Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 6 di 11
Vai a pagina Precedente  123...567...91011  Successivo
 
Ducati Diavel - Prova su strada [impressioni di guida]
Messaggio Inviato: 16 Giu 2011 10:17
 

ruba pure diaavel..... col cupolino e' un'altra vita....un minimo di protezione ci vuole...sopratutto perche non va a 100 all'ora e basta sta moto doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2011 21:07
 

samyx ha scritto:
ruba pure diaavel..... col cupolino e' un'altra vita....un minimo di protezione ci vuole...sopratutto perche non va a 100 all'ora e basta sta moto doppio_lamp.gif


lunedi lo vado a ordinare 100 no no arriva anche a 130 in autostrada pero' icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 10:09
 

Mi aspetto tu posti le foto appena montato e dipinto eh.....mi raccomando... icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 10:21
 

Io non sono un gigante (1.75) ma in autostrada con il giubbotto di pelle che non svolazza riesco a tenere i 150 senza turbolenze eccessive per il collo.

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 15:16
 

beast81 ha scritto:
Io non sono un gigante (1.75) ma in autostrada con il giubbotto di pelle che non svolazza riesco a tenere i 150 senza turbolenze eccessive per il collo.

doppio_lamp_naked.gif

io sono alto 183 ma faccio fatica sopratutto se il vento e' contro ma ormai ho deciso appena posso lo ordino e poi foto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2011 12:51
 

diaavel ha scritto:

io sono alto 183 ma faccio fatica sopratutto se il vento e' contro ma ormai ho deciso appena posso lo ordino e poi foto 0509_up.gif


Anche io 1.83, ritirata la moto ieri con cupolino piccolo fumè, nessun problema con l'aria, anche se le andature sono da rodaggio eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2011 14:09
 

lotus ha scritto:


Anche io 1.83, ritirata la moto ieri con cupolino piccolo fumè, nessun problema con l'aria, anche se le andature sono da rodaggio eusa_wall.gif


foto ti prego e le tue impressioni dalla a alla z.
esprimi il tuo giudizio su tutto,strumentazione,freni sospensioni,scarichi,come va come piega,su dai dicci,non essere timido facciamo sognare chi non ha il diavel 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 2:09
 

diaavel ha scritto:


....facciamo sognare chi non ha il diavel 0509_banana.gif 0509_banana.gif


bastardo!!! 0509_mitra.gif 0509_vergognati.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 15:20
 

Allora premesso che sono molto limitato nella "recensione" dal rodaggio e dal fatto che l'assicurazione per il furto parte da stanotte.. per cui non ho potuto strafare, riporto le mie prime impressioni:

1) la seduta è comodissima e l'aria non da alcun fastidio. Ho montato il cupolino piccolo e mi pare più che sufficiente, inoltre la rende ancora più aggressiva e si intona al colore (cupolino fumè su nero carbon satinato). Tutti (io, morosa, amici) eravamo molto scettici sul cupolino, invece ci sta alla grande, abbiamo dovuto ricrederci.

2) con la zavorrina si viaggia da dio (il primo giretto però è stato breve, sui 150 km), premesso che la mia metà è piccolina (sul metro e sessanta) dice che la sua seduta è comodissima, gambe ok (i passeggeri più alti dovranno rannicchiarle un po' ma è sempre un trono rispetto al sellino passeggero di una sportiva), non le arriva aria e la schiena è dritta.

3) il suono (con scarichi originali) è strepitoso, tanti decibels, suono basso e pieno, scoppietta in scalata!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ciò nonostante sono un pazzo e prenderò (appena avrò i dindi) i termignoni omologati, ma questo solo perchè mi piacciono esteticamente.. non che quelli di serie siano brutti anzi, però mi sembrano troppo "plasticcotti".

4) la moto è maneggevolissima e piega benone

5) sospensioni, freni eccetera senza voto, valutare in rodaggio... certo con la mappatura touring il motore è molto lineare, non strappa neanche ai bassi.

6)Ah, menzione d'onore per gli specchietti, veramente ottimi, danno una visuale completissima!

Pecche:
1) attira curiosi a frotte, basta lasciarla sola 2 secondi in un parcheggio e già c'è gente che la guarda tutto attorno.. ho paura dei ladri!
2) nel togliere le frecce a volte entro nella modalità per selezionare la mappatura.. nulla di grave però è fastidioso
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 16:48
 

Volete ridere??? ieri con zavorra al seguito son riuscito a grattare il bullone del giunto che collega il finale dello scarico al collettore icon_sad.gif ho dovuto mollar la fascetta e girarlo x nn grattarlo piu'....nelle pieghe estreme si gratta tutto!! pedane rialzate urgenti!! icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 16:52
 

samyx ha scritto:
Volete ridere??? ieri con zavorra al seguito son riuscito a grattare il bullone del giunto che collega il finale dello scarico al collettore icon_sad.gif ho dovuto mollar la fascetta e girarlo x nn grattarlo piu'....nelle pieghe estreme si gratta tutto!! pedane rialzate urgenti!! icon_evil.gif

Beh non c'è niente da ridere....
C'è solo da godere allora!!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 17:01
 

bhe da una parte si gode...dall'altra...penso che ho una moto che al momento nn mi permette di piegare come sono abituato io senza far danni ....anche se piccoli...comunque resta sempre una gran moto! doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 17:13
 

Ah per la cronaca a chi interessasse mi e' giunta la notizia che la lightech ha in lavorazione le pedane per il Diavel..... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 18:26
 

Se guardi un paio di pagine fa ho postato due foto coi termignoni della mia.....cosi ti rendi conto dell'effetto estetico icon_biggrin.gif
lotus ha scritto:
Allora premesso che sono molto limitato nella "recensione" dal rodaggio e dal fatto che l'assicurazione per il furto parte da stanotte.. per cui non ho potuto strafare, riporto le mie prime impressioni:

1) la seduta è comodissima e l'aria non da alcun fastidio. Ho montato il cupolino piccolo e mi pare più che sufficiente, inoltre la rende ancora più aggressiva e si intona al colore (cupolino fumè su nero carbon satinato). Tutti (io, morosa, amici) eravamo molto scettici sul cupolino, invece ci sta alla grande, abbiamo dovuto ricrederci.

2) con la zavorrina si viaggia da dio (il primo giretto però è stato breve, sui 150 km), premesso che la mia metà è piccolina (sul metro e sessanta) dice che la sua seduta è comodissima, gambe ok (i passeggeri più alti dovranno rannicchiarle un po' ma è sempre un trono rispetto al sellino passeggero di una sportiva), non le arriva aria e la schiena è dritta.

3) il suono (con scarichi originali) è strepitoso, tanti decibels, suono basso e pieno, scoppietta in scalata!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ciò nonostante sono un pazzo e prenderò (appena avrò i dindi) i termignoni omologati, ma questo solo perchè mi piacciono esteticamente.. non che quelli di serie siano brutti anzi, però mi sembrano troppo "plasticcotti".

4) la moto è maneggevolissima e piega benone

5) sospensioni, freni eccetera senza voto, valutare in rodaggio... certo con la mappatura touring il motore è molto lineare, non strappa neanche ai bassi.

6)Ah, menzione d'onore per gli specchietti, veramente ottimi, danno una visuale completissima!

Pecche:
1) attira curiosi a frotte, basta lasciarla sola 2 secondi in un parcheggio e già c'è gente che la guarda tutto attorno.. ho paura dei ladri!
2) nel togliere le frecce a volte entro nella modalità per selezionare la mappatura.. nulla di grave però è fastidioso
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 18:35
 

samyx ha scritto:
Se guardi un paio di pagine fa ho postato due foto coi termignoni della mia.....cosi ti rendi conto dell'effetto estetico icon_biggrin.gif


che dire... è da sbavooooo!!! mi resta solo una perplessità: migliorano anche le prestazioni (non che ce ne sia bisogno..) o solo il rumore/aspetto? il mio timore è di perdere ai bassi coi termi omologati, come accadeva per l'848
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 18:59
 

bhe considerando che il kit comprende centralina e filtro aria...la moto risulta meno "legata"...almeno da quanto risulta a me giudandola...
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 20:10
 

samyx ha scritto:
bhe considerando che il kit comprende centralina e filtro aria...la moto risulta meno "legata"...almeno da quanto risulta a me giudandola...


perfetto allora, non vedo l'ora di montarli!
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 21:56
 

per curiosita', ma chi possiede il diavel che moto possedeva prima??
...perche' un conto e' che cambi un harley per una diavel, altro conto e' che passi da un 1098 ad una diavel e prova le sensazioni descritte....
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 22:08
 

mistergiovix ha scritto:
per curiosita', ma chi possiede il diavel che moto possedeva prima??
...perche' un conto e' che cambi un harley per una diavel, altro conto e' che passi da un 1098 ad una diavel e prova le sensazioni descritte....

Sono sceso dalla zx10-r del 2008, gran moto ma la diavel mi soddisfa molto di piu' in quanto permette di andare a passeggio e di divertirsi per strada (anche troppo) senza richiedere l'impegno dell'altra.

Saluti
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 22:11
 

lotus ha scritto:
Allora premesso che sono molto limitato nella "recensione" dal rodaggio e dal fatto che l'assicurazione per il furto parte da stanotte.. per cui non ho potuto strafare, riporto le mie prime impressioni:

1) la seduta è comodissima e l'aria non da alcun fastidio. Ho montato il cupolino piccolo e mi pare più che sufficiente, inoltre la rende ancora più aggressiva e si intona al colore (cupolino fumè su nero carbon satinato). Tutti (io, morosa, amici) eravamo molto scettici sul cupolino, invece ci sta alla grande, abbiamo dovuto ricrederci.

2) con la zavorrina si viaggia da dio (il primo giretto però è stato breve, sui 150 km), premesso che la mia metà è piccolina (sul metro e sessanta) dice che la sua seduta è comodissima, gambe ok (i passeggeri più alti dovranno rannicchiarle un po' ma è sempre un trono rispetto al sellino passeggero di una sportiva), non le arriva aria e la schiena è dritta.

3) il suono (con scarichi originali) è strepitoso, tanti decibels, suono basso e pieno, scoppietta in scalata!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ciò nonostante sono un pazzo e prenderò (appena avrò i dindi) i termignoni omologati, ma questo solo perchè mi piacciono esteticamente.. non che quelli di serie siano brutti anzi, però mi sembrano troppo "plasticcotti".

4) la moto è maneggevolissima e piega benone

5) sospensioni, freni eccetera senza voto, valutare in rodaggio... certo con la mappatura touring il motore è molto lineare, non strappa neanche ai bassi.

6)Ah, menzione d'onore per gli specchietti, veramente ottimi, danno una visuale completissima!

Pecche:
1) attira curiosi a frotte, basta lasciarla sola 2 secondi in un parcheggio e già c'è gente che la guarda tutto attorno.. ho paura dei ladri!
2) nel togliere le frecce a volte entro nella modalità per selezionare la mappatura.. nulla di grave però è fastidioso

complimenti bravo,oggi ho ordinato il cupolino,tu quanto hai aspettato per il tuo?
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 22:13
 

beast81 ha scritto:

Sono sceso dalla zx10-r del 2008, gran moto ma la diavel mi soddisfa molto di piu' in quanto permette di andare a passeggio e di divertirsi per strada (anche troppo) senza richiedere l'impegno dell'altra.

Saluti


grande,quello che penso io.
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 22:14
 

mistergiovix ha scritto:
per curiosita', ma chi possiede il diavel che moto possedeva prima??
...perche' un conto e' che cambi un harley per una diavel, altro conto e' che passi da un 1098 ad una diavel e prova le sensazioni descritte....


io avevo una multi 1000ds s,come vi ho gia detto tremavo dalla paura di sbagliare a prendere il diavel ora invece godooooooooooooooooooo eusa_whistle.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 22:19
 

1) attira curiosi a frotte, basta lasciarla sola 2 secondi in un parcheggio e già c'è gente che la guarda tutto attorno

esatto per adesso e' cosi una cosa incredibile,al distribure,ti fermi su un passo esci e ti trovi un mucchio di gente che la guarda,poi ti chiedono come va e io dico alla grande provare bisogna provarla per capire e me ne vado con un sorrisone eusa_whistle.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 22:23
 

Ciao io prima del diavel avevo una mv brutale 910s. moto fantastiche entrambe.
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2011 22:33
 

bruty ha scritto:
Ciao io prima del diavel avevo una mv brutale 910s. moto fantastiche entrambe.

quella bestia prima o poi me la prendo 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2011 0:33
 

io avevo un'848.. direi che di quelli che hanno la diavel del forum nessuno è sceso da un cancello.. quindi le descrizioni con gli ovvi limiti sono "affidabili"!

per il cupolino sono stato fortunato, era già in casa!

ps: cavolo la brutale gran bella moto! però non credo che con il diavel la rimpiangerai!
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2011 9:14
 

Io avevo il BMW K 1200 R.....per cui......sono abituato a peso e prestazioni...anche se il diavel pesa un po' meno....
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2011 9:54
 

Piu guardo il Diavel e piu mi piace...ho portato il mio Monster a fare il tagliando sabato e ne avevano due rosse...spettacolari davvero.

Spero d'avere l'occasione di provarla.
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2011 20:02
 

Split ha scritto:
Piu guardo il Diavel e piu mi piace...ho portato il mio Monster a fare il tagliando sabato e ne avevano due rosse...spettacolari davvero.

Spero d'avere l'occasione di provarla.

occhio, se la provi sei fregato, quella moto ti strega.
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2011 20:05
 

accidenti i posessori di diavel che motorette che avevano mica pivelli haa,sono contento e orgoglioso vuol dire che il diavel e' tutto fuori che un cancello.
scusate io lo ho ordinato dopo averlo visto in foto, mi ha subito stregato e voi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 11
Vai a pagina Precedente  123...567...91011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©