Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
opinioni elaborazione trofeo su mina
Messaggio Inviato: 13 Dic 2010 20:56
 

VandelGa ha scritto:


Visti i valori di coppia massima, raggiungibili solo oltre i 9000 giri/min per quanto riguarda un gt trofeo, è ovvio che si debba per forza optare per una frizione pluriregolabile.
Ovviamente se il motorino lo usi in strada te ne sbatti della partenza da fermo.
Ma in gara una buona partenza fa la sua gran bella parte..e difficilmente una frizione originale potrà attaccare solo dopo gli 8000 giri/min icon_asd.gif

edit: con la delta clutch è anche possibile regolare il modo di attaccare da parte della frizione (in maniera progressiva), altrimenti non sarebbe possibile scendere sotto il regime di attacco e riaprire di colpo senza ribaltarsi.
ti sbagli se vedi le partenze anche degli zip sp trofeo polini stage malossi per i primi metri partono molto bassi di giri per poi aprire il motivo è per avere quel piccolo buco per partire più velocemente possibile una frizione regolabile se ben tarata magari da il suo beneficio ma se montata così lasciamo fare..
 
Messaggio Inviato: 13 Dic 2010 21:21
 

speedy4ever ha scritto:
ti sbagli se vedi le partenze anche degli zip sp trofeo polini stage malossi per i primi metri partono molto bassi di giri per poi aprire il motivo è per avere quel piccolo buco per partire più velocemente possibile una frizione regolabile se ben tarata magari da il suo beneficio ma se montata così lasciamo fare..


Bhè..io l' ho provato in pista uno di quei cosi lì, e fidati che al di sotto dei 7000 giri la frizione non ne vuol sapere di attaccare icon_asd.gif
Partire bassi significa leggere 9000 giri sul display e alla massima apertura ne leggi 13500/14000.
 
Messaggio Inviato: 13 Dic 2010 21:25
 

VandelGa ha scritto:


Bhè..io l' ho provato in pista uno di quei cosi lì, e fidati che al di sotto dei 7000 giri la frizione non ne vuol sapere di attaccare icon_asd.gif
Partire bassi significa leggere 9000 giri sul display e alla massima apertura ne leggi 13500/14000.
io ho visto sp da gara attaccare basssssissimo rapporto corto di partenza e apertura... be ovviamente tutto stà anche alle preferenze lo sai mica tutti tarano uguale l'elaborazione sono identiche ma taratura carburazione e il resto molte sono diverse alla fine a loro serve solo per partire poi non gnene frega perchè non si fermano più icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 15:14
 

ragazzi arrivato evo però volevo chiedervi 1 parere sulla trasmissino polini?
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 15:30
 

rikitpr94 ha scritto:
ragazzi arrivato evo però volevo chiedervi 1 parere sulla trasmissino polini?
ottima trasmissione peccato che non viene usata particolarmente tanto io te la consiglio..
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 15:54
 

pensavo di prenderla per accopiarla al suo gt dovrerbbe rendere molto
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 15:55
 

rikitpr94 ha scritto:
pensavo di prenderla per accopiarla al suo gt dovrerbbe rendere molto
sono ottime trasmissioni 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 16:00
 

ok mi sa che prendero quella e poi costa anche meno dell'over icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 16:02
 

rikitpr94 ha scritto:
ok mi sa che prendero quella e poi costa anche meno dell'over icon_wink.gif
come prezzo siamo li li fai conto per un correttore completo polini ci vuole almeno sopra i 150euro fai te...
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 16:04
 

si non cè molta differenza(20€)
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 16:05
 

rikitpr94 ha scritto:
si non cè molta differenza(20€)
è si più o meno...
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2010 16:56
 

ciao ho un over range completa (correttori da 128mm,mhr101,cinghia e ventolino) a 160€ + spese spendizioni
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2010 19:57
 

su internet nuova quanto costa? piu o meno come la tua usata! magari sbaglio
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2010 20:02
 

piu o meno sui 150 ma la mia ha 1700km ed è messa molto bene
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2010 9:23
 

mi dispiace ma l'ho appena ordinata comunque su biolla costa 288 mentre su ebay nuova l'ho pagata 250
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2010 9:27
 

ragazzi oggi è arrivata l'over range icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2010 9:39
 

rikitpr94 ha scritto:
ragazzi oggi è arrivata l'over range icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2010 11:35
 

bellaaa
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2010 12:24
 

a giorni dovrebbe arrivare 24 poi mi manca frizione pacco lamellare e poco altro
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2010 13:23
 

apriti un tuo topic qui sei in elaborazioni! no? e meglio!
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2010 18:12
 

come taratura prova la molla viola della piaggio e come frizione o una stage6 mkII o una delta piaggio icon_wink.gif

le frizioni regolabili sono ottime per azzeccare bene il regime in cui deve attaccare la frizione icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2010 19:28
 

metto la nuova polini 3g for race è simile alla stage come regolazione ma costa molto meno e ne ho sentito parlare molto bene
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©