Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Blocco derbi o minarelli am6? [Quale è il migliore?]
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 18:36
 



Bè lubrificazione non importa molto più che altro è abbastanza la miscela che entra dai travasi col pistone al pms
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 20:30
 

la differenza che c'è nei carter nella parte dove c'è il collettore dove la miscela è portata alla sacca però è abbastanza accentuata mi pare...il derbi e tutto regolare e senzi spigoli..sono tutti tondi..mentre l'am6 è pieno di spigoli!almeno dalle foto postate si vede così..è molto più facilitato il flusso di miscela nel derbi...però l'am6 così ha una possibilità di miglioramento importante penso mentre il derbi più di tanto non credo si riesca a migliorare...in quella parte lì..
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 21:07
 

No attenti quel Derbi è già lavorato!
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 23:56
 

a ok!perchè se fosse così da originale sarebbe veramente fatto bene!
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2010 8:08
 
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2010 21:46
 

a bè così si somigliano già di più...comunque io non riesco a vederlo così bene che è fresato...cioè vedo la differenza con l'orginale ma di solito mi sembrava che l'alluminio nel punto in cui viene fresato fosse più "argenteo"..invece li mi sembra di colore uniforme
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2010 23:25
 

Si perchè viene via la parte comunque "sporcata" dalla miscela ed olio che passa continuamente, e torna alluminio grezzo...
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 22:13
 

infatti...quindi quel carter li è già stato usato no?nel senso che la miscela lo ha ia sporcato nel punto in cui era stato fresato..
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 22:15
 

Nella prima foto del blocco Derbi che ho postato no, mai stato usato..
nella seconda e in quello AM6 si...
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 22:43
 

io non riesco a vedere l'argento della fresatura icon_eek.gif mah...
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 23:32
 

Nella prima foto come vedi è tutto luccicante...
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2010 7:39
 

forse lo confondo col flash...perchè io vedo che è argenteo anche dove ci andrebbero le spalle dell'albero per esempio...e si vede anche un po il riflesso sul cuscinetto
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2010 9:24
 

Si perchè è stata lucidata anche lì.... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2010 9:41
 

Derbi è infinitamente superiore, l'am6 in confronto sembra un giocattolo, peccato non aver mai avuto modo di lavorare seriamente sui derbi, i 24 cv che avevo tirato fuori dal tpr sarebbero stati ben di più sul derbi...
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2010 21:43
 

a ok.. icon_asd.gif non sapevo che si potesse lavorare anche la parte "coperta" dalle spalle dell'albero..
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2010 21:45
 

Lucas ha scritto:
Derbi è infinitamente superiore, l'am6 in confronto sembra un giocattolo, peccato non aver mai avuto modo di lavorare seriamente sui derbi, i 24 cv che avevo tirato fuori dal tpr sarebbero stati ben di più sul derbi...



ma quindi 24cv sono il massimo che si può raggiungere con un am6?anche cambiando cilindro non si potrebbe avere niente in più?
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2010 23:22
 

simone_tzr93 ha scritto:



ma quindi 24cv sono il massimo che si può raggiungere con un am6?anche cambiando cilindro non si potrebbe avere niente in più?


24cv è una potenza raggiunta per mezzo di un'erogazione indecente e con il solo unico scopo di fare numeri da bar, volendo rimanere con un motore fruibile ed intelligientemente progettato (Dunque affidabile) l'am6 può erogare circa 15-16 cv alla ruota opportunamente kittato e preparato, oltre non ha senso se non quello di fare mezzi praticamente da esposizione.
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2010 7:28
 

nel senso che fino a 15-16cv si può mantenere una buona affidabilità e invece andando oltre non si può più mantenere in ogni caso?
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2010 9:32
 

simone_tzr93 ha scritto:
nel senso che fino a 15-16cv si può mantenere una buona affidabilità e invece andando oltre non si può più mantenere in ogni caso?


