kigon ha scritto:
per il montaggio mi rivolgerò al mio gommista di fiducia (auto) che spesso fa anche moto
ma guzzi non ne ha mai fatte: c'è qualcosa di particolare da considerare nello smontaggio della ruota posteriore (problemi con cardano, ruota fonica, ecc.) ?
assicurati che usi la dinamometrica a 90Nm in serraggio del dado del perno e 45Nm per la brugola di sicurezza.
comunque in effetti qualche sbattimento per smontare la ruota posteriore ci può essere...
io non riesco a tirare giù meno di un calendario, prima di smontarla e almeno due calendari per rimontarla... è comunque necessario smontare terminale sinistro, pinza e portapinza freno e potrebbe anche aiutare sgonfiando la gomma in modo che il copertone si possa deformare quel minimo che basta per non farti arrivare al terzo calendario...
ci vogliono due persone ALMENO, se si lavora a terra oppure se si ha la possibilità di mettere a sbalzo la ruota posteriore in modo da avere una luce libera di una ventina di centimetri sotto la ruota posteriore, si può fare anche da soli... io riesco a smontarla da solo, ma alzo preventivamente la moto aiutandomi con qualche gioco di prestigio mettendo delle tavole rigide e pesanti sotto al cavalletto centrale e sotto la ruota anteriore.