Inviato: 18 Set 2006 19:54 Oggetto: Differenze tra scarico e terminale [collettori]
ragazzi scusate l'ignoranza ma vorrei sapere tutte le differenze che ci sono cambindo tutto lo scarico o solo il terminale....(potenza prezzo sound etc) grazieeee
Tutto lo scarico comprende l'espasansione, la prima parte, che non è altro che un tubo di ferro panciuto, e il silenziatore, formato da un rete a forma cilindrica, messa all'interno di cilindro di alluminio o carbonio: l'intercapedine che viene a formasi è riempita di lana di vetro d o lana di roccia, e questo per diminuire il rumore...
Per terminale si indica solo il silenziatore...
Se mi fai domande + precise saprò risponderti meglio
quindi il risultato che si ottiene mettendo un terminale o una scarico è completamente diverso??? con solo il terminale non ottengo cavalli e suono piu bello giusto??
quindi il risultato che si ottiene mettendo un terminale o una scarico è completamente diverso??? con solo il terminale non ottengo cavalli e suono piu bello giusto??
uff mi devo studiare un po il motore... sono ignorantissimo in sto campo!!!
cmq io chiedo informazioni per quanto riguarda la mia zetina... quindi 4 tempi
Per motori 4 tempi (es moto di grossa cilindrata):
Cambiare il terminale (silenziatore) ha il solo ed unico scopo di aumentare il rumore del veicolo, i benefici apportati da questo componente sono impercettibili, il miglioramento spesso non c'è e quando c'è è di meno di un cv...
Cambiando i collettori (ma ancor più importante raccordando anche con un buon filtro dell'aria e una rimappatura dei paramentri della centralina) su un motore aspirato si riesce a guadagnare qualche cavallo ma si migliora decisamente l'erogazione che diventa più fluida e quindi ne guadagna la guidabilità generale della moto.
Su un motore turbocompresso come quello di alcune auto un cambiamento di filtro scarico e centralina porta notevoli vantaggi, anche 50cv...
Per motori 2 tempi:
Stesso discorso per quanto riguarda il terminale, non serve a una mazza se non a far rumore.
Importantissima è invece l'espansione che è quella pancia che nei motori 2 tempi deve essere accuratamente calibrata sia per la cilindrata del motore(un espansione per 50cc non renderà al meglio su un motorino con gruppo termico 70cc) sia per il range di utilizzo; ci sono espansioni cosiddette da "ripresa" cioè che permettono di avere una buona potenza a basso numero di giri ed altre da "allungo" perchè permettono al motore di raggiungere elevati numeri di giri....
Questa è una foto di un'espansione...
quello che voglio è far cambiare il rumore alla mia zetina quindi zac da quanto mi dici cambiando solo il terminale ho quello che desidero giusto???? poi per la potenza amen..tanto la mia è depo
Si, prendi un terminale omologato con Db killer estraibile... Rimarrai molto soddisfatto e avrai cmq un terminale omologato...
Anche col Db Killer montato il rumore sarà migliore... Poi togliendolo diventerà ancora meglio!!!
Ho sentito qualcuno dire che anche mettendo un terminale omologato la moto diventa "fuori legge" e passibile di ammenda se non peggio!!
Qualcuno ha delle notizie in merito?
Io per esempio volevo canbiare giusto lo scarico per dare alla mia Mukka un rumore un po' piu' deciso ma.........
Grazie.
Montando il terminale omologato sulla moto non diventa fuori legge, almeno fino a quando non si rimuova il Db-Killer. Fate attenzione all'acquisto di terminali, se la vostra moto è provvista di catalizzatore, dovete acquistare il terminale aftermarket provvisto di catalizzatore, ed in caso contrario non si è in regola con le emissioni dei gas di scarico.
Lamps.
Blackbaron
Very Important Tinga
Ranking: 3683
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi