Leggi il Topic


moto stradale 125cc per l'anno prossimo
11715189
11715189 Inviato: 23 Apr 2011 19:20
Oggetto: moto stradale 125cc per l'anno prossimo
 

ciao l'anno prossimo compro la moto nuova 125cc e la voglio stradale.. però sono indeciso tra 3 moto:
YAMAHA TZR 125 (nel sito è 4 tempi)
HONDA CBR 125 (nel sito è 4 tempi)
RIEJU RS3 125 (nel sito è 4 tempi)
Link a pagina di Yamaha-motor.it
Link a pagina di Hondaitalia.com
Link a pagina di Rieju.es
Sò che 4 tempi è un pò lenta ad accellerare.. preferirei 2 tempi.. quela posso prendere??

NON APRILIA
 
11715216
11715216 Inviato: 23 Apr 2011 19:27
 

dipende dai gusti e da quali sono raffreddate a liquido che vanno un po di più
 
11715226
11715226 Inviato: 23 Apr 2011 19:29
 

escludi la rieju
il cbr va un po meno del tzr
4t 2 valvole va meglio ai bassi ma visto che è una piccola cilindrata è meglio 4 valvole almeno gli alti li sfrutti di più
 
11715233
11715233 Inviato: 23 Apr 2011 19:30
 

comunque ti sei sbagliato non hai messo il link del tzr ma dell' yzf
 
11715311
11715311 Inviato: 23 Apr 2011 19:45
 

La Yamaha TZR 125 è una vecchia 125 2t prodotta agli inizi degli anni 90, quindi penso ti riferisca alla YZF R125... Che tra le 3 che hai nominato è la migliore... (A me non piace nemmeno lei) Consumano tutte e tre molto poco e non hanno bisogno di tutta la manutenzione delle rispettive moto 2t. Però tutto questo lo si paga sul fatto prestazionale, i 15cv sono quelli, l'unica maniera per rendere un po' più brillante il motore è montare il gruppo termico 180cc della Malossi (Che però ovviamente rende la moto non più omologata per la circolazione per strada e in caso di incidente o di controllo molto accurato delle F.d.O porterebbe degli svantaggi). Io sono dell'idea che una moto deve piacere a chi la compra, e deve regalarti delle sensazioni positive, sia guidandola che guardandola.
 
11716146
11716146 Inviato: 23 Apr 2011 23:20
 

canta237 ha scritto:
La Yamaha TZR 125 è una vecchia 125 2t prodotta agli inizi degli anni 90, quindi penso ti riferisca alla YZF R125... Che tra le 3 che hai nominato è la migliore... (A me non piace nemmeno lei) Consumano tutte e tre molto poco e non hanno bisogno di tutta la manutenzione delle rispettive moto 2t. Però tutto questo lo si paga sul fatto prestazionale, i 15cv sono quelli, l'unica maniera per rendere un po' più brillante il motore è montare il gruppo termico 180cc della Malossi (Che però ovviamente rende la moto non più omologata per la circolazione per strada e in caso di incidente o di controllo molto accurato delle F.d.O porterebbe degli svantaggi). Io sono dell'idea che una moto deve piacere a chi la compra, e deve regalarti delle sensazioni positive, sia guidandola che guardandola.


nono non la modifico.. al massimo cambio il rapporti corona/pignone.. ma quindi un 2 tempi c'è solo l'aprilia??
 
11716218
11716218 Inviato: 23 Apr 2011 23:56
 

e la cagiva mito
 
11716253
11716253 Inviato: 24 Apr 2011 0:14
 

Io preferisco la mito...

comunque le 125 ss hanno rapporti lunghissimi e non vanno avanti...ponderala bene la scelta
 
11716744
11716744 Inviato: 24 Apr 2011 9:34
 

Icarus992 ha scritto:
Io preferisco la mito...

comunque le 125 ss hanno rapporti lunghissimi e non vanno avanti...ponderala bene la scelta


bhè sul fatto che non vanno avanti avrei qualcosa da ridire... forse le 4t ma le 2t come rs e la mito viaggiano e non poco... con il ripotenziamento base si parla per entrambe di 160 k/h circa di velocità massima effettiva, non si sarà in leva in prima e seconda come con i motard o le enduro ma ti assicuro che hanno una ripresa che non è paragonabile a nessun motard enduro 4t.

riejumrt50 ha scritto:
nono non la modifico.. al massimo cambio il rapporti corona/pignone.. ma quindi un 2 tempi c'è solo l'aprilia??


Di 2t ci sono l'rs, la mito, la vecchia Derbi GPR racing. Se non la prepari preparati (gioco di parle icon_asd.gif ) le prestazioni non migliorano anche cambiando la rapportatura.
 
11717391
11717391 Inviato: 24 Apr 2011 12:57
 

canta237 ha scritto:
Icarus992 ha scritto:
Io preferisco la mito...

comunque le 125 ss hanno rapporti lunghissimi e non vanno avanti...ponderala bene la scelta


bhè sul fatto che non vanno avanti avrei qualcosa da ridire... forse le 4t ma le 2t come rs e la mito viaggiano e non poco... con il ripotenziamento base si parla per entrambe di 160 k/h circa di velocità massima effettiva, non si sarà in leva in prima e seconda come con i motard o le enduro ma ti assicuro che hanno una ripresa che non è paragonabile a nessun motard enduro 4t.

riejumrt50 ha scritto:
nono non la modifico.. al massimo cambio il rapporti corona/pignone.. ma quindi un 2 tempi c'è solo l'aprilia??


Di 2t ci sono l'rs, la mito, la vecchia Derbi GPR racing. Se non la prepari preparati (gioco di parle icon_asd.gif ) le prestazioni non migliorano anche cambiando la rapportatura.


a ok la mito non mi piace.. prenderò la nuova aprilia rs.. ma che manutenzione dovrei farle scusate? e il carburatore non è piccolo (Dell’Orto VHST 28)?
 
11717526
11717526 Inviato: 24 Apr 2011 14:10
 

La nuova rs è 4t (che brutte cose) forse ti intendi il modello dal 2006 al 2010 forse ancora quest'anno sarà in produzione poi... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif La manutenzione è la solita dei 2t, rabbocchi dell'olio ogni 3x2, il controllo delle fasce e del pistone ogni tot chilometri (non è come le racing enduro e motard che ogni 5000 km sono da smontare e sistemare questo va detto). Piccolo il 28??? icon_eek.gif In 125 Sport Production è imposto da regolamento e nonostante questo riescono ad arrovare alòa fine del rettilineo del mugello con velocità vicine ai 190 (ovviamente sono moto molto preparate però con "solo" il 28) se vuoi si cambia facilmente il carburatore però questo va ad incidere e non poco sul consumo che è già comunque alto essendo un 2t
 
11717610
11717610 Inviato: 24 Apr 2011 14:51
 

canta237 ha scritto:
La nuova rs è 4t (che brutte cose) forse ti intendi il modello dal 2006 al 2010 forse ancora quest'anno sarà in produzione poi... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif La manutenzione è la solita dei 2t, rabbocchi dell'olio ogni 3x2, il controllo delle fasce e del pistone ogni tot chilometri (non è come le racing enduro e motard che ogni 5000 km sono da smontare e sistemare questo va detto). Piccolo il 28??? icon_eek.gif In 125 Sport Production è imposto da regolamento e nonostante questo riescono ad arrovare alòa fine del rettilineo del mugello con velocità vicine ai 190 (ovviamente sono moto molto preparate però con "solo" il 28) se vuoi si cambia facilmente il carburatore però questo va ad incidere e non poco sul consumo che è già comunque alto essendo un 2t


a allora cercherò i modelli vecchi perché voglio un 2t.. comunque mi basavo sul carburatore degli enduro che è 38 o 36.. allora 28 sembrava piccolo icon_smile.gif dici che è difficile trovarla 2t?
 
11717691
11717691 Inviato: 24 Apr 2011 15:26
 
 
11717774
11717774 Inviato: 24 Apr 2011 16:12
 

Se la vuoi 4t... PRENDI LA NUVA KTM DUKE 125, tutta la vita icon_biggrin.gif

Se invece vuoi 2t, e non vuoi aprilia... Cagiva!! Mito per la sportiva... e Raptor per la naked!! (tranquillo, motore e ciclistica sono gli stessi!)
 
11717786
11717786 Inviato: 24 Apr 2011 16:17
 

Da quello che ho capito vuole una SS e la duke è una via di mezzo tra un motard e una naked. Sicuramente come ciclistica e da quello che ho potuto provare anche il motore è migliore quello della duke rispetto agli altri 125 4t.
 
11718764
11718764 Inviato: 24 Apr 2011 20:17
 

canta237 ha scritto:
Da quello che ho capito vuole una SS e la duke è una via di mezzo tra un motard e una naked. Sicuramente come ciclistica e da quello che ho potuto provare anche il motore è migliore quello della duke rispetto agli altri 125 4t.


però è limitata a 100 km/h eusa_think.gif eusa_think.gif
prima di prenderla conviene aspettare e vedere se si può fare qualcosa
 
11719006
11719006 Inviato: 24 Apr 2011 21:03
 

Per la duke non sono previsti pezzi per elaborazioni, ktm ha deciso così... 0510_sad.gif in più è bloccata a 100km/h. Sarà anche bella, ma come prestazioni siamo su un 50cc elaborato o poco +... icon_asd.gif
 
11719492
11719492 Inviato: 24 Apr 2011 22:15
 

L'avete provata??? Io si tie.gif non è per niente limitata a 100 km/h è ha una limitazione che può essere attivata nei paesi dove vi è il limite di velocità per i 125 (Germania e Olanda se non sbaglio) dove i 125 non possono superare gli 80 km/h e il limitatore quindi blocca la velocità a 80 km/h in Italia questo blocco alla centralina non c'è e la moto gira a pieno regime (fino a 11000 giri poi il limitatore interviene per evitre fuorigiri) i tester delle varie riviste il giorno prima della nostra prova sono arrivati a 110 orari effettivi ma penso che possa andare anche un po' di più. C'è da tenere conto che rispetto alle SS la duke ha i rapporti più corti, e a mio parere è una buona cosa, la risposta è sempre pronta e spinge forte, credetemi è il miglior 125 4t in produzione ora se volete avere un'idea più completa leggete la mia recensione che trovate nel link della mia firma.

doppio_lamp.gif
 
11719494
11719494 Inviato: 24 Apr 2011 22:15
 

comunque lui ha chiesto consiglio su una sportiva e siamo su Motard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto icon_wink.gif
 
11719547
11719547 Inviato: 24 Apr 2011 22:23
 

Provey ha scritto:
comunque lui ha chiesto consiglio su una sportiva e siamo su Motard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto icon_wink.gif


Bhè il primo moderatore che lo vede provvedrà a spostarlo nella sezione più adeguata.

Mi sono dimenticato di dirlo prima la KTM ha creato delle parti per modificare il motore, ha creato uno scarico (omologato) laterale devo capire realmente se mi piace o meno, però la linea della moto con lo scarico laterale cambia molto... E il fatto di non creare altre parti è perchè dall'anno prossimo in tutta Europa verrà uniformata la normativa sui 125 che limiterà oltre la cavalleria anche la velocità in tutti gli stati dell'UE che prevede 15cv max e una velocità inferiore ai 100 km/h questo vale per tutte le moto che dall'anno prossimo verranno messe in vendita.
 
11719631
11719631 Inviato: 24 Apr 2011 22:36
 

canta237 ha scritto:
Provey ha scritto:
comunque lui ha chiesto consiglio su una sportiva e siamo su Motard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto icon_wink.gif


Bhè il primo moderatore che lo vede provvedrà a spostarlo nella sezione più adeguata.

Mi sono dimenticato di dirlo prima la KTM ha creato delle parti per modificare il motore, ha creato uno scarico (omologato) laterale devo capire realmente se mi piace o meno, però la linea della moto con lo scarico laterale cambia molto... E il fatto di non creare altre parti è perchè dall'anno prossimo in tutta Europa verrà uniformata la normativa sui 125 che limiterà oltre la cavalleria anche la velocità in tutti gli stati dell'UE che prevede 15cv max e una velocità inferiore ai 100 km/h questo vale per tutte le moto che dall'anno prossimo verranno messe in vendita.


l'ho messa qua anche se non sapevo dove metterla.. ma se quindi io prendo un aprilia 2006 oppure una dal 2006 al 2011 posso guidarla anche se spinge dopo i 100km/h??
 
11720389
11720389 Inviato: 25 Apr 2011 8:50
 

riejumrt50 ha scritto:


l'ho messa qua anche se non sapevo dove metterla.. ma se quindi io prendo un aprilia 2006 oppure una dal 2006 al 2011 posso guidarla anche se spinge dopo i 100km/h??


ovunque tu vada a 100 km/h con un 125 non sei in regola, in tangenziale o in autostrada non puoi andare quindi devi rispettare i limiti come tutti gli altri ( e dubito ci siano limiti di 100 km/h)
 
11720408
11720408 Inviato: 25 Apr 2011 9:03
 

Lui dice che non vuole elaborarla, quindi dubito che spenderà 400€ per ripotenziare una 2t, e tra l'altro poi sarebbe fuori regola....
E un 4t è più flessibile di un 2t depotenziato icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11720437
11720437 Inviato: 25 Apr 2011 9:12
Oggetto: Re: moto stradale 125cc per l'anno prossimo
 

riejumrt50 ha scritto:
ciao l'anno prossimo compro la moto nuova 125cc e la voglio stradale..
Se utilizzi la funzione CERCA troverai molto da leggere in materia.
E visto che di topics relativi alla scelta del 1° 125 ve ne sono sin troppi, non è proprio il caso di aprirne uno "per l'anno prossimo".
Per il momento buona lettura dei topics esistenti, e a tra (almeno) otto mesi...

Chiudo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©