Buonasera a tutti, tingavertiani! Perdonate l'ora, ma avrei bisogno di un piccolo aiuto... si, il testo che segue è abbastanza lungo, ma vi assicuro che non si tratta della Divina Commedia!
![0509_doppio_ok.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_doppio_ok.gif)
Sappiamo tutti (o quasi
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Per prima cosa scelgo la molla di contrasto tenendo conto del gruppo termico: minore sarà la potenza erogabile dal cilindro, tanto più morbida dovrà essere la molla di contrasto che bisognerà adottare (ovviamente, rientrando nei limiti). In questo modo, il motore non disperderà chissà quanta potenza per comprimere la molla, minimizzeremo gli stress meccanici degli organi di trasmissione e inoltre allungheremo la vita degli stessi, oltre ad ottenere un rendimento meccanico decisamente migliore rispetto a quello che si avrebbe adottando una molla di contrasto sbagliata rispetto a quella che si dovrebbe montare.
Scelta la molla di contrasto, tenendo conto principalmente del gruppo termico e della marmitta, passiamo alla scelta dei rulli. È noto che tanto più una marmitta è “aperta”, tanto più leggera dovrà essere la grammatura dei rulli (sempre rientrando nei limiti) da adottare… analogamente, aumentando la cilindrata si dovrà aumentare anche il peso dei rulli.
Infine, scelgo la durezza della molle di contrasto a seconda dello scarico che utilizzo. Più uno scarico è “aperto”, tanto più dure dovranno essere le molle da adottare, in modo tale che la frizione attacchi a regimi più o meno alti, facendo partire la mia moto già in coppia.
Alla luce di tutto ciò che ho detto, vi espongo il mio problema. Devo tarare una Stage 6 pro replica abbinata ad un Malossi base. Attualmente sono tarato con molla di contrasto Stage 6 torque spring medium, rulli da 5.7g e mollette della frizione bianche Malossi.
Da qui a poco, sostituirò le mie mollette della frizione con delle gialle Malossi (che ho già a casa, mi mancano solo gli attrezzi per farlo)… per la molla di contrasto, io lascerei quella, visto che la vendono insieme al variatore Stage 6 spor pro, studiato a posta per la pro replica (male che vada, proverò la bianca della Malossi, che ho a casa o, al massimo, cercherò di scrocchiare da qualche amico una molla di contrasto gialla, sempre Malossi)… il problema vero e proprio sono i rulli… con quelli da 5.7g ho una ripresa abbastanza soddisfacente, ma manco di allungo… con la Arrow extreme il tachimetro mi segnava 130km/h (segnati, non effettivi... che sia chiaro
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
![0509_si_picchiano.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_si_picchiano.gif)
Considerando che insieme al variatore Stage 6 sport pro danno in dotazione i rulli da 5.0g e che con una Leovince ZX danno quelli da 6.3g, ho pensato che il peso ideale per la mia taratura si trovi tra queste due grammature… secondo voi è una cosa fattibile? Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo a tutti!