Leggi il Topic


carburazione aerox '05 streetrace
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 15:18
Oggetto: carburazione aerox '05 streetrace
 

giorno...che carburazione [spillo, getto min, getto max, vite aria/benzina] mi consigliate per questa ela:
Aerox '05
Cilindro 70 streetrace h20
Albero Motore Carenzi Evolution
Variatore multivar malossi
Cinghia X Kevlar Aerox 100
Gruppo correttori coppia top
Frizione Fly clutch + campana clutch bell [mollette Gialle]
Carburatore 17.5 phva aria automatica
Giannelli Reverse
mdc gialla malossi [con torsion controller]
Rulli 4.2g HTRoll Malossi
Red Sponge Malossi
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 15:40
 

voglio vedere chi ha il coraggio di rispondere a una domanda del genere rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 19:14
 

Innanzitutto sei tarato troppo leggero...metti dei rulli da 4.8, molla gialla e mollette gialle..
poi per la carburazione inizia con un massimo da 85, seeger alla seconda tacca dall'alto e vite svitata un giro e mezzo dalla massima chiusura.
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 19:18
 

U-mastro ha scritto:
Innanzitutto sei tarato troppo leggero...metti dei rulli da 4.8, molla gialla e mollette gialle..
poi per la carburazione inizia con un massimo da 85, seeger alla seconda tacca dall'alto e vite svitata un giro e mezzo dalla massima chiusura.

u-mastro, ma stiamo scherzando? l'idea stessa di poter rispondere a quella domanda è assurda!
in base a cosa stabilisci quale getto deve mettere? in base a cosa stabilite come vada regolato l'altezza dello spillo e la sua conicità, oppure l'altezza dello smusso o la regolazione della vite?
è assurdo che si possa pensare di fare una carburazione via internet, così come se fosse soltanto una questione matematica, in cui a determinati pezzi corrispondono determinati getti icon_eek.gif
quando la carburazione è ciò che richiede più sensibilità possibile!
portala da un meccanico, o scaricati una guida sulla carburazione e segui quanto scritto li!!
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 19:25
 

emarex ha scritto:

u-mastro, ma stiamo scherzando? l'idea stessa di poter rispondere a quella domanda è assurda!
in base a cosa stabilisci quale getto deve mettere? in base a cosa stabilite come vada regolato l'altezza dello spillo e la sua conicità, oppure l'altezza dello smusso o la regolazione della vite?
è assurdo che si possa pensare di fare una carburazione via internet, così come se fosse soltanto una questione matematica, in cui a determinati pezzi corrispondono determinati getti icon_eek.gif
quando la carburazione è ciò che richiede più sensibilità possibile!
portala da un meccanico, o scaricati una guida sulla carburazione e segui quanto scritto li!!
Leggi bene per favore...io ho scritto "inizia con un getto da 85....ecc ecc"...Naturalmente non si può carburare alla perfezione da dietro a una tastiera ma almeno dare una base di partenza si...
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 19:55
 

U-mastro ha scritto:
Leggi bene per favore...io ho scritto "inizia con un getto da 85....ecc ecc"...Naturalmente non si può carburare alla perfezione da dietro a una tastiera ma almeno dare una base di partenza si...
scusa, ma come fai a sapere da dove iniziare? non puoi essere certo che quel getto vada bene come base di partenza! icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Dic 2010 13:59
 

emarex ha scritto:
scusa, ma come fai a sapere da dove iniziare? non puoi essere certo che quel getto vada bene come base di partenza! icon_confused.gif
Certo al 100% no... però di solito con l'esperienza si acquisisce una certa praticità in queste cose...
 
Messaggio Inviato: 25 Dic 2010 14:02
 

emarex ha scritto:
scusa, ma come fai a sapere da dove iniziare? non puoi essere certo che quel getto vada bene come base di partenza! icon_confused.gif

scusami se io monto quasi gli stessi pezzi tuoi per esempio tu una shot e io una reverse tu un 19 io un 17.5 e mi chiedi la carburazione io più o meno te lo posso dire...
 
Messaggio Inviato: 25 Dic 2010 16:05
 

leo_vale_rossi ha scritto:

scusami se io monto quasi gli stessi pezzi tuoi per esempio tu una shot e io una reverse tu un 19 io un 17.5 e mi chiedi la carburazione io più o meno te lo posso dire...

questo discorso è sbagliato, due moto anche se con pezzi uguale raramente hanno carburazioni simili.
 
Messaggio Inviato: 25 Dic 2010 16:35
 

ma infatti si da una base di partenza non una carburazione perfetta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©