Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 17 di 20
Vai a pagina Precedente  123...1617181920  Successivo
 
alcune notizie ducati [Ducati Extreme]
12207961
12207961 Inviato: 30 Lug 2011 0:07
 



E' bellissima! eusa_clap.gif come tutte le Ducati del resto icon_asd.gif il gommone e gli scarichi bassi sono da sbavo puro eusa_drool.gif chissa cosa si inventeranno questa volta i jappari per denigrarla.... icon_confused.gif
 
12208498
12208498 Inviato: 30 Lug 2011 8:51
 

maskedog ha scritto:
gommone e gli scarichi bassi sono da sbavo puro



Ok...sono rimasto ufficialmente l'unico che la schifa proprio per questo.. eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
12209893
12209893 Inviato: 30 Lug 2011 14:20
 

gli specchietti sono troppo sporgenti ,non faranno la fine delle giapp spero
 
12212488
12212488 Inviato: 31 Lug 2011 10:12
 

canta237 ha scritto:
Confermo quello che avevo detto a me piace un sacco!!! E a dirla tutta non mi sembra nemmeno così piccola come sembrava... Non so se è quel gommone immenso li dietro che fa sembrare tutto grosso... eusa_think.gif

eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif

no è il collaudatore che è mooolto basso, mi sembra uno stradone che c'è a bologna poco lontano da borgo panigale quello della foto, e il collaudatore l'ho visto in azienda più d'una volta se è chi dico io.
la moto è sui livelli dell'rsv4, è la gomma dietro che è un vero gommone icon_rolleyes.gif
 
12212562
12212562 Inviato: 31 Lug 2011 10:34
 

se e' vero che il proggetto l'ha seguito il mitico troy eusa_think.gif eusa_think.gif mi sa mi sa che l'ho rivedremo in sbk con questa moto eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
12212852
12212852 Inviato: 31 Lug 2011 11:49
 

vindiesel79 ha scritto:
mi sa mi sa che l'ho rivedremo in sbk con questa moto eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif


Io dubito fortemente, ha già avuto l'occasione più di una volta di rientrare ma ha sempre detto no, Troy è un uomo di parola, ha già detto che gli piacerebbe ancora correre ma ha detto che ha smesso e questo penso sia la sua decisione definitiva... Anche se mi piacerebbe rivederlo sulla Ducati a fare il c**o a tutti icon_biggrin.gif
 
12213019
12213019 Inviato: 31 Lug 2011 12:50
 

canta237 ha scritto:


Io dubito fortemente, ha già avuto l'occasione più di una volta di rientrare ma ha sempre detto no, Troy è un uomo di parola, ha già detto che gli piacerebbe ancora correre ma ha detto che ha smesso e questo penso sia la sua decisione definitiva... Anche se mi piacerebbe rivederlo sulla Ducati a fare il c**o a tutti icon_biggrin.gif



gia' ,ma mai dire mai ....attendiamo la fine di questo proggetto per ora 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
12218253
12218253 Inviato: 1 Ago 2011 15:15
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Strano che non sia ancora arrivato DemaDev a dire che il codone assomiglia a quello dell'Aprilia...


0509_si_picchiano.gif


doncorleone ha scritto:
gli specchietti sono troppo sporgenti ,non faranno la fine delle giapp spero

E perché, solo le jap hanno gli specchietti sporgenti? icon_biggrin.gif

E' una questione di omologazione... se la moto è stretta, gli specchi devono sporgere per consentire la visione.
 
12219045
12219045 Inviato: 1 Ago 2011 18:31
 

dalla foto si nota che il faro posteriore forse è separato ovvero diviso in due parti
come iol posteriore del (MV ah no 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif ) ducati 1198/1098/848
 
12219062
12219062 Inviato: 1 Ago 2011 18:36
 

topo ha scritto:
dalla foto si nota che il faro posteriore forse è separato ovvero diviso in due parti
come iol posteriore del (MV ah no 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif ) ducati 1198/1098/848



boh .. io vedo un faro triangolare grande con due prese d'aria nella parte sotto il codone .........
 
12219092
12219092 Inviato: 1 Ago 2011 18:42
 

Scommetto che prima di commercializzarla,faranno uscire il kit frizione a secco dedicato e il kit per portare le marmitte sotto sella

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
12222528
12222528 Inviato: 2 Ago 2011 12:48
 

allora sembra certa la frizione in bagno d'olio eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
12222848
12222848 Inviato: 2 Ago 2011 13:49
 

potrebberono essere 2 fari sdoppiati trinagolari icon_asd.gif icon_asd.gif

frizione a secco facilmente metteranno fuori il kit da 1000 euro
e poer lo scarico non penso propio che termignoni farà uno scarico sotto selkla siccome non c'è propio spazio
 
12223192
12223192 Inviato: 2 Ago 2011 15:15
Oggetto: Re: alcune notizie ducati [Ducati Extreme]
 

pshycobo ha scritto:
Provata la nuova extreme,che prendera' il posto della 1198,impressionante da guidre,provata in segreto da Checa la settimana scorsa in spagna durante alcune prove Althea e appena il tempo migliora la proveranno anche giu' a Bari,magari ci scappa qualche foto.
potrebbe entrare gia' in produzione ma aspetano i nuovi regolamenti SBK,in piu' producono e spediscono ancora 70 1198 al giorno,quindi non conviene ancora.
in piu' vi dico che c'e' un'altro prototipo che fara parte delle turer-sportive,anteriore hypermotard con tipico becco,posteriore mutistrada 1200,motore e scarichi streetfighter.un bel mischione


non escono mai dal 1200???? è una cilindrata troppo alta!!!
una volta esista la Ducati Indiana anche 350... forse per risollevare il mercato della moto servirebbero queste cilindrate!
 
12223428
12223428 Inviato: 2 Ago 2011 16:24
Oggetto: Re: alcune notizie ducati [Ducati Extreme]
 

leprecauno34 ha scritto:


non escono mai dal 1200???? è una cilindrata troppo alta!!!
una volta esista la Ducati Indiana anche 350... forse per risollevare il mercato della moto servirebbero queste cilindrate!


Effettivamente i motore della street è un 1100 eusa_whistle.gif ha i carter del 1198 ma i cilindri sono quelli del 1098 per una cilindrata effettiva di 1099cm3 icon_wink.gif

Stò pensando a come potrebbe venire fuori mischiando le moto e sinceramente non capisco il senso di una moto del genere... Che sia la da tanto nominata hyper 4 valvole??? Però sinceramente la trovo inutile, se uno vuole una naked prende la street o se la vuole meno potente il monster, se uno vuole viaggiare prende la multistrada e se uno vuo divertirsi in montagna prende l'hyper 2 valvole con il quale il divertimento non manca, mischiare tutte le moto non so quanto può avere senso eusa_think.gif
 
12224962
12224962 Inviato: 2 Ago 2011 22:51
 

Desmopier ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Strano che non sia ancora arrivato DemaDev a dire che il codone assomiglia a quello dell'Aprilia...


0509_si_picchiano.gif




già fatto in precedenza icon_asd.gif

comunque che già da un po' ducati non faccia più scuola nel design ma segua un po' in carrozzone generale l'ho già sostenuto argomentando nel topic dedicato icon_asd.gif

ed è un vero peccato caspita!
 
12225797
12225797 Inviato: 3 Ago 2011 8:49
 

DemaDev ha scritto:



già fatto in precedenza icon_asd.gif

comunque che già da un po' ducati non faccia più scuola nel design ma segua un po' in carrozzone generale l'ho già sostenuto argomentando nel topic dedicato icon_asd.gif

ed è un vero peccato caspita!


vallo a dire alla Norton che si frega le mani!!!
belli i tempi - e le moto - designed by Pierre Terblanche!
 
