Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Monster 620 dark i.e. del 2003 fermo da 2 anni
11714379
11714379 Inviato: 23 Apr 2011 16:03
Oggetto: Monster 620 dark i.e. del 2003 fermo da 2 anni
 

Ciao a tutti sono nuovo, ho cercato nel forum ma non credo di aver trovato nulla.

Dunque sono andato a vedere un monster 620 dark i.e. del 2003, 6000km a € 2.200, conviene?
è fermo da 2 anni
Credo che debbano essere cambiate anche le cinghie e gomme.
Potete darmi un'idea di costi per il tagliando?
Quanto vado a spendere, secondo voi conviene?
Grazie a tutti
 
11714783
11714783 Inviato: 23 Apr 2011 17:44
 

Conviene?
..dipende, 6000 km sono pochi, messa a posto se è ben tenuta, ti ritroveresti una moto nuova, ma tu che intenzioni hai?
Se pensi di rivenderla entro breve, non conviene;
se invece sei convinto di volerla tenere almeno il tempo in cui "consumerai" tutti i componenti che andrai a sostituire è un buon acquisto, ti ripeto, 6000 km la moto è nuova;
comunque ti faccio un elenco molto ottimistico dei costi dei vari componenti che sicuramente dovrai cambiare:
-gomme 250 euro;
-cinghie 100 euro;
-pasticche e olio freni 120 euro;
-olio motore e filtro 60 euro;
-filtro benzina 15 euro mi sembra;
-filtro aria 15 euro;
-batteria 40 euro;
aggiungi mano d'opera, un bel CO, allineamento corpi farfallati, e qualche altra cosuccia e fai un po' tu i conti..
 
11714905
11714905 Inviato: 23 Apr 2011 18:10
 

non ho mai avuto una moto e quindi non ci capisco nulla, mi ha accompagnato un mio amico che ne sa più di me....
Vista da fuori è praticamente un gioiellino dischi dei freni ok, insomma come nuova, l'unico dubbio era per il fatto che fosse stata ferma 2 anni?

Naturalmente almeno 3/4 anni me la tengo poi ci lo sa....
che dici? eusa_wall.gif
 
11715605
11715605 Inviato: 23 Apr 2011 20:55
 

ciao

secondo me la cosa e' valida e ti spiego subito , una moto nuova tipo monster 696 attualmente costa 8500 euro piu o meno , visto cha da come si legge tu sei alle prime armi , secondo me va benissimo il monster 620 che essendo del 2003 e' gia euro due per cui una delle ultime versioni del 620 .
calcolando poi che le gomme comunque anche se la moto fosse piu recente le avresti cambiate comunque in genere chi vende una moto usata le gomme non le cambia .
il liquidi dei freni be direi che e' la spesa minore inquanto ha un costo irrisorio e lo spurgo si fa in pochi minuti .
le pasticche be ......con 6000 km potrebbero anche andare bene ancora , calcola che io le ho cambiate a 25000 km
diciamo che i lavori piu urgenti sono il cambio olio e filtri aria e olio piu una controllata hai corpi farfallati e se e' possibbile fare anche un lavaggio del serbatoio anche se essendo in plastica credo non abbia particolari residui .
il filtro potrebbe essere ancora nuovo in quanto cambiato al ptimo tagliando.
le candele si possono sostituire ma se fossero in buono stato possono fare ancora 5-6000 km
le gomme be .....quelle e' obbligatorio saranno deformate e secche .
altro secondo me non c'e nulla be le cinghie si vanno sostituite , anche se avendo pochi km secondo me sono ancora in buono stato senno le moto nei magazzini ogni due anni gli devono cambaiare le cinghie perche si usurano stando ferme??
infine la batteria ...............e da ultimo per poter circolare fare un collaudo perche sara sicuramente scaduto.
se hai u meccanico anche non ducati me che conosce il tipo di moto secondo me con 300-400 euro escluse le gomme ricondizioni una moto ancora validissima e comunque rivendibilissima una volta che ti sei stufato.
 
