 2011 11:08
 

dottormaury ha scritto:
un integrale sotto la sella piu' un bel bauletto per me sono la soluzione migliore.

Per me no (W la diversità) perché avere un bauletto significa anche spesso avere problemi di stabilità, da compensare con contrappesi più lunghi e pesanti, e di estetica.
Preferisco un bel sottosella capiente capiente (come quello del Satelis, appunto, che mi ha permesso di rinunciare al bauletto che inizialmente volevo montare).
 
12156186
12156186 Inviato: 19 Lug 2011 16:51
 

diversità di pensiero ma se devi portarti altro poi dove diavolo lo metti?
io metterei un 46litri a priori anche su un burgman
 
12165196
12165196 Inviato: 21 Lug 2011 14:03
 

ctsvevo ha scritto:
Preferisco un bel sottosella capiente capiente (come quello del Satelis, appunto, che mi ha permesso di rinunciare al bauletto che inizialmente volevo montare).


Quoto in toto!!!!! 0509_doppio_ok.gif

ciao
uolly
 
12172757
12172757 Inviato: 23 Lug 2011 8:25
 

dottormaury ha scritto:
diversità di pensiero ma se devi portarti altro poi dove diavolo lo metti?

Noi esseri umani più ne abbiamo e più ne vogliamo. Un paio di anni fa una penna USB da 2 GB era già considerata eccezionale, oggi pare che una penna USB da 4 GB sia già misera...
Nel sottosella del mio Satelis ci metto solo cose indispensabili, se avessi un bauletto ci metterei sicuramente cose superflue e quindi non mi accontenterei mai.
Per la cronaca, attualmente nel sottosella del Satelis ho:
- borsetta degli attrezzi
- straccio
- pantaloni impermeabili
- giacca estiva impermeabile
- guanti
- casco
- catena con lucchetto.
C'è ancora un bel po' di spazio a disposizione.

E altre cose indispensabili?
Eccole, le ho poste in altri scomparti portaoggetti ma ci sarebbe posto anche per esse nel sottosella.
- cartina dettagliata della Puglia, due buste di plastica nel vano retroscudo
- bloccadisco nel puntale sottosella.

Ricapitoliamo: d'estate giro col casco che mi lascia ulteriore spazio nel sottosella per eventuali buste della spesa (non più di due), se viene un acquazzone mi fermo e mi rivesto con l'antipioggia, se devo fare una spesa al supermercato ho a disposizione pure il gancio portaoggetti anteriore per le buste di plastica... insomma per me QUESTO è l'indispensabile.
Il superfluo cerco di non caricarmelo mai, altrimenti farei come quelli - mia opinione personale, non condivisibile - delle GoldWing, che hanno surrogati di automobili e che perdono di vista il concetto della moto (che per me vuol dire leggerezza e semplicità di guida).

Sotto questo punto di vista (capacità di carico) quindi, ritengo il Satelis davvero ben studiato (e non a caso è stato per anni in testa alle classifiche di vendita di alcuni paesi nord europei, dove si bada molto alla sostanza).

Anche il Satelis ha difetti, come tutti, ma il sottosella e il complesso dei vani portaoggetti è stato ben studiato, tanto che - lo ripeto - mi ha fatto rinunciare al bauletto posteriore che credevo dovesse servirmi.

Un saluto a tutti.
 
12177746
12177746 Inviato: 24 Lug 2011 17:53
 

Sono d'accordo, le dimensioni contano icon_mrgreen.gif !
Scherzi a parte, non dico certo di basare le scelte unicamente su questo parametro, ma (anche) per me conta parecchio.
Ho postato il mio thread in cui chiedo lumi su cambio Scooter; quello attuale è un Burgman 150 che - per rispondere alla domanda di questo thread - riesce a contenere ben 2 caschi integrali nel vano sottosella! E devo dire che questa caratteristica mi sembra davvero unica nella sua cilindrata, visto che nelle alternative che sto guardando (un pò tutti gli scooter 150-200 cc) devo già essere contento se ce n'entra uno integrale.

Ora, ok c'è il bauletto volendo. Per me non è una questione di estetica (chissene), ma di praticità / sicurezza: un conto è fottersi un bauletto (abb. facile) un conto forzare il vano sottsella (meno semplice).
E comunque in alcuni casi, posso affermare che avevo più spazio io SENZA bauletto che lo scooter che ce l'aveva: es. ho girato qualche giorno con un Kymco Agility 150 e vi posso assicurare che nel vano sottosella c'entra appena appena un casco con visiera (e niente altro) se non è taglia Large... nel bauletto stessa storia, un casco non integrale. Morale quando andavo a fare la spesa, o quando giravo con la mia ragazza, c'entrava meno roba nonostante il bauletto da me assente!

Ciao!
 
12178652
12178652 Inviato: 24 Lug 2011 21:34
 

io il 60% dei chilometri sul mio mezzo li faccio con passeggera e ho sempre dietro con me due caschi,
se avessi un mezzo che contiene due caschi integrali benissimo ma messi quelli e forse i documenti e la trouse di atrezzi son pieno.
un mezzo con bauletto è sempre è comunque piu' capiete dello stesso senza.
se poi uno non vuole metterlo per motivi suoi ben venga ma semplicemente non li condivido icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©