Esattamente, inoltre salendo oltre a quella cavalleria si hanno erogazioni tendenzialmente inutili per un utilizzo normale, diciamo che la coppia che entra a 10.000 e finisce a 13.000 non è proprio il massimo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2010 11:21
 

be io ho avuto sia derbi drd racing che derapage come inpostatura e meglio l'hm si e più alti invece con derbi si tende a stare molto in avanti come inpostatura fisica poi come fattore motore sono anche li diverse come erogazione e come preparazione per me e più divertente derbi poi sono gusti. poi il mio derbi e del 2005 ed ho messo sotto base trophy 17.5 e marmitta v6 e gli ho fatto su quasi 9mila kilometri con questi pezzi e gira ancora da d*0 calcolate che il mio albero che ho sotto ancora a già su in complessivo 20500kilometri e tanti hm a questo kilometraggio e con quetsa preparazzione hanno già difetti icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2010 11:24
 

Lucas ha scritto:


Esattamente, inoltre salendo oltre a quella cavalleria si hanno erogazioni tendenzialmente inutili per un utilizzo normale, diciamo che la coppia che entra a 10.000 e finisce a 13.000 non è proprio il massimo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Esatto per quello mi sto srufando del tpr... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2010 11:28
 

alla fine allora per uso normale in strada non si deve andare oltre a un ela intermedia?non contando però i 50cc spinti e trofeo che anche avendo la cilindrata bassa girano molto alti lo stesso..
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2010 11:33
 

No vabbè quelli sono ancora peggio.. icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2010 11:38
 

però se uno vuole avere più prestazioni ma qualcuno(genitori e pinguini) rompono il c***o perchè oltre i 50cc non si va fanno comodo...però è un pò una spesa inutile per me...non li ha nessuno...
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2010 13:58
 

Ho cancellato due pagine di ot. Sbaglio o qui si parla del confronto D50b vs Am6? No, perchè leggendo le ultime due pagine non sembrava proprio. icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2010 10:10
Oggetto: Re: Blocco derbi o minarelli am6? [Quale è il migliore?]
 

zambobeta ha scritto:
ciao raga! vorrei sapere una volta per tutte da qualcuno più esperto di me quale tra questi 2 blocchi è più prestazionale..


sotto il punto di vista della termica il derbi è un po migliore..invece negli altri campi l am6 è nettamente migliore.. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2010 21:50
 

Ho pulito nuovamente questo topic, l'argomento Ot mi è sembrato comunque interessante e ho collocato i messaggi Ot in quest' altro
topic:
Link a pagina di Motoclub Tingavert
questo è già il secondo intervento di un moderatore, alla prossima questo topic verrà chiuso definitivamente(non lo chiudo subito solo perché l'argomento interessa a molti)
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2010 16:53
 

vi chiedo scusa se riapro questo topic dopo dei mesi, ma io sapevo che il blocco am6 di alcune moto (compreso l' hm e il caballero) di serie avevano pezzi molto migliori compresa la marmitta che di serie era addirittura la big one e anche un filtro più aperto. comunque parlo nella mia ignoranza sono giovane e mi sono iscritto a questo forum per avere dei chiarimenti su molte cose... quindi se dico una cavolata non fatemi sentire in colpa icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2010 18:12
 

enten ha scritto:
vi chiedo scusa se riapro questo topic dopo dei mesi, ma io sapevo che il blocco am6 di alcune moto (compreso l' hm e il caballero) di serie avevano pezzi molto migliori compresa la marmitta che di serie era addirittura la big one e anche un filtro più aperto. comunque parlo nella mia ignoranza sono giovane e mi sono iscritto a questo forum per avere dei chiarimenti su molte cose... quindi se dico una cavolata non fatemi sentire in colpa icon_asd.gif icon_asd.gif

Qui si parla della qualità del blocco motore, la marmitta non c'entra niente 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2010 19:26
 

grifon ha scritto:

Qui si parla della qualità del blocco motore, la marmitta non c'entra niente 0509_up.gif


quoto! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©