Ok, ed ora parliamo un pò di
tradizione Ducati.
Ducati è nata nel 1926, per costruire radio e materiale elettronico. La prima moto (un ciclomotore da 48cc, con motore Siata montato su un telaio Caproni) l'ha costruita nel 46, dopo vent'anni dalla fondazione.
La tradizione Ducati è costruire radio?
Dal 46 al Fino agli anni '80 le moto Ducati avevano il telaio a doppia culla in acciaio.
Il traliccio è arrivato sulla TT, e poi sulla F1 di serie, dalle quali son derivate le SS.
Negli anni 90 la Paso e la 907 IE avevano ancora un telaio a doppia culla in tubo quadro.
Quindi il telaio a doppia culla in acciaio è la vera tradizione Ducati, non il traliccio.
Fino agli anni 80 ed alla Pantah i motori Ducati avevano la distribuzione a coppie coniche.
Le cinghie sono arrivate relativamente in tempi recenti.
La tradizione Ducati è quindi quella delle coppie coniche.
La frizione è sempre stata in bagno d'olio per la maggior parte dei modelli.
La frizione a seccoè stata introdotta anche questa in tempi recenti, sui motori di derivazione Pantah da 900 cc. Per la cronica mancanza di soldi questo motore è stato montato su un pò tutte le moto, dalle SS al Monster alle superbike (il cui motore derivava comunque dal basamento del 900 "pantah" con distribuzione a cinghie...). La tradizione, però, parla di frizione a bagno.
Il motore bicilindrico a L è nato negli anni '70, nonostante qualche esperimento precedente (addirittura a 4 cilindri, vedi l'Apollo). Prima quasi tutti i motori 4T Ducati erano monocilindrici, coppie coniche, monoalbero in testa. E nessuno aveva la distribuzione desmodromica, riservata alle moto da corsa (e neanche tutte). Il desmo è arrivato sulle moto da strada, e solo sui modelli di punta, verso la metà degli anni 60. La 750S degli anni 70 non era desmo. Lo era la 750SS. Il desmo usato in maniera "continuativa" è arrivato dalla Pantah in poi.
Fino agli anni 70 la Ducati si reggeva sulla produzione di moto di piccola cilindrata, anche due tempi, anche da cross, con tentativi persino su ciclomotori e scooter.
Quindi come dovrebbe essere uan moto Ducati che rispetta la tradizione?
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)