12225827
12225827 Inviato: 3 Ago 2011 8:59
 

leprecauno34 ha scritto:


vallo a dire alla Norton che si frega le mani!!!
belli i tempi - e le moto - designed by Pierre Terblanche!



già 0510_sad.gif lui, galluzzi, castiglioni...


va beh se vendono lo stesso chi glielo fa fare di sbattersi ancora in questo senso? icon_asd.gif
 
12226801
12226801 Inviato: 3 Ago 2011 12:11
 

gli specchietti della 1098 e le sue evoluzioni mi piacciono moooolto di piu

sono miiiiilllleeee volte meglio dii quelli della giapp
 
12228848
12228848 Inviato: 3 Ago 2011 19:38
 

ma non vi è venuta la febbre per un telaio in fusione di alluminio........... come da classico stile jap!?



questo veramente vorrei capirlo
 
12229761
12229761 Inviato: 3 Ago 2011 22:17
 

Io dico la mia..e cioè che quello che sta facendo ducati con questa nuova sbk non ha senso
Ducati è ducati perchè ha il traliccio,perchè ha la frizione a secco,perchè ha il desmo ecc..
Che senso ha fare una moto uguale alle jappo?!..nessuno
Chi la voleva se la comprava perchè era diversa da tutte le altre marche e ora fanno un'imitazione a 2 cilindri pompata di una giappo..a questo punto togliessero anche il desmo,perchè questa moto a mio parere non ha nulla più del dna di una vera ducati
La bravura di un marchio come ducati dovrebbe essere la capacità di INNOVARE LA TRADIZIONE e questo significa non abbandonare i propri tratti distintivi perchè quelli saranno sempre vincenti e faranno breccia nel cuore dell'appassionato come del neofita che si avvicina al mondo della 2 ruote
Guardate MV cosa ha fatto con la nuova F4,è una moto completamente nuova in tutti i sensi ma è come se non avesse cambiato nulla,sembra paradossale ma è così
La sbk ducati è da sempre un esempio perchè mischiava innovazione e tradizione come lo è stato per la 916 quando è uscita,aveva il traliccio,il desmo,la frizione a secco eppure era qualcosa di completamente nuovo,mai visto!!..e ha una linea immortale
E ora pensano che fare una moto rivoluzionaria sia copiare una giapponese
Io penso che si può innovare qualcosa ed essere rivoluzionari non dovendo buttare al vento tutto ciò che ha reso un marchio unico nella sua storia,e ducati con questa moto lo sta facendo
Questo è il mio umile pensiero
comunque quel gommone non si può vedere sembra una di quelle americanate
 
12230053
12230053 Inviato: 3 Ago 2011 23:05
 

Bonzo7 ha scritto:
Io dico la mia..e cioè che quello che sta facendo ducati con questa nuova sbk non ha senso
Ducati è ducati perchè ha il traliccio,perchè ha la frizione a secco,perchè ha il desmo ecc..
Che senso ha fare una moto uguale alle jappo?!..nessuno
Chi la voleva se la comprava perchè era diversa da tutte le altre marche e ora fanno un'imitazione a 2 cilindri pompata di una giappo..a questo punto togliessero anche il desmo,perchè questa moto a mio parere non ha nulla più del dna di una vera ducati
La bravura di un marchio come ducati dovrebbe essere la capacità di INNOVARE LA TRADIZIONE e questo significa non abbandonare i propri tratti distintivi perchè quelli saranno sempre vincenti e faranno breccia nel cuore dell'appassionato come del neofita che si avvicina al mondo della 2 ruote
Guardate MV cosa ha fatto con la nuova F4,è una moto completamente nuova in tutti i sensi ma è come se non avesse cambiato nulla,sembra paradossale ma è così
La sbk ducati è da sempre un esempio perchè mischiava innovazione e tradizione come lo è stato per la 916 quando è uscita,aveva il traliccio,il desmo,la frizione a secco eppure era qualcosa di completamente nuovo,mai visto!!..e ha una linea immortale
E ora pensano che fare una moto rivoluzionaria sia copiare una giapponese
Io penso che si può innovare qualcosa ed essere rivoluzionari non dovendo buttare al vento tutto ciò che ha reso un marchio unico nella sua storia,e ducati con questa moto lo sta facendo
Questo è il mio umile pensiero
comunque quel gommone non si può vedere sembra una di quelle americanate


quando ho provato a dire queste cose secondo me sacrosante tutti qui mi hanno aggredito dicendo che se non ci fosse stato innovazione a quest'ora camminavamo con un 350 monocilindrico con la dinamo!!
....secondo me invece ducati sta sbagliando moltissimo con questo nuovo prodotto, specialmente a cambiare un prodotto che comunque ancora oggi nel 2011 in sbk non avendo un team ufficiale sta comunque bastonanto tutti, v4 compresa...
questa extreme ha fatto molti passi indietro, se la massima espressione che e' la motogp usano tutti la frizione a secco, perche' ducati ha fatto un passo indietro?? insomma se vuoi un prodotto "piu' facile" con frizione a bagno d'olio prenditi una 848 o multistrada, ma non stravolgere un prodotto estremo!!, altra cosa distintiva il telaio a traliccio, se negli anni hanno giocato sulle geometrie ed e' stato sempre all'altezza perche' eliminarlo completamente a favore di un progetto nuovo?? perche' una moto piccolissima con un posteriore scopiazzato tra rsv4 e r6?? chi vuole una vera ducati pura e dura cosa comprera'??
bhoo, secondo me ducati regalera' molta clientela ad aprilia e japp....insomma la clientela ducati nel mondo vuole il campanellio e la distinzione estetica tipica di ducati, a chi si rivolgera'??...se io domani dovessi spendere 20.000 euro per un prodotto nuovo certamente comprerei un rsv4 factory aprc con 200cv piu' tosto di uno scopiazzamento estetico ed un avvicinamento sempre piu' ad una japp....
 
12231694
12231694 Inviato: 4 Ago 2011 12:00
 

certamente l'evoluzione della casa io la comprendo, e forse alcuni suoi fan piu sfegatati la vedranno come avete detto voi pocanzi, però la tecnologia va vanti....

quello che non riesco a capire è chi avendo decantato la superiorità del traliccio, del design esclusivo, si ritorova adesso a dire che questa "extreme" è la moto piu innovativa e bella ........

avete ragione voi, è una copia dei telai jap che ci sono da 15 anni......... forse non è così innovativa e forse se veramente la considerate innovativa, piu di qualcuno implicitamente ammette che le jap avevano gia una tecnologia migliore e dovrebbe rimangiarsi più di qualche parola.

cioè, non riesco a soffrire chi vede la tecnologia quando è utilizzata dalla ducati e la rinnega quando è utilizzata dai giapponesi.......... la tecnologia è la tecnologia indipendentemente da chi la usa...

sono anni ce dico che il telaio in traliccio (funzionale e solido) è la soluzione piu economica di fare un telaio (e non la piu tecnologica) e che la ducati era costretta dai suoi volumi ridotti di vendite a dover adottare una soluzione di quel tipo.

con la fusione di alluminio si riesce a costruire un telaio con delle rigidità localizzate in maniera molto precisa e allo stesso tempo rendendo la struttura molto leggera........ ben venga questa ducati, ben venga la possibilità economica di ducati di compertere ad armi pari con le giapponesi.

probabilmente faranno anche un 4cilindri stradale...... aspettatevelo
 
12232714
12232714 Inviato: 4 Ago 2011 14:42
 

Niente dura per sempre, anche le tradizioni sono destinate ad essere soppiantate.

Guardate la Ferrari California, prima vettura del cavallino col motore anteriore.
La BMW sta per lanciare la prima auto a trazione anteriore (nuova Serie 1).
A suo tempo la Classe A Mercedes fu la prima vettura di Stoccarda a trazione anteriore.

Lascia forse un po' allibiti il fatto che Ducati abbia introdotto tutte queste innovazioni sul modello Superbike; l'intento ovviamente è quello di vincere subito, ma guardando i risultati attuali della 1198 del team Althea, ce n'era veramente bisogno?

