Il carbonio nelle pastiglie non serve per aumentarne il coefficente d'attrito.
In MotoGP e Formula1 funzionano perchè le pastiglie sono tutte di carbonio come i dischi e quindi non si ha più attrito, ma microsaldature tra questi elementi.
Anche la "ceramica" serve più come legante.
Le sinterizzate invece sono fatte di "trucioli di metallo pressati" (giusto per rendere l'idea )
non capisco come mai le carbo ceramiche frenano meno...
scusami ma non capisco come mai dici che frenino meno....... ti riferisci al diagramma del post?
Scusate ma anche se non sono un esperto di freni..... credo che ci si stia sbagliando un pò.
le carbon-ceramica hanno delle prestazioni superiori, hanno una frenata più pronta e più precisa, consumi ridotti e comunque dei costi tutto sommato accettabili.
Le siterizzate sono ottime se abbinate a dei dischi originali, mentre le carbon-ceramica sono più idonee se si intende usare delle piste frenanti di altre case, vuoi perchè il materiale è buono vuoi per la loro forma wave più accentuata, provando un impianto con carbon ceramica mi è capitato di notare che le prime due frenate erano molto lunghe, anche più delle sinterizzate, ma già dalla 3a sentivo un feeling maggiore, secondo me è solo questione di portarle alla loro temperatura di esercizio.
quello è il grafico del coefficente di attrito della brembo, se ti dicono che l'attrito delle carbo-ceramiche è inferiore stai tranquillo che è così, poi magari saranno più costanti come prestazioni, ma frenano meno e basta.
andranno bene con i dischi per tali pasticche... ma non di certo con i dischi originali
ora sono indeciso tra le brembo rosse e le SBS sintetizzate
ridezero
Solo Gas
Ranking: 519
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi