Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
vespa 50..come assicurarla?
656024
656024 Inviato: 17 Set 2006 16:52
Oggetto: vespa 50..come assicurarla?
 

ciao a tutti...avrei un problema! ho una vespa 50 e vorrei assicurarla come moto d'epoca...chi mi sa dire come posso fare?? grazie in anticipo...aspetto una risposta...
 
656215
656215 Inviato: 17 Set 2006 17:49
 

leggi questo

Link a pagina di Federmoto.it

ogni regione ha una sua disposizione

alcune con soli 20 anni non fanno pagare, altre si deve avere la moto iscritta come storica,

tutte le info le trovi nel form epoca

se ti manca qualcosa ribussa

ciao icon_wink.gif
 
656468
656468 Inviato: 17 Set 2006 18:43
 

Per usufruire "dell assicurazione storica" devi essere iscritto ad un motoclub, nel tuo caso è consigliabile la F.M.I. (poi fare tutto attraverso il web) Per quanto riguarda il bollo, come giustamente ti ha fatto notare Antonio, i costi variano da regione a regione; generalmente dopo 20 anni trascorsi dalla prima immatricolazione si ha diritto allo sgravio fiscale, l iscrizione al registro storico da alcune regioni è richiesta da altre no, ma tanto serve per avere l assicurazione scontata.. quindi icon_wink.gif
 
675633
675633 Inviato: 23 Set 2006 17:22
 

Salve a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum e spero di non sbagliare riportando a galla un topic di qualche giorno fa, ma ho esattamente lo stesso problema dell'autore del topic. A quanto ho letto però, avete risposto solo parzialmente alla sua richiesta, cioè per la parte che riguarda il bollo, e non siete stati molto specifici per quel che riguarda invece l'assicurazione in se (spero che non mi sia sfuggito nulla). Per cui rinnovo la domanda: quali sono le procedure per poter assicurare un 50cc (per la precisione una vespa 50pk del '83) come mezzo d'epoca? E' possibile?
Spero mi rispondiate al più presto dato che questo è per me un grosso problema

Saluti
Kadrin
 
676035
676035 Inviato: 23 Set 2006 19:20
 

Kadrin ha scritto:
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum e spero di non sbagliare riportando a galla un topic di qualche giorno fa, ma ho esattamente lo stesso problema dell'autore del topic. A quanto ho letto però, avete risposto solo parzialmente alla sua richiesta, cioè per la parte che riguarda il bollo, e non siete stati molto specifici per quel che riguarda invece l'assicurazione in se (spero che non mi sia sfuggito nulla). Per cui rinnovo la domanda: quali sono le procedure per poter assicurare un 50cc (per la precisione una vespa 50pk del '83) come mezzo d'epoca? E' possibile?
Spero mi rispondiate al più presto dato che questo è per me un grosso problema

Saluti
Kadrin


Innanzi tutto ciao e benvenuto, presentati in corsia di accelerazione:
Corsia di Accelerazione

Se leggi nel post sopra c'è una risposta parziale alla tua domanda: per sufruire "dell'assicurazione" è necessario iscrivere il mezzo ad un club storico come la fmi e poi essere inseriti nei loro registri; ti verrà rilasciata una tessera di socio ed un attestato dichiarante che la tua vespa è iscritta nei registri storici. Con questi 2 documenti potrai recarti ad una qualsiasi assicurazione ed usufruire degli sconti.
 
676809
676809 Inviato: 24 Set 2006 9:08
 

Grazie per il benvenuto! Provvederò al più presto a presentarmi, anche se in effetti non posso ancora, purtroppo considerarmi un motociclicsta.

Bene, per cui, a quanto ho capito al momento le informazioni che cerco devo richiederle al FMI, quali le procedure e i requisiti (vedi, anni necessari perchè il veicolo sia considerato d'epoca). L'unico mio dubbio era che fin'ora avevo sentito parlare solamente di moto d'epoca e non avevo trovato nulla riguardo i ciclomotori.
 
677600
677600 Inviato: 24 Set 2006 13:42
 

gli anni necessari sono 20
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

Forums ©