Ai posteri l' ardua sentenza.
 
12232852
12232852 Inviato: 4 Ago 2011 15:09
 

ma scusate mica ha un perimetrale in alluminio scatolato ... ha un sistema con telaietti perimetrali e motore portante...quante japp hanno questa soluzione?! Sinceramente non ricordo ... il motore è bicilindrico desmo...quante jap hanno il bicilindrico desmo?! Come si fa a parlare di estetica copiata quando non si è nemmeno vista? Il gommone?! a me pare una normale 190 ... e ormai molte SS 1000 escono con la 200 ... quindi?! W le ducati con la 160!! icon_asd.gif icon_asd.gif

Bho ... a me sembrano tutte fregnacce ... la tradizione è che ducati faccia moto che vincono e che trasmettono emozioni quando si guidano .. se questa sarà all'altezza lo scopriremo solo quando sarà uscita da un pò...e personalmente solo quando l'avrò provata, per ora mi piace l'indirizzo che la fa assomigliare alla desmosedici (meraviglia che mettere in garage anche domani) quindi ben venga ...

Se poi vogliamo parlare del risparmio sulla produzione che molte marche, compresa ducati, stanno attuando sui modelli di serie bene venga ... ma non mi pare che il risparmio eventuale abbia portato ad una riduzione delle prestazioni...non è che la 916 siccome montava componenti un po esotici e parcellari per il tempo gira più veloce di un 1198 che comunque ha soluzioni si ciclistica che possiamo ritrovare anche su molte altre moto di serie ... io direi che la produzione di componenti pregiati, una volta quasi completamente artigianale e fatta su misura, si sta diffondendo, industrializzando e scendendo di costo...il risultato è che troviamo ohlins e pinze radiali brembo anche sulle naked da 8000€ (prima le aveva solo la 916 sps) ma non ci vedo nessun nesso con lo "scadere" di una marca come ducati ....

Bho .. imho
 
12233061
12233061 Inviato: 4 Ago 2011 16:04
 

gabem3 ha scritto:
ma scusate mica ha un perimetrale in alluminio scatolato ... ha un sistema con telaietti perimetrali e motore portante...quante japp hanno questa soluzione?! Sinceramente non ricordo ... il motore è bicilindrico desmo...quante jap hanno il bicilindrico desmo?! Come si fa a parlare di estetica copiata quando non si è nemmeno vista? Il gommone?! a me pare una normale 190 ... e ormai molte SS 1000 escono con la 200 ... quindi?! W le ducati con la 160!! icon_asd.gif icon_asd.gif

Bho ... a me sembrano tutte fregnacce ... la tradizione è che ducati faccia moto che vincono e che trasmettono emozioni quando si guidano .. se questa sarà all'altezza lo scopriremo solo quando sarà uscita da un pò...e personalmente solo quando l'avrò provata, per ora mi piace l'indirizzo che la fa assomigliare alla desmosedici (meraviglia che mettere in garage anche domani) quindi ben venga ...

Se poi vogliamo parlare del risparmio sulla produzione che molte marche, compresa ducati, stanno attuando sui modelli di serie bene venga ... ma non mi pare che il risparmio eventuale abbia portato ad una riduzione delle prestazioni...non è che la 916 siccome montava componenti un po esotici e parcellari per il tempo gira più veloce di un 1198 che comunque ha soluzioni si ciclistica che possiamo ritrovare anche su molte altre moto di serie ... io direi che la produzione di componenti pregiati, una volta quasi completamente artigianale e fatta su misura, si sta diffondendo, industrializzando e scendendo di costo...il risultato è che troviamo ohlins e pinze radiali brembo anche sulle naked da 8000€ (prima le aveva solo la 916 sps) ma non ci vedo nessun nesso con lo "scadere" di una marca come ducati ....

Bho .. imho


Oh finalmente qualcuno che fa un discorso coi fiocchi eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

Io non sarei riuscito a dirlo meglio, il mio personalissimo slogan che rispolvero anche oggi è che DUCATI HA UNA SOLA TRADIZIONE : VINCERE 0509_up.gif
 
12233208
12233208 Inviato: 4 Ago 2011 16:52
 

Ok, ed ora parliamo un pò di tradizione Ducati.
Ducati è nata nel 1926, per costruire radio e materiale elettronico. La prima moto (un ciclomotore da 48cc, con motore Siata montato su un telaio Caproni) l'ha costruita nel 46, dopo vent'anni dalla fondazione.
La tradizione Ducati è costruire radio?
Dal 46 al Fino agli anni '80 le moto Ducati avevano il telaio a doppia culla in acciaio.
Il traliccio è arrivato sulla TT, e poi sulla F1 di serie, dalle quali son derivate le SS.
Negli anni 90 la Paso e la 907 IE avevano ancora un telaio a doppia culla in tubo quadro.
Quindi il telaio a doppia culla in acciaio è la vera tradizione Ducati, non il traliccio.
Fino agli anni 80 ed alla Pantah i motori Ducati avevano la distribuzione a coppie coniche.
Le cinghie sono arrivate relativamente in tempi recenti.
La tradizione Ducati è quindi quella delle coppie coniche.
La frizione è sempre stata in bagno d'olio per la maggior parte dei modelli.
La frizione a seccoè stata introdotta anche questa in tempi recenti, sui motori di derivazione Pantah da 900 cc. Per la cronica mancanza di soldi questo motore è stato montato su un pò tutte le moto, dalle SS al Monster alle superbike (il cui motore derivava comunque dal basamento del 900 "pantah" con distribuzione a cinghie...). La tradizione, però, parla di frizione a bagno.
Il motore bicilindrico a L è nato negli anni '70, nonostante qualche esperimento precedente (addirittura a 4 cilindri, vedi l'Apollo). Prima quasi tutti i motori 4T Ducati erano monocilindrici, coppie coniche, monoalbero in testa. E nessuno aveva la distribuzione desmodromica, riservata alle moto da corsa (e neanche tutte). Il desmo è arrivato sulle moto da strada, e solo sui modelli di punta, verso la metà degli anni 60. La 750S degli anni 70 non era desmo. Lo era la 750SS. Il desmo usato in maniera "continuativa" è arrivato dalla Pantah in poi.
Fino agli anni 70 la Ducati si reggeva sulla produzione di moto di piccola cilindrata, anche due tempi, anche da cross, con tentativi persino su ciclomotori e scooter.
Quindi come dovrebbe essere una moto Ducati che rispetta la tradizione?

eusa_think.gif

Ultima modifica di Desmopier il 4 Ago 2011 16:57, modificato 1 volta in totale
 
12233236
12233236 Inviato: 4 Ago 2011 16:56
 

Desmopier ha scritto:
Ok, ed ora parliamo un pò di tradizione Ducati.
Ducati è nata nel 1926, per costruire radio e materiale elettronico. La prima moto (un ciclomotore da 48cc, con motore Siata montato su un telaio Caproni) l'ha costruita nel 46, dopo vent'anni dalla fondazione.
La tradizione Ducati è costruire radio?
Dal 46 al Fino agli anni '80 le moto Ducati avevano il telaio a doppia culla in acciaio.
Il traliccio è arrivato sulla TT, e poi sulla F1 di serie, dalle quali son derivate le SS.
Negli anni 90 la Paso e la 907 IE avevano ancora un telaio a doppia culla in tubo quadro.
Quindi il telaio a doppia culla in acciaio è la vera tradizione Ducati, non il traliccio.
Fino agli anni 80 ed alla Pantah i motori Ducati avevano la distribuzione a coppie coniche.
Le cinghie sono arrivate relativamente in tempi recenti.
La tradizione Ducati è quindi quella delle coppie coniche.
La frizione è sempre stata in bagno d'olio per la maggior parte dei modelli.
La frizione a seccoè stata introdotta anche questa in tempi recenti, sui motori di derivazione Pantah da 900 cc. Per la cronica mancanza di soldi questo motore è stato montato su un pò tutte le moto, dalle SS al Monster alle superbike (il cui motore derivava comunque dal basamento del 900 "pantah" con distribuzione a cinghie...). La tradizione, però, parla di frizione a bagno.
Il motore bicilindrico a L è nato negli anni '70, nonostante qualche esperimento precedente (addirittura a 4 cilindri, vedi l'Apollo). Prima quasi tutti i motori 4T Ducati erano monocilindrici, coppie coniche, monoalbero in testa. E nessuno aveva la distribuzione desmodromica, riservata alle moto da corsa (e neanche tutte). Il desmo è arrivato sulle moto da strada, e solo sui modelli di punta, verso la metà degli anni 60. La 750S degli anni 70 non era desmo. Lo era la 750SS. Il desmo usato in maniera "continuativa" è arrivato dalla Pantah in poi.
Fino agli anni 70 la Ducati si reggeva sulla produzione di moto di piccola cilindrata, anche due tempi, anche da cross, con tentativi persino su ciclomotori e scooter.
Quindi come dovrebbe essere uan moto Ducati che rispetta la tradizione?

eusa_think.gif


eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
12233298
12233298 Inviato: 4 Ago 2011 17:14
 

Desmopier ha scritto:

Quindi come dovrebbe essere una moto Ducati che rispetta la tradizione?

eusa_think.gif



permettete un punto di vista "esterno"? icon_asd.gif

secondo me "si è deciso" che la tradizione fosse seguire i canoni della 916.

ora, son troppo giovane per sapere se questa moto fosse innovativa rispetto alle precedenti sbk icon_asd.gif però era bella, bellissima e tutti continuiamo ad amarla icon_asd.gif

ed ecco quindi che le sue peculiarità probabilmente sono state elevate a "tradizione ducati".

non so se hai letto nel topic dell'intervista a terblanche alcune sue dichiarazione 0509_up.gif affermazioni come:
-la 916 non era ben guidabile in strada rispetto alla 999. però a quanto pare il ducatista preferisce lo stile alla guidabilità
-il bibraccio era meglio, ma il monobraccio è stato imposto dal reparto marketing

non so a te, ma a me lo scoprire certe cose fa cascare le braccia! crei una moto per la sbk ed anzichè seguire scelte progettuali ingegneristiche sei costretto a seguire quei venditori di fumo del reparto marketing? icon_eek.gif questo perchè i tuoi clienti preferiscono questo alla tecnica? icon_eek.gif assurdo!

e se non sbaglio la 916 fu costruita secondo i dettami di castiglioni: "crea qualcosa che sia funzionale e di conseguenza diventerà pure bello!" icon_eek.gif


quindi ecco secondo me quel'è il nodo gordiano: tutti troppo ancorati alla 916 (e famiglia) tanto da non considerare ducati ciò che le si discosta.
 
12233322
12233322 Inviato: 4 Ago 2011 17:21
 

Tutti discorsi splendidi..giù il cappello di fronte a tanta conoscenza!! icon_eek.gif icon_eek.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

Essendo io Ducatista da poco, ed in generale motociclista da bar icon_cool.gif icon_cool.gif provo ad interpretare il pensiero comune di chi ha parlato di tradizione tradita.

Quale rumore ti fa subito capire che c'è una Ducati in mezzo anche a 10 jappo? La frizione a secco..non quella a bagno d'olio. Tratto che la distingue in un secondo dalle altre moto.

Quale telaio farebbe riconoscere anche ad un bambino una Ducati senza possibilità di confonderla con qualche jap? Il traliccio. Molte jap del passato facevo fatica a distinguerle tra loro.

In questo senso, forse, abbandonando questi pilastri portanti si rischia di confondersi con la massa delle altre marche..
E' come se Ferrari cominciasse a fare suv..magari di ottima qualità,magari splendidi nella loro categoria, però nell'immaginario comune non è quella la Ferrari famosa nel modo, che ti fa girare la testa a discapito di qualunque suv tedesco..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 17 di 20
Vai a pagina Precedente  123...1617181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©