Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
ammortizzatori di sterzo elettronico aftermarket [consigli]
11625789
11625789 Inviato: 6 Apr 2011 12:22
Oggetto: ammortizzatori di sterzo elettronico aftermarket [consigli]
 



ciao a tutti...

sto per ritornare in sella......nel frattempo navigo tra i siti e tartasso il mio concessionario in attesa di trovare la mia futura bambina... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

il modello ormai è deciso...si tratta solo trovare la giusta occasione...

mi è sorto un "dubbio" se cosi si può definiere... eusa_think.gif eusa_think.gif

avrei gia in programma di montare un'ammortizzatore di sterzo aftermarket ma fino ad adesso non ho ancora trovato niente che mi soddisfi... icon_sad.gif

la mia precedente moto era un cbr1000rr che montava un efficientissimo ammortizzatore di sterzo elettronico...quasi inninfluente alle basse velocità e presente alle alte...e la cosa mi ha molto soddisfatto...

ho provato poi una moto di un mio amico (cbr600rr 2006 come la mia prima moto) che montava un ammortizzatore di sterzo regolabile classico...questo invece non mi ha per niente soddisfatto in quanto era o troppo rigido o troppo debole come penso sia per tutti gli amortizzatori classici...nel senso che se tarato leggero andava bene nelle manovre ma non nella guida spinta se invece tarato rigido si aveva la situazione opposta...utile nella guida spinta ema scomodissimo nelle manovre... icon_confused.gif icon_confused.gif


mi chiedevo quidi se qualcuno di voi conosce qualche marca di ammortizzatori di sterzo elettronici aftermarket tipo quello che montava di serie il mio cbr1000rr???

fino ad ora ho trovato solo quelli classici...


grazie tutti in anticipo

lamps doppio_lamp_naked.gif
 
11647621
11647621 Inviato: 11 Apr 2011 10:50
 

icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif nessuno mi sa aiutare????
 
11647635
11647635 Inviato: 11 Apr 2011 10:52
 

non so proprio aiutarti.
 
11647706
11647706 Inviato: 11 Apr 2011 11:14
 

avevo anche pensato di smontarlo da un CBR magari incidentato se devo essere sincero... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
11648252
11648252 Inviato: 11 Apr 2011 13:16
 

personalmente......, ho sempre gradito poco gli ammortizzatori di sterzo...... icon_rolleyes.gif

spesso si usano per "compensare" difetti di set-up e/o "cattive abitudini" di chi guida........ icon_rolleyes.gif

ad ogni modo , credo sarebbe più "pragmatico" procurarsi prima il mezzo , farci la mano , iniziare a "strigliarlo a dovere"......., e solo allora valutare se sentiamo la necessità di un tale accessorio....... eusa_think.gif

......anche "solo" per evitare di sprecar denaro........ icon_confused.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11649388
11649388 Inviato: 11 Apr 2011 16:55
 

ma fa tanto racing... eusa_wall.gif
 
11650283
11650283 Inviato: 11 Apr 2011 19:14
 

ansetup ha scritto:
personalmente......, ho sempre gradito poco gli ammortizzatori di sterzo...... icon_rolleyes.gif

spesso si usano per "compensare" difetti di set-up e/o "cattive abitudini" di chi guida........ icon_rolleyes.gif

ad ogni modo , credo sarebbe più "pragmatico" procurarsi prima il mezzo , farci la mano , iniziare a "strigliarlo a dovere"......., e solo allora valutare se sentiamo la necessità di un tale accessorio....... eusa_think.gif

......anche "solo" per evitare di sprecar denaro........ icon_confused.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



allora...io non metto in dubbio quello che dici ma penso che il tuo discorso valga prevalentemente per la pista....
io posso garantirvi che su strada serve eccome...
una volta con un mio amico stavamo percorrendo la superstrada che costeggia il lago di lecco...in rettilineo (percio dove teroicamente la ciclistica influisce solo relativamente) ha preso una bucca e ha cominciato a sbacchettare come una dannato...io ero dietro di lui e non so quale santo ha guardato giu dal paradiso per tenerlo in sella...ma sono sbiancato io per lui...
ammetto che stavamo viaggiando decisamente oltre il limite di velocità ma se avesse avuto un ammortizzatore di sterzo non credo proprio che sarebbe successo...
e la moto che aveva era un cbrrr del come quello che avevo io percio posso dire che comunque non è una moto che ha problemi di cilistica...

io penso che su strada l'ammortizzatore sia mooooolto uile...
 
11650562
11650562 Inviato: 11 Apr 2011 19:40
 

biggierre ha scritto:



allora...io non metto in dubbio quello che dici ma penso che il tuo discorso valga prevalentemente per la pista....
io posso garantirvi che su strada serve eccome...
una volta con un mio amico stavamo percorrendo la superstrada che costeggia il lago di lecco...in rettilineo (percio dove teroicamente la ciclistica influisce solo relativamente) ha preso una bucca e ha cominciato a sbacchettare come una dannato...io ero dietro di lui e non so quale santo ha guardato giu dal paradiso per tenerlo in sella...ma sono sbiancato io per lui...
ammetto che stavamo viaggiando decisamente oltre il limite di velocità ma se avesse avuto un ammortizzatore di sterzo non credo proprio che sarebbe successo...
e la moto che aveva era un cbrrr del come quello che avevo io percio posso dire che comunque non è una moto che ha problemi di cilistica...

io penso che su strada l'ammortizzatore sia mooooolto uile...



scusa , "Bigierre"......, ma , per quello che valgono le mie esperienze in merito , non è quasi mai così...... icon_rolleyes.gif
ho corso in cronoscalate per parecchi anni , con moto di tipologie anche molto differenti fra loro , e attualmente aiuto alcuni amici nella messa a punto delle loro moto nel CIM , e confermo che , come accade con gomme e assetti , anche l' utilizzo dell' ammortizzatore di sterzo è molto soggettivo......, anche in contesti "limite" come le competizioni stradali , dove il fondo è spesso tuttaltro che in buone condizioni......... icon_smile.gif
sono convinto che tali "sistemi" saranno realmente efficaci solo quando inizieranno a farli "intelligenti"........, molto più di quello che Honda usa sulla sua CBR.......
Ho sentito parlare di ammortizzatori a fluidi "magnetoreologici" , su cui , fra l' altro , è stato pubblicato un articolo sull' ultimo numero di Motociclismo....... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

ecco !....., forse , con quel "sistema" , si potranno avere ammortizzatori di sterzo che realmente smorzano i movimenti dello sterzo negativi , senza nulla togliere al feeling di guida......., ma , al momento , non esiste prodotto in commercio che possa cambiare la mia opinione in merito............ eusa_shifty.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11650645
11650645 Inviato: 11 Apr 2011 19:47
 

il mondo è bello perchè è vario...talmente vario che rea ne usa addirittura due...

poi magari riuscirò a metterla perfetamente a punto da non sentirne il bisogno...

intanto percio continuo la ricerca...
 
11651480
11651480 Inviato: 11 Apr 2011 21:09
 

biggierre ha scritto:
il mondo è bello perchè è vario...talmente vario che rea ne usa addirittura due...

poi magari riuscirò a metterla perfetamente a punto da non sentirne il bisogno...

intanto percio continuo la ricerca...



la mia era solo una considerazione squisitamente tecnica , che non voleva comunque criticare chi , per un motivo o per l' altro , decide di installare tale accessorio....... icon_smile.gif
come ho detto sopra , "mode" a parte , il feeling di guida che tali accessori portano in dote per alcuni è "salutare" , per altri è quasi intollerabile......., indipendentemente dal livello del pilota.........

ad ogni modo , se può esserti utile , vorrei segnalarti l' ammortizzatore di sterzo rotativo Ohlins (.....in USA commercializzato come Scott.....)......, "attrezzo" indubbiamente costoso e relativamente complesso da tarare , ma che , a mio modesto parere , ha una resa molto buona......
se non ricordo male , se ne era parlato anche su questo forum , tempo addietro........ eusa_think.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11653615
11653615 Inviato: 12 Apr 2011 12:39
 

non ti preoccupare...avevo capito benissimo cosa intendevi...

quello che cercavo io era qualcosa che variasse da solo la taratura un po come fa quello di honda ...
 
11653810
11653810 Inviato: 12 Apr 2011 13:17
 

biggierre ha scritto:
non ti preoccupare...avevo capito benissimo cosa intendevi...

quello che cercavo io era qualcosa che variasse da solo la taratura un po come fa quello di honda ...



l' Ohlins che ti ho consigliato , oltre alla buona qualità costruttiva e all' adattabilità a praticamente tutte le supersportive in commercio , ha la peculiarità di avere diverse regolazioni che permettono notevole adattabilità a varie esigenze.......
in particolare , permette di poterlo regolare con azione praticamente nulla con angoli di lavoro limitati (.....quindi quelli normalmente usati nella guida sul misto......) , mantenendo un forte smorzamento con angoli di lavoro più ampi......, come accade , ad esempio , durante le "classiche" sbacchettate menzionate da te poco sopra.......

questo indipendentemente dalla velocità della moto........, parametro su cui interagisce , se non erro , l' ammortizzatore elettronico Honda.......

questo significa che , a differenza dell' accessorio Honda , il rotativo Ohlins interviene con la propria azione smorzante ANCHE nelle sbacchettate che si verificano a velocità relativamente basse........, come ad esempio in uscita di prima da un tornante.......



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11654045
11654045 Inviato: 12 Apr 2011 13:48
 

a ottimo...peccato che sia decisamente brutto...però un pensierino ce lo si poò fare...
 
11671308
11671308 Inviato: 15 Apr 2011 13:37
 

Quello che ti servirebbe è un ammo di sterzo Hyperpro progressivo, ovvero che offre frenatura quasi inesistente a bassa velocità DI MOVIMENTO DEL MANUBRIO (non velocità del veicolo...) ed aumenta la frenatura all'aumentare della velocità di movimento del manubrio, come in occasione di sbacchettate.

Se contatti Aviaracing (www.aviaracing.it), che è l'importatore, ti spiegheranno il funzionamento nei dettagli.

Tieni conto che l'ammortizzatore di sterzo serve nel momento in cui si dovesse innescare una sbacchettata dello sterzo, pertanto il concetto di Honda e di Suzuki (io ho una K9 1000 con ammo elettronico) di aumentare la frenatura in base alla velocità del veicolo, a me personalmente non piace e lo trovo fastidioso.

La possibilità di muovere liberamente lo sterzo è infatti fondamentale per mantenere rapidità di reazione della moto a qualsiasi velocità, per questo la soluzione di Hyperpro è molto apprezzata in tanti paesi (in Francia ad esempio ne vendono tantissimi), perchè risolve il problema delle sbacchettate senza rendere legnosa la guida.

Saluti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©