Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

   

Pagina 1 di 1
 
sv 1000 come risolvere l'ossidazione dell'interno serbatoio
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 13:52
Oggetto: sv 1000 come risolvere l'ossidazione dell'interno serbatoio
 



ciao ragazzacci!! Come il solito devo appellarmi al super forum del tinga per risolvere un problema! Questo fine settimana mi sono arrivati i pezzi riverniciati del mio millone!! Avendo scelto la verniciatura nero satinato il carrozziere è stato costretto ad eseguire una sabbiatura completa! Qui è nato un problema una volta rimossa completamente la sabbia che accidentalmente era entrata nel serbatoio mi sono reso conto di una presenza di ruggine in qualche punto del serbatoio! Cosa potrei usare per risolvere il problema? Diciamo che ormai quello che c'è potrebbe rimanere li ma come posso prevenire il completo arrugginamento?
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 14:02
 

Ci sono dei convertitori di ruggine che bloccano l avanzare della ruggine...però non credo vada tanto bene se entra a contatto con la benzina....
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 14:12
 

effettivamente con il ferox potrebbe esplodermi sotto il c....
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 14:39
 

i convertitori non vanno bene, servono solo per convertirla prima di verniciare, per evitare che si ripresenti, ma appunto poi bisogna verniciare....
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 14:46
 

Convertitori esclusi....eh bel casino
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 15:02
 

credo che il miglior modo , sia fare un trattamento alla tankerite......., io non l' ho mai usata , ma conosco gente che con quella ha restaurato e ripristinato serbatoi ridotti sicuramente peggio del tuo....... eusa_think.gif


se non erro , anche qua sul "Tinga" , era stato scritto qualcosa in merito...... icon_rolleyes.gif , anche se non ricordo da chi....... eusa_think.gif

prova ad usare la funzione "cerca"......, vedrai che esce qualcosa di buono....... 0509_up.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 15:22
 

La mia precedente moto soffrì di questo problema. Si formò ruggine all'interno del serbatoio la quale, staccandosi, otturava gli spilli e getti nei carburatori, di solito il primo seguendo il flusso della benzina. Ho risolto definitivamente solo dopo aver trovato un carrozziere e meccanico appassionato di restauro di moto d'epoca (faceva tutto lui icon_eek.gif ), che con un trattamento di tankerite ha sistemato tutto. E siccome il serbatoio l'ho smontato io, me la sono cavata con un prezzo onesto.
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2011 8:14
 

mi sono informato sulla tankerite ma sinceramente volevo provare qualcosa da diluire nella benzina visto che il serbatoio è appena stato riverniciato e rimontato! La mia paura è di rovinare il lavoro!
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2011 15:01
 

gobez102 ha scritto:
mi sono informato sulla tankerite ma sinceramente volevo provare qualcosa da diluire nella benzina visto che il serbatoio è appena stato riverniciato e rimontato! La mia paura è di rovinare il lavoro!



ammesso che tu possa trovare "qualcosa da diluire nella benzina"......., tieni presente il fatto che parte della superficie interna del serbatoio rimarrà spesso e volentieri a contatto con l' aria , non essendo bagnata dal carburante...... icon_rolleyes.gif
e questo , senza un adeguato trattamento , porterà "in dote" l' ossidazione....... icon_confused.gif

io , come unica alternativa , vedo solo quella di lasciare sempre la moto "a riposo" col pieno di carburante....... 0510_confused.gif

hai provato a cercare sul "Tinga" ?......, tempo fa avevo letto un buon report sull' applicazione della tankerite , che mi sembrò molto esaustivo........ eusa_think.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di ansetup il 16 Feb 2011 15:09, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 19:55
 

anche se in ritardo ringrazio del consiglio trattamento eseguito con successo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

Forums ©