11715768
11715768 Inviato: 23 Apr 2011 21:34
 

E' un buon affare. Devi cambiare gomme, cinghie, iquidi freno e frizione, olio motore. Ne hai per 500 euro. alla fine però avrai una moto perfetta.
 
11715796
11715796 Inviato: 23 Apr 2011 21:40
 

Bo, devi saperlo tu se ti conviene, io due anni fa l'ho fatto, la situazione bene o male era quella, e sono ben felice di averlo fatto;
comunque i lavori che ti ho elencato non è che devi farli necessariamente in blocco appena prendi la moto, alcuni puoi farli da solo o con un amico che ne capisce, alcune cose devi farle nell'immediato, altre puoi rimandare magari a dopo l'estate, io li ho fatti nel giro di un anno e mezzo, ed ho tenuto la moto ferma in inverno, alla fine facendo due conti, il millino l'ho sfiorato tranquillamente, se poi considero le ca**ate attorno, l'ho tranquillamente passato.
 
11716863
11716863 Inviato: 24 Apr 2011 10:04
 

ciao

certo se poi alla normale manutenzione uno ci fa anche modifiche estetiche e magari cambia scarichi centraline ecc ecc be la soesa sale.
In ogni caso ripeto ci sono cose che su qualunque moto di qualunque marca vanno fatte e comportano spese simili.
ovvero le gomme se vanno sostituite il loro prezzo mediamente si aggira almeno nel caso le monster 620 sui 250 max 350 euro
il cambio olio come materiale io non ho mai superato i 50 euro .
il filtro dell'aria se uno mette quello in tessuto lavabile al max lo paga sui 60 euro
si e' caro pero non lo cambi piu......
le candele sul monster 620 costano 15 euro la coppia
da un meccanico non ducati ma che ci sappia lavorare io il cambio cinchie regolazione valvole e sostitusione filtro benza ho speso 150 euro
una batteria nuova sui 80 euro , le pastiglie 26 euro le posteriori e 50 euro le anteriori per cambiarle lavoro fatto da me ""semplicissimo"" 1.5 ore ho tribolato di piu per sbloccare le brugole che tengono la pinza al piedino che ha fare il lavoro.
in pratica incidono moltissimo le gomme sul prezzo finale..........
in ogni caso a 2200 euro piu 600 euro di tagliandone con collaudo direi che ci sta benissimo si vedono in giro nei conce monster che sembra abbiano fatto la guerra d'africa con prezzi assurdi , per cui quello se efettivamente ha 6000 km e' praticamente nuovo.
 
11717067
11717067 Inviato: 24 Apr 2011 10:54
Oggetto: Re: Monster 620 dark i.e. del 2003 fermo da 2 anni
 

ilperla ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo, ho cercato nel forum ma non credo di aver trovato nulla.

Dunque sono andato a vedere un monster 620 dark i.e. del 2003, 6000km a € 2.200, conviene?
è fermo da 2 anni
Credo che debbano essere cambiate anche le cinghie e gomme.
Potete darmi un'idea di costi per il tagliando?
Quanto vado a spendere, secondo voi conviene?
Grazie a tutti


Ciao,io ho tagliandato il mio settemezzo carburatori un mese fa circa.
Pastiglie anteriori,batteria nuova,cinghie,olio motore,340 euro.
Revisione biennale-importante,altrimenti fermo moto e revisione coatta-65 euro.

In realtà,tanti lavori di manutenzione ordinaria potresti eseguirli tu stesso,bastano una minima manualità,tempo e pazienza.

Controlla bene lo stato delle gomme,sono basilari.

BF
 
11717222
11717222 Inviato: 24 Apr 2011 11:36
 

Bèh ragazzi direi che adesso ho un'idea un po' più chiara dei costi....almeno per non andare proprio al buoio quando mi presenteranno i costi.....
Grazie a tutti dei preziosi consigli!!
Purtroppo la cosa un po' mi spaventava perchè non capivo dove sarei andato a parare.....anche perchè come vi dicevo essendo la mia prima moto, devo metterci sulla spesa casco e assicurazione!
Ma un po' bisognerà soffrire per diventare ducatisti no???? 0509_doppio_ok.gif
 
11717794
11717794 Inviato: 24 Apr 2011 16:20
 

per il perla

be...........calcola che ducati honda kawa ecc ecc sono tutte moto e se e' la prima moto piu o meno le spese erano simili comunque un' assicurazione dovevi farla il casco se non lo avevi dovevei comprarlo la giacca pure ecc ecc
insomma tu diciamo che hai la fortuna di reperire un monster tutto originale ad un prezzo molto basso e con una spesa non eccessiva rimetterlo in sesto e sfruttarlo almeno qualche anno.
ti ricordo che nuova una moto tipo monster spendi dai 6500 ai 8000 euri percui nella piu rosea delle ipotesi almeno il doppio di quello che spenderesti con il monster in questione.
Ripeto poi bollo assicurazione casco giacca sono comunque tutte cose che dovrai comunque pagare purtroppo senno si va a piedi..........
DAI su mettilo in sesto e divertiti
icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
11751172
11751172 Inviato: 30 Apr 2011 10:48
 

Ciao a tutti.....dunque alla fine l'ho comprato e in questi giorni è in officina a fare il tagliando....ora ho una domanda...

Le gomme!

Voglio cambiarle perchè per una moto che è stata ferma non è il massimo, mi sono fatto fare un preventivo da un gommista del mio paese:

Dunque per monster 620 dark ie
Anteriore: 120/60 ZR 17 - 55W
Posteriore: 160/60 ZR 17 - 69W

mi ha chiesto con montaggio incluso:
dunlop sm qual - € 250,00
pirelli diablo - € 250,00
metzeler rennsport - € 230,00

Chiedo a voi che sicuramente siete più esperti di me se come prezzo ci possiamo stare.
Stavo pensando se le gomme le trovassi io e lui facesse solo il montaggio potrei risparmiare qualcosa? nel caso sapreste consigliarmi dei siti dove prendere le gomme ad un basso costo? Grazie
 
11751198
11751198 Inviato: 30 Apr 2011 10:53
 

Congratulazioni allora, benvenuto in famiglia, a breve potrai goderti il tuo bel mostro. eusa_clap.gif 0509_welcome.gif 0509_doppio_ok.gif
 
11751219
11751219 Inviato: 30 Apr 2011 10:57
 

ciao

il prezzo delle gomme e' ottimo io con le diablo rosso ho speso con montaggio 300 euro
per cui.....250 con montaggio va bene .
 
11751379
11751379 Inviato: 30 Apr 2011 11:23
 

gomme vai di Dunlop qualifier, sono quelle che fanno il gommone al posteriore, oltre ad essere molto belle sono molto performanti!
miraccomando fai anche cambio olio e filtri
 
11755964
11755964 Inviato: 1 Mag 2011 9:35
 

Non so se hai preso decisioni oppure già hai preso la moto, ma anche a me sembra una buona occasione....
Certo se quelle 200,00 Euro non ci fossero state era un'altra cosa.... eusa_think.gif anche perchè devi contare anche il passaggio di proprietà, almeno quello cerca di farlo rientrare nel prezzo totale.....

Dopodichè, tra tutto ci spendi su un 400/500 Euro..... e (se la moto è messa bene) ti ritrovi un 620 con 6000 KM pagando solo 2700 Euro... 0509_up.gif
Il prezzo è buono per un 2003.

PS: Signori certo che pensandoci bene, sti mostri tengono il prezzo da far paura....ma vi rendete conto???? Un 600 del 2003 con pochi km si vende ancora a 3000 Euro!!! eusa_whistle.gif

Me lo trovate voi un'altro 600 di 8 anni che vale la stessa cifra????

Semplicemente impressionante. eusa_clap.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11755993
11755993 Inviato: 1 Mag 2011 9:45
 

e oltretutto costano un boato di manutenzione
ducati ormai è fashion se proprio vogliamo dirla tutta
e a me questo non va giù per niente!
oramai è solo un branding 0509_down.gif
 
11756140
11756140 Inviato: 1 Mag 2011 10:20
 

Io comunque intendevo dire, che mi fa piacere che Ducati tenga così il prezzo......
quindi nello stesso tempo sono anche fiero di essere possessore di una moto che a distanza di tempo tiene il prezzo...a differenza di tutte le Jap o altre!!!

Adesso, che i costi di manutenzione sono un pò piu alti delle concorrenti è un'altra storia...... certo non è un vantaggio, "tutto" si è snobbato, non solo Ducati.......adesso se non si indossa un paio di pantaloni griffati quasi che vieni escluso....(e parlo di ragazzini di 10/11 anni.....se non ti compri il telefonino alla moda che ti fa il caffè la mattina sei uno sfigato ecc ecc ecc.....

Anche le auto sono così.....Audi/BMW e altri marchi hanno da sempre costi maggiori per la loro manutenzione..... un cliente BMW sa anche che quando andrà a fare un cambio olio deve sganciare bei eurini....quindi ci parte dal principio, adesso anche i marchi Italiani hanno raggiunto prezzi esorbitanti per i pezzi di ricambio (quindi manutenzione).


PS: Un pò OT per caso??? Per tornare in topic dico al collega - Il Perla se non l'avessi già fatto e soprattutto se ti piace questa moto....prendila senza pensarci 2 volte....il 620 è la monster con più compromessi.....praticamente acquisteresti una signora moto 0509_up.gif Euro parlando...è un assegno circolare, fidati!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11767268
11767268 Inviato: 2 Mag 2011 23:31
 

620 tutta la vita...
mi lascia a piedi ogni tanto...
ma con un cacciavite e una brugola lo smonti e lo rismonti...
Da ragazzino avevo le mini 4wd....ora ho la ducati!!!!

Comunque se non te lo compri te lo prendo io per far compagnia al mio in garage, perchè a quel prezzo sembra un'affare!
 
11768040
11768040 Inviato: 3 Mag 2011 9:35
 

Jimmy620 ha scritto:
620 tutta la vita...
mi lascia a piedi ogni tanto...
ma con un cacciavite e una brugola lo smonti e lo rismonti...
Da ragazzino avevo le mini 4wd....ora ho la ducati!!!!

Comunque se non te lo compri te lo prendo io per far compagnia al mio in garage, perchè a quel prezzo sembra un'affare!


non posso che quotarti, anche il mio 620 oramai è quasi un hobby da modellismo,
ogni 3 mesi lo smonto praticamente tutto per apportare migliorie,
adesso l'ho tutto smontato dietro casa per verniciare pedane, canotto di sterzo, cambiare cuscinetto di sterzo e altre cose. 0509_si_picchiano.gif
 
11768047
11768047 Inviato: 3 Mag 2011 9:38
 

Voglio cambiarle perchè per una moto che è stata ferma non è il massimo, mi sono fatto fare un preventivo da un gommista del mio paese:

Dunque per monster 620 dark ie
Anteriore: 120/60 ZR 17 - 55W
Posteriore: 160/60 ZR 17 - 69W

mi ha chiesto con montaggio incluso:
dunlop sm qual - € 250,00
pirelli diablo - € 250,00
metzeler rennsport - € 230,00

Qualcuno mi risponde?
Grazie mille
 
11768048
11768048 Inviato: 3 Mag 2011 9:38
 

ilperla ha scritto:
Voglio cambiarle perchè per una moto che è stata ferma non è il massimo, mi sono fatto fare un preventivo da un gommista del mio paese:

Dunque per monster 620 dark ie
Anteriore: 120/60 ZR 17 - 55W
Posteriore: 160/60 ZR 17 - 69W

mi ha chiesto con montaggio incluso:
dunlop sm qual - € 250,00
pirelli diablo - € 250,00
metzeler rennsport - € 230,00

Qualcuno mi risponde?
Grazie mille
 
11768055
11768055 Inviato: 3 Mag 2011 9:41
 

ilperla ha scritto:

Qualcuno mi risponde?
Grazie mille


ti avevo già risposto,
ti rispondo nuovamente.
Dunlop Qualifier
è un'ottima gomma, come tenuta e prestazioni
è anche la più bella a livello estetico
fa il posteriore più largo perchè ha una spalla più larga,
proprio misurata con un metro rispetto agli altri pneumatici resta più largo
quindi=
Dunlop qualifier: performante e bella 0509_up.gif
 
11768059
11768059 Inviato: 3 Mag 2011 9:43
 

Non sono un esperto di gomme, ci vorrebbe Desmopier per avere qualche informazione più tecnica, comunque i prezzi sono buoni, io l'anno scorso ho montato le pirelli per lo stesso prezzo, so che molti si trovano benissimo con le metzeler, ma non conosco la gomma in questione.. icon_sad.gif
 
11768323
11768323 Inviato: 3 Mag 2011 10:58
 

Desmopier ha scritto:
E' un buon affare. Devi cambiare gomme, cinghie, iquidi freno e frizione, olio motore. Ne hai per 500 euro. alla fine però avrai una moto perfetta.


perchè cambiare cinghie con appena 6000km?
0510_grattacapo.gif
 
11768614
11768614 Inviato: 3 Mag 2011 12:01
 

gipsy88 ha scritto:


perchè cambiare cinghie con appena 6000km?
0510_grattacapo.gif


Perchè ducati consiglia di cambiarle ogni 20.000 km oppure ogni 2 anni;
diciamo che 3\4 anni li fanno tranquillamente, ma se dal 2003 non sono mai state cambiate, anche se non eccessivamente usurate, la gomma sarà invecchiata, il materiale avrà perso parte delle proprie caratteristiche di elasticità, e sicuramente non presenteranno più il giusto livello di tensionamento;
alla fine se ti si spacca una cinghia puoi far danni al motore per migliaia di euro, per 130 euro ti conviene cambiarle e stai più tranquillo..
 
11769283
11769283 Inviato: 3 Mag 2011 13:57
 

AtomAnt ha scritto:


Perchè ducati consiglia di cambiarle ogni 20.000 km oppure ogni 2 anni;
diciamo che 3\4 anni li fanno tranquillamente, ma se dal 2003 non sono mai state cambiate, anche se non eccessivamente usurate, la gomma sarà invecchiata, il materiale avrà perso parte delle proprie caratteristiche di elasticità, e sicuramente non presenteranno più il giusto livello di tensionamento;
alla fine se ti si spacca una cinghia puoi far danni al motore per migliaia di euro, per 130 euro ti conviene cambiarle e stai più tranquillo..


STRAquoto 0509_doppio_ok.gif
 
14423854
14423854 Inviato: 8 Giu 2013 10:08
Oggetto: Monster 2004 fermo da due anni
 

Rispolvero il topic, perchè anch'io ho un monster fermo da quasi due anni. Per motivi di lavoro mi sono infatti dovuto trasferire e ora vorrei riattivarlo. Premetto che staccai i contatti della batteria ma questa è bella che morta, nè rumore pompa, nè segni di vita. Oltre la batteria e le gomme che sono da buttare cosa dovrei fare?

Pensavo:
olio;
filtri;
controllo pastiglie;
tensionamento catena;
cinghie (la moto ha 24.000 km e non sono mai state toccate);

Il mio meccanico di fiducia (non ducati) mi ha chiesto 250 euri. Vi sembra un buon prezzo?

Pensate che dovrei far fare altri lavori?

Thanks 0509_campione.gif
 
14431588
14431588 Inviato: 11 Giu 2013 19:44
 

Non accalcatevi eh icon_rolleyes.gif
 
14431616
14431616 Inviato: 11 Giu 2013 19:52
 

Il preventivo é molto economico se comprensivo di cinghie . Valuta che a 20000 va fatto anche il gioco valvole.
 
14431790
14431790 Inviato: 11 Giu 2013 21:01
 

Ok allora mi sa che domani va in sala operatoria